I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Tecnologie e sistemi di lavorazione

Esame Tecnologie innovative di lavorazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Ravasio

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Sono gli appunti di Tecnologie innovative di lavorazione presi a lezione unendo alle slide i concetti spiegati dalla professoressa. Sono utili per chi non può frequentare il corso e vuole una spiegazione più accurata degli argomenti. A fondo lezione si possono trovare anche alcuni esercizi svolti.
...continua

Esame Tecnologie innovative di lavorazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Ravasio

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Sono gli appunti di Tecnologie innovative di lavorazione presi a lezione unendo alle slide i concetti spiegati dalla professoressa. Sono utili per chi non può frequentare il corso e vuole una spiegazione più accurata degli argomenti. A fondo lezione si possono trovare anche alcuni esercizi svolti.
...continua

Esame Tecnologie innovative di lavorazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Ravasio

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Sono gli appunti di Tecnologie innovative di lavorazione presi a lezione unendo alle slide i concetti spiegati dalla professoressa. Sono utili per chi non può frequentare il corso e vuole una spiegazione più accurata degli argomenti. A fondo lezione si possono trovare anche alcuni esercizi svolti.
...continua

Esame Tecnologie innovative di lavorazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Ravasio

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
Nel file sono contenuti tutti i modelli teorici e tutti gli esercizi svolti in aula suddivisi per argomenti per l'esame di Tecnologie innovative di lavorazione. Consiglio lo studio di entrambi soprattutto per l’esame scritto in quanti almeno 3 domande riguardano questa parte.
...continua

Esame Materiali per l'aeronautica e lo spazio

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Esercizi svolti di Materiali per l'eronautica e lo spazio riguardo densità planare, lineare, legge di Paris, densità volumetrica, apf, regola della leva, diagrammi svolti, equazione errore di Gauss, domande di teoria svolte, rapporto di Poisson, modulo elastico.
...continua

Esame Materiali per l'aeronautica e lo spazio

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti lezioni Materiali per l'aeronautica e lo spazio su: legami atomici, struttura atomica, strutture metalliche, posizioni direzioni e piani di reticolo, difetti dei cristalli, diffusione, leggi di Fick, comportamento meccanico dei materiali, creep, comportamento termico, fatica, diagrammi di fase, trattamenti termici, diagrammi ttt, materiali compositi.
...continua

Esame Materiali per l'aeronautica e lo spazio

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Formulario riguardo argomenti d'esame di Materiali per l'aeronautica e lo spazio tra cui densità planare, lineare, densità volumetrica, rapporto di Poisson, atomico packing Factor, raggio critico, concentrazioni, regola della leva, diffusività, compositi, teoria della cricca di Griffith, legge di Paris.
...continua

Esame Tecnologia e sistemi di produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Cannella

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Completo di Tecnologia e sitemi di produzione che mi ha permesso di svolgere l'esame in modo ottimale con ottime votazioni, completo di tutti gli argomenti svolti a lezione e di tutti gli argomenti richiesti all'esame.
...continua

Esame Tecnologia e sistemi di produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ancarani

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
File completo con tutti gli argomenti di Tecnologie e sistemi di produzione del secondo modulo, con tutti gli argomenti spiegati e richiesti all'esame, che mi hanno permesso di affrontare l'esame in modo ottimale.
...continua

Esame Tecnologie e sistemi produttivi

Facoltà Ingegneria

Panieri
Paniere multiple Tecnologie e sistemi produttivi. Criterio di Tresca, Nei processi fusori in forma permanente, processi di fonderia, processo di deformazione a freddo, proprietà meccaniche di un materiale metallico, classificazione dei processi in funzione della posizione del processo nel ciclo.
...continua

Esame Digital manufacturing

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Savio

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Corso di laurea magistrale. Appunti presi a pc di Digital manufacturing da frequentante. Lezioni tenute dai professori: Enrico Savio e Marco Sorgato. Argomenti: concurrent engineering, tecnologie per l'assemblaggio, design for assembly (DFA), design for automatic assembly (DFAA), design for serviceability (DFS), design for manufacture (DFM), design for injection moulding (stampaggio di iniezione), computer aided manufacturing (CAM), CNC programming (macchine a controllo numerico), additive manufacturing (AM), additive manufacturing process chain, computer aided engineering (CAE), powder bed fusion (PBF), computer aided inspection (CAI).
...continua