In questo appunto vengono illustrati gli esercizi svolti riguardo la funzione aggregata, come sviluppati nel corso di Microeconomia dalla professoressa Maria Augusta Miceli. Gli argomenti specifici sono: imprese con funzioni di costo, funzioni d’offerta di lungo periodo e di breve periodo, costo medio totale, esistenza dei costi fissi.
Il contenuto si trova sul sito dell'Università. Questa è un'anteprima a titolo informativo.
1 su 3
Disdici quando vuoi
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Analisi dell'offerta e del costo medio totale
¡ ¢2max π(y; p) = py − 5 + 3yy
Deriviamo la funzione e la poniamo pari a zero
dπ(y; p) : p − 3 · 2y = 0
dy p∗y = 6
Analogamente, per sapere qual’è la curva di offerta effettiva devo disegnare anche il costo medio totale.
5 + 3y (2)=CM ELP y20151050 1 2 3 4 5
y Tp : CM A(y) = CM E (y)
MIN 5 + 3y
6y = y½ ¾√1
y = 153 √1 ·= 6
y = 6 · 15 = 7.746
pMIN 3
Dunque la funzioni d’offerta per la seconda impresa è½ p/6 se non ci sono costi fissi, per ogni valore di p ≥ 0
2y (p) = sp/6 se ci sono i costi fissi, se e solo se p ≥ 7.746 = pMIN
(ii) Calcolare e disegnare la funzione d’offerta aggregata in assenza dei costi fissi
p 3+1 2p + = p = p(p) + y (p) =Y = y1 2 2 6 6 3
Per disegnare le funzioni sul grafico dobbiamo invertirle separatamente
y = p/2 =⇒ p = 2y
1 = p/6 =⇒ p = 6y
2Y = 2p/3 =⇒ p = (3/2) y2
SSDScienze economiche e statisticheSECS-P/01 Economia politica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microeconomia I e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Miceli Maria Augusta.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.