vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
mediante
di
Inversione popolazione
corrente continua radiofrequenze
di Co2
Tipologia a
sorgenti
Qualità del fascio è gaussiana per basse velocità (la migliore per il taglio) mentre ad alte velocità i
generano delle turbolenze che rovinano la qualità del fascio. Possono essere montate in serie con la
presenza di scambiatori di calore per
generare laser con potenze maggiori.
La turbina serve a mettere in rotazione il usso di gas nella cavità attorno all’asse della sorgente, ciò
porta a un peggioramento della qualità del fascio a causa delle turbolenze generate ma permette al gas
di estrarre più fotoni. In compenso riesco a generare delle potenze molto elevate da queste sorgenti!
Gli elettrodi sono ra reddati mediante un circuito ad acqua.
Non è gaussiano ma possiamo migliorare la qualità del fascio mediante dispositivi ottici aggiuntivi.
le
Perché sviluppano
si
sorgenti lunghezza
in
che allo stesso
devo
ottenere
So potenza usare ma
per gas
il calore termico
aumenta scambio
lo
Massimizza
tempo generato
la diminuendo il diametro
aumentando lunghezza e
YAG
Laser Nol
a mediante lampade
Avviene Vicino
1,06 infrarosso
Anaiya µm tra
utile
Salto è e la
energetico
All’interno della cavità troviamo un liquido di ra reddamento per tenere controllata la temperatura.
Genera un fascio di qualità inferiore rispetto a quelle a CO2, posso sempre usare gruppi ottici per
migliorare.
La barretta di materiale si riscalda e può succedere che l’estremità della barretta si generi una super cie
etto lente termica).
non planare ma bombata (e L’estremità della barretta funge da lente peggiorando il
fattore di generazione M2, questo problema non lo troviamo nelle sorgenti gassose.
Posso sempre accoppiare più sorgenti per potenziare il fascio ma peggiorandolo.
Dio
Laser di
a
Sono sorgenti molto più leggere, permettendo di utilizzare sistemi di movimentazione laser pezzo più
e cienti!
Laser in bra:
Ancora più leggeri di quelli a diodi, posso pensare di montare la risegnate sulla testa della macchina e
muoverla per lavorare il pezzo.
Hanno un distribuzione praticamente Gaussiana e hanno un alto rendimento perché si può drogare il
vetro con ioni di tervio aumentando l’estrazione.
L’unico svantaggio sono le potenze, non raggiunge quelle raggiunte dalla CO2.