I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Schino Mirella

Dal corso del Prof. M. Schino

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Prove svolte
Il Corso di Laurea in Scenografia e Architettura di Scena dell'Accademia di Belle Arti di Venezia mira a sviluppare competenze sia negli strumenti tecnologici che nelle pratiche espressive, tradizionali e contemporanee, legate alla progettazione scenica. ACCADEMIAVENEZIA.IT Il piano di studi include esami che coprono diverse aree disciplinari, tra cui: Scenografia: studio e progettazione di spazi scenici per teatro, cinema e televisione. Architettura di Scena: progettazione degli elementi architettonici e strutturali delle scenografie.
...continua

Dal corso del Prof. M. Schino

Università Accademia di Belle Arti di Venezia

Prove svolte
Un portafoglio è un accessorio indispensabile per custodire e organizzare denaro, carte di credito, documenti e altri piccoli oggetti personali. Generalmente realizzato in pelle, tessuto o materiali sintetici, è disponibile in diverse forme e dimensioni, con scomparti dedicati per banconote, monete e tessere. Oltre alla funzionalità, il portafoglio è spesso un elemento di stile, riflettendo la personalità e le esigenze di chi lo utilizza. Il Corso di Laurea in Scenografia e Architettura di Scena dell'Accademia di Belle Arti di Venezia mira a sviluppare competenze sia negli strumenti tecnologici che nelle pratiche espressive, tradizionali e contemporanee, legate alla progettazione scenica. ACCADEMIAVENEZIA.IT Il piano di studi include esami che coprono diverse aree disciplinari, tra cui: Scenografia: studio e progettazione di spazi scenici per teatro, cinema e televisione. Architettura di Scena: progettazione degli elementi architettonici e strutturali delle scenografie.
...continua
Appunti di Beni culturali dell'età contemporanea. Tutela e valorizzazione dei beni culturali dal 900 ad oggi. Tratta della politica dei beni culturali e di alcune opere d'arte dal Novecento ad oggi prese come esempio, spiegando ed illustrando la parte storica.
...continua
Sunto sulla Storia della Regia. Dalla fine del 1800 (1886) fino agli anni 40 del'1900. basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente d'Orazi: "La nascita della regia teatrale", Mirella Schino e "Il teatro di regia", Artioli Gli argomenti trattati sono i seguenti: Meininger Antoine STANISLAVSKIJ MEJERCHOL’D FUCHS APPIA CRAIG REINHARDT DER STURM La scena Espressionista SCHREYER JESSNER l’Espressionismo FUTURISMO BAUHAUS SCHLEMMER TEATRO POLITICO PISCATOR BRECHT COPEAU ARTAUD
...continua