I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Teoria dei segnali

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Morabito

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Esperimenti aleatori. Variabili aleatorie (esponenziali, bernoulliane) e loro proprietà dimostrate. Teorema di Bayes e di probabilità totale. Trasformazioni di variabili aleatorie. Comparazione fra variabili aleatorie a una variabile e variabili aleatorie a due variabili.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Formulario completo di tutti i possibili esercizi e domande che potrebbero uscire durante la prova scritta di Teoria dei Segnali. Voto 25/30. Corso Ingegneria Informatica e delle telecomunicazioni, Università Unicas-Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
4 / 5
Riassunti del corso Teoria Dei Segnali tenuto dal professor Barbarossa alla Sapienza. Include tutte le formule e i concetti incontrati a lezione, anche la parte di probabilità (è quindi anche adatto per gli iscritti al corso di Ingegneria delle Telecomunicazioni). Non include dimostrazioni.
...continua
Dimostrazioni di Teoria dei segnali: 1. INTRODUZIONE - teorema della proiezione - proprietà di derivazione, integrazione, simmetria, linearità, dualità, traslazione nel tempo - banda e durata efficace - principio di indeterminazione -convoluzione in frequenza - trasformata della correlazione: spettro - teorema di Parseval 2. TRANSITO DEI SEGNALI - Uscita dei sistemi LP 3. CAMPIONAMENTO - Spettro di un segnale campionato - Teorema del campionamento 4. CORRELAZIONE - Proprietà dell'autocorrelazione - Correlazione in un sistema LP - Autocorrelazione dell'uscita in un sistema LP - Teorema di Wiener 5. SEGNALI IN BANDA TRASLATA - Segnale analitico - Inviluppo complesso - Modulazione in ampiezza - Modulazione in frequenza - Estrazione CABF - Filtro di Hilbert 6. PROCESSI ALEATORI - Valore atteso dell'uscita - Potenza di un processo aleatorio ergodico - Ciclo-stazionarietà in SS e SL - Verifica della stazionarietà - Condizioni di SSL - SSL => SSS - Valore atteso / Onda PAM - Autocorrelazione / Onda PAM - Spettro di densità / Onda PAM - Spettro di densità di simboli scorrelati / Onda PAM
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Campisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Teoria relativa ai segnali certi. Appunti scritti a mano in calligrafia chiara e leggibile, integrati con lo studio del libro di testo e le dispense del docente. Comprende esercizi d'esempio corretti. Argomenti presenti: introduzione, operazioni vettoriali, segnali di energia e potenza e relative operazioni, sistemi lineari e permanenti, convoluzione, intercorrelazione, segnali impulsivi e relative operazioni, sviluppo in serie di fourier. Trasformata di Fourier e relative proprietà, teoremi energetici(wiener), non linearità istantanea, trasformata di hilbert, segnali limitati in banda,inviluppo complesso,teorema del campionamento
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Campisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Formulario schematico che comprende le principali formule riassuntive utili nello svolgimento degli esercizi relativi ai Segnali Certi. Comprende tutti i principali argomenti, fino al teorema del campionamento. Formulario basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Campisi.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Campisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Prima parte della teoria relativa ai segnali certi. Appunti scritti a mano in calligrafia chiara e leggibile, integrati con il libro di testo e le dispense del docente. comprende esercizi d'esempio corretti. argomenti presenti: introduzione, operazioni vettoriali, segnali di energia e potenza e relative operazioni, sistemi lineari e permanenti, convoluzione, intercorrelazione, segnali impulsivi e relative operazioni, sviluppo in serie di Fourier.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Campisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Seconda parte della teoria relativa ai segnali certi. Appunti scritti a mano in calligrafia chiara e leggibile, integrati con il libro di testo e le dispense del docente. comprende esercizi d'esempio corretti. argomenti presenti: Trasformata di Fourier e relative proprietà, teoremi energetici(wiener), non linearità istantanea, trasformata di Hilbert, segnali limitati in banda, inviluppo complesso, teorema del campionamento.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Campisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Riassunto completo della parte teorica del corso di teoria dei segnali. Riassunti con formule e dimostrazioni necessarie per superare la parte orale dell'esame. Comprende segnali certi, aleatori e processi, ed esempi di risposta alle domande d'esame.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Campisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti sulla seconda parte del corso di Teoria dei Segnali, i segnali aleatori. Appunti completi delle lezioni del professor Patrizio Campisi, anno di corso 2021/2022. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Campisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti completi sulla terza parte dei corso di teoria dei segnali, i processi aleatori (non presente l'onda PAM, in quanto nell'anno di corso 2021/2022 non è stata trattata come argomento d'esame) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Campisi.
...continua

Esame Teoria Dei Segnali

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Probabilità del corso Teoria dei segnali tenuto dal professore Poggi Giovanni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua