I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Progettazione meccanica e costruzione di macchine

Esame Elementi costruttivi e affidabilità

Facoltà Ingegneria

Panieri
4 / 5
Paniere Domande multiple verificate di Elementi costruttivi delle macchine. Docente: Mancini Edoardo. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Elementi costruttivi ed affidabilità. Docente: Mancini Edoardo. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Machine learning

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Restelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti per l'esame di Machine Learning (in inglese) del corso di laurea magistrale Computer Science and Engineering tenuto al Politecnico di Milano. Comprendono: introduzione al machine learning, regressione lineare, classificazione lineare, selezione modelli, PAC learning e VC dimension, metodi Kernel, Support Vector Machines, Markov Decision Process, Reinforcement Learning.
...continua

Esame Progettazione strutturale motore

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Il contenuto di questa raccolta comprende gli appunti di tutte le lezioni del professore Giacopini e Mangiaruga sufficienti a sostenere l'esame di Progettazione strutturale del motore. Tali appunti sono curati nei minimi dettagli al fine di facilitare la comprensione.
...continua

Esame Disegno di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Trapani

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Gli appunti coprono le tolleranze nel Disegno di macchine, spiegando concetti fondamentali come tolleranze dimensionali e geometriche, classi di precisione, accoppiamenti, scostamenti e metodi di calcolo. Sono inclusi esempi pratici sull'intercambiabilità dei componenti e sulle normative ISO, con approfondimenti sull'uso di simboli specifici nei disegni tecnici. Vengono analizzati anche gli effetti delle tolleranze sulle prestazioni dei meccanismi e le tecniche per la selezione ottimale delle coppie di accoppiamento in base alle esigenze di funzionamento.
...continua

Esame Progettazione di macchine

Facoltà Ingegneria

Panieri
Preparati al meglio per l’esame di Progettazione di macchine con questo paniere aggiornato al 2025, completo di quiz risolti e risposte verificate. Ideale per il Corso di Laurea in Ingegneria Industriale all’Università Telematica eCampus, sotto la guida del Prof. Cioccolanti Luca. Il materiale include domande su analisi strutturale, resistenza dei materiali, cinematica e dinamica delle macchine, dimensionamento degli organi meccanici e molto altro. Perfetto per ripassare e affrontare l’esame con sicurezza.
...continua

Esame Progettazione di macchine

Facoltà Ingegneria

Panieri
Affronta l’esame di Progettazione di macchine con sicurezza grazie a questo paniere completo 2025, che include quiz risolti e risposte aperte. Ideale per il Corso di Laurea in Ingegneria Industriale all’Università Telematica eCampus, sotto la guida del Prof. Cioccolanti Luca. Il materiale copre i principali argomenti dell’esame, tra cui dimensionamento degli organi meccanici, resistenza dei materiali, cinematica e dinamica delle macchine, oltre a esercizi pratici e risoluzioni dettagliate. Perfetto per una preparazione completa ed efficace.
...continua

Esame Progettazione assistita di strutture meccaniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Rigon

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti della parte teorica del corso di Progettazione assistita di strutture meccaniche, fondamentali per il superamento della parte teorica dell'esame. Il secondo file relativo a questa materia sono delle istruzioni generali per l'utilizzo di Strauss. Nel file è presente un'introduzione generale all'analisi FEM, con la definizione dei coefficienti della matrice di rigidezza, di nodi, elementi, degli spostamenti all'interno di un elemento, della tipologia di elementi presenti, delle strutture reticolari, del telaio piano, del peso proprio della struttura, caso studio della piastra forata ed elementi bidimensionali.
...continua

Esame Progettazione assistita di strutture meccaniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Rigon

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Seconda parte del corso di Progettazione assistita di strutture meccaniche relativo all'utilizzo del programma Strauss con spiegazione teorica, dei comandi ed esercitazioni svolte con opportune illustrazioni e schemi utili per migliorare la comprensione di ciascun argomento. Nella prima parte ci sono i comandi più basilari, mentre nella seconda parte quelli più complessi.
...continua

Esame Progettazione assistita di strutture meccaniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Rigon

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Prima parte del corso di Progettazione assistita di strutture meccaniche relativo all'utilizzo del programma Strauss con spiegazione teorica, dei comandi ed esercitazioni svolte con opportune illustrazioni e schemi utili per migliorare la comprensione di ciascun argomento. Nella prima parte ci sono i comandi più basilari, mentre nella seconda parte quelli più complessi.
...continua
Riassunto per l'esame di Costruzione di macchine, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Petruccelli Filippo: Fondamenti della progettazione, Juvinall. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Metodi sperimentali per la dinamica strutturale. Docente: Cosoli Gloria. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Progettazione di macchine. Docente: Cioccolanti Luca. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande aperte svolte e corrette di Progettazione di macchine. Docente: Cioccolanti Luca. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple e aperte verificate di Progettazione di macchine. Docente: Venturini Paolo. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple verificate di Progettazione di macchine. Docente: Mancini Edoardo. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Progettazione e costruzioni meccaniche

Facoltà Ingegneria

Domande aperte
Paniere Domande aperte svolte e corrette di Progettazione di macchine. Docente: Mancini Edoardo. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Paniere Domande multiple e aperte verificate di Progettazione meccanica. Docente: Mancini Edoardo. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Relazione modalità di rottura di un albero motore per l'esame di Costruzione di macchine, sono riportate le foto dell'albero analizzato con la descrizione delle modalità di rottura richieste per l'esame orale. ( è riportato un ingrandimento delle immagini per maggiore chiarezza).
...continua

Esame Comportamento meccanico dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Fini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Nel documento sono contenuti tutti gli argomenti affrontati a lezione di Comportamento meccanico dei materiali con spiegazione step by step, compresi i primi esercizi visti con il professore Stefano Fini (spiegazione dettagliata passo passo).
...continua