Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 39
Modelli teorici del corso Tecnologie innovative di lavorazione Pag. 1 Modelli teorici del corso Tecnologie innovative di lavorazione Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Modelli teorici del corso Tecnologie innovative di lavorazione Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Modelli teorici del corso Tecnologie innovative di lavorazione Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Modelli teorici del corso Tecnologie innovative di lavorazione Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Modelli teorici del corso Tecnologie innovative di lavorazione Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Modelli teorici del corso Tecnologie innovative di lavorazione Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Modelli teorici del corso Tecnologie innovative di lavorazione Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 39.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Modelli teorici del corso Tecnologie innovative di lavorazione Pag. 36
1 su 39
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

II

9 II 9

cono contorno

cono 0

II

iniziare Fourier

da 9 Ia

E so

gatti

II

tra O

r

q

E

II è FI

T K

Tot di Bessel

ko funzione at La traiettoria

della sorgente

l sorgente

asse N

g 10

9

4 0

iii N

y asse ascisse

gg

CASO 30 E E

3ft of

CI to

cc g

II o

IF y In

o

II In

Z

O gtyhzr

altra R

Flusso emesso q

tt.tt

EYE

e

AT

LYMM tISS.AT

S

K Y

ONT

Ai ZFISSF

g

di Z

SALDATURA MIC MAG V

Acciaio Vconson

2 E MEIN

ti

E Toon HiME

10

CASO X

II

è

T Tot vt

X

è EGLI

pt to SGI

Affitto

It tollera

la TI

ut te E s

Aspetti taglio

energetici

di

dea di

6h

due pp

blu

te

a iii www

di aumentare

taglio posso

VELOCITÀ T

SIST EFFICIENTE

SPESSORE ist EFFICACE

Foratura Laser

Fasi riscaldamento

g tata

Utilinabile II

2A

Tet ierfcf.EE

e

fuchi q

non

arrivo a fusion Foratura E

Tote

T e

Igo

Tot

O Te

IEEE

re

Sestetto A 01

WWF ABSOROMAN

È

È HE ENTALPIA FUSIONE

DI

g A 9

Se G To

Met TE

S

to Forma

Profonda o

Infffft

5 FUSIONE

dopo A

ESSERE GIUNTI

TAGLIO assumed

MÌ fuoco

Es

Trattamento laser

termico tempra

soggetto

Componente a usava Materiale Acciaio

0,5mm 2ohm 13500

Te

5mm Tt 850 C

È 9 m3

7800kg

s

150mm 50Wh

K

502

G Dagh

E WA

1,02108

2kW

Pe

1,28110 q

a A 0,1 di

fase

modello riscaldamento

Usiamo ferma nella

sorgente a

Non Fusione

voglio

In Te

alla sto sotto

superficie devo

non vicino

arrivare

1000 C

i ZAINI E

info

TIZ.tl To

E

T 2 850 C

0,5 reiterativo

metodo

Risolvo con if

0,5 509,7

1126 848,8

1,265 850,6

852,4

1,27 2KITL E

TEO info

TIZ E

E To

1,265s IE

249 948,9kV

TIZIO E Tot Accettabile

devo di

velocità

la

verificare

Ora raffreddamento

velocita raffreddamento

condizione su dato del

T E 245 C

30s

z un

O problema

della

modello

Uso spenta

sorgente

TOTZIFIF 2AIFF.CI

TIEH T

E E

ZIO 1,265s 635,8

1,5

6 249,6

6,5 a

245,6

6,2

6,25 244,6

Noto che 6,2s posto

a

sono

a

gia

Es Taglio di inox 3mm

spesso

acciaio

Quale continua

scelgo sorgente

come ME 1,5

CO CW P 2,5kW M2

Nd 1kW 50

P

CW

Yag di

Potrei ipotizzare profondità campo della

do di

trovo pole

funzione

in sorgente

e

4

Calcolo irradianza

TEMI

le

Acciao 5mm

Diametro fori più possibile

piccolo

Tol 5 da

de Nol

8

CO 2mm

mm Yay

d X 1,66µm

10,1 µm M'el

foco fascio

Mp e

geometria geometria e

Domanda focale lente

Sorgente Lunghezza

della

de diametro di

lente

fascio focalizzazione

prima

È

d tè

PROF DI Midget pel

pole

campo I

Pdc 2,5 mm

III

pt 2.5mm 10504

g

Be 1,05

figlio fa 192mm

Nol 152mm

Yay

If

do I _0,324

dopo mm scelgo

0,103mm questa

Nol Yag

EE O.TT T

Tot2AIF t

I

II ItE è's

nns

E 1,5 kW

9 Egg A 0,3

50 W ma

K

Inquestocasoo da I m3

7800

9 a

kg

Cp 500544

A C

To 0

T To 1500 C

E foratura

x

necessario

Modello solo

Ap fusione

movimento vapovira

no

in Itte

hslhpjGII.it to

103 E 10

Pag 7,22

Me 250 S

a

Esercf

Foratura laser W

K me

Ghisa 30

5005

G C

4

E

Te 0,3s

9 z O

ZANIE Fe

THE info

To ZAYEII

TIO.tl To 91j.IE

2

Telo 20

0,3s 6 mfs

A 0,15 7,7

NE 10

I

ITI.IS

9 13o.ndYma

pt

Te 1138 C laser

lamiere

Saldatura IL

10 1

1064cm 10

2,5

q AIX lo

P de

A

2,5 50mm

kW 0,15 10mm

Dati mancanti

CO da

Sorgente ipotizzare

a

diametro I

ftp.t

D

da

È

dal

a punto

di fuoco kW

Pe E 2,25

0,9

III 42 1

do 0,067 mm 10,6110 m

cor

dato Y

ftp o.ossm

III Yaz Non

9 possibile

è

lo

954,9

renderla

Cosa faccio possibile

per

Cambio sorgente

lente

Cambio di conta

focalizzazione focale

lunghezza

2

do minore

di

Pretrattare la lamiera coeff assorbimento

aumento

della

Ridurre lamiera

ondulazione Acciaio

Nol ha

impulsato 2 mm

Yag Tg

G 0,502 a

Mai

280

Me 30

Ke

Yay fa kHz

fmedia

50 500W 20

un

spot

E 1µs ton E

impulso adf.ee

ha To

TE

ffHFtG

Di Ehi 25kW Yma

fi 10

1,27

9

To 249MITL

Tot 5

128.10

a

Fitz

te KIM

7800

9

TA 1500 C

LE 38.10

2 S To 0 C

kitchen.im non

e solito con

siamo

4,22

noi 5

ti È 10 s

2,11

Taglio lamiera

Alaimo

I h CO continuo

5mm gg

280

Mmm Me

te 3 0,05 m s

55

ke Mac

ha LITHAGITET

horstlf.TN

E To

A TE C

1500

0,15 0

C

Trovo il di

la profondita campo

con

raggio

edcepi.MY apfdoIf E

E'E fa II

d t.GL

do

B 1,05 0,32mm

W

E

v 3037

3 4min

A diverse v

Main W

R 3523

3,5 W

Main R 4069

a

Variando lo spessore

34mi

ha W

I 2753

4mn V D

ha W

3539

6mm 11 W

he E 1329

e mm EOM

Esercizio di

En impulso sarica Ione

di lou

Circuito break

a down

Lazarenco Vod e

R 102

ELM

um c

r.fr

Due

O Tensione di cond

capi

ai un

RICORDA varia legge

questa

con E

Vc iftl.lt

V5

V

Maglie iltldtffiltl.lt Raitt

E

Ve Lilt

Rs

ichat di

il Rsc

II

Eta

etica Hrs

iltlee.tk A

ife e

YI se

è tfs

it il A

i

e

ng

r in

Titti Is e

è è

YI de

rsiltliltl.lt Yg

Holt

E Kf

YFL.EE

YE FIRE

dt

18V tt

02 150J

2 I

V2

F V C

C 5

E

Esercizio

Jett Ass

premescolati

sospesi foto

inte inn

conc

erool 0,2m

0

90N Hp distribuito

uniform

Abrasivo

du

2,5mm dj If

Tutti II

T

E t c

oon

IET lui

f di 9ft

X

ok

ao e È

è sffI

c

G

che

Portata passa to om

a o

dal 10

ramo G

peggiora up

0,7 fluido enough

in Pan

compu

ln

fi

la f t sesso

e sera

t min

Og QrooEY

Fttoiniettat.ae wtQar

Da Q Quot

0,95

sperimentali aria

prove Qanat Qu Qasr

0,95

aria 5fQ.to

aut Qabil

0,95

0,05Qana Qana

Massi tMwtMabreMTor

la Maria

MaviaVaviatMw.VwtMawVau M U

7 ma

matu

è massicamente

frase

Variava

trase trascurabile

lmabutmu.tv

mwvw mail.VE

Uwe V

e

mmI

Fr

Reti Gtr

Uw V v III SI

5004min Re

34min

Man 0,541min ma 0,167

It V

LÌ Vw testa di

Vw avanzamento taglio

U 0,857

Esercizio 2 µ

a No di materiale

asportazione

99 S spinta

ny µ SI AI I N

Mw

II

Calcolo di Mao fu

portata Mw È

o vaso

straw

È cosa so

acaso Se_TI

del

di

perdita velocità

up fa 0

20 1,8 cosa

velocità

profilo

Conosciamo Water Jet

emm

do

È

i MPa

P 300

Velocità cost

E

È E non

e lungo

do 0,2Gt Emm

djet 1

x Forza 5

Mp s.o.de

1 mm

F ME N

E

io

ma xiv

p

of dmw.vlx.ir ds.olx.rl olx.nl

e p I sette

le Le

31

pas voix vola

e tra

tout ds

Tlr

du Tdr

Tv ZITrolr.ir ds

ds 21T Udr Elementino infinitesimo

faitrdro.cat Fe

E

F de 1

distanza colpito

oggetto

Pongo 5 mm do 0,24551

djet 1,54

5

x 1

mm mm

DEI

Kjet 10

0,77 m 1

fluido

Mp incomprimibile

Ff 105m45

27 6

v voix

x Idv

atrv.at sfer

F 1

e e Idv

E

eatery 1 e off

12 take

affatto di

zie 1

v rt 6

FEI ÉLITE

Era

volti III TEET

Ferite IHeItFrseItfket

zitev.fi EUseftEHet

F t

Ever E

1 f

rei 1 E

7

F ritarda Hef N

VOIX

2179 0,167

f

Ugello primario gamma FATEVI

Pfaff

i

1 fluido

Mp incomprimibile

1

i IF

v

Caso Hao

Considero comprimibile

Uso conservazione per

principio energia

aperti

sistemi

P locale

Ipotesi dello stato

fluido risente circa

non

o

dei all'interno

stato

il gradienti

suo elettricamente

fluido chimicamente e

i di esterni

Assenza solo

campi gravitazione

elettrici magnetici

no campi

Stazionarietà fisiche indipendenti

grandezze

dal tempo punto

in ogni

Tds vol

du polo specifico

vi velocità

V

dhe dux odp

Paret dh odi

polo

du oh

Tolse dh Tas Udp

Udp

l'udp

Tots

ho

ha dt

f

ds Lin lavoro forze irreversibili

t

d di

Stu Qatar

Lin ha rap

ho

a

Tolse

Eq conservazione energia

ht Lta

ht z

tg

gz

VI

h ho

L Q

gz

gz l'ode

ha_ho Lin

Q a E

Ivdp VI

Le Lirr Zi f

zo

g

y

trascurabile Vo trascurabile

Zo

Zi trascurabile L

Lirr scambiato

O non con

l'esterno

Irap È food

p

MPa

L 300

f

et 1368

C 0

Top

l'THE

LETT

HEI HEY

E Ethel E E

MPa

300

Po 4pm

1100

f

V ME FLUIDO INCOMPRIMIBILE

COMPRIMIBILE

FLUIDO

PIMPA

Esercizio 8h

Produt

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
39 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/16 Tecnologie e sistemi di lavorazione

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher colle- di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnologie innovative di lavorazione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bergamo o del prof Ravasio Chiara.