I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Varalda Paolo

Appunti di storia bizantina: -divisione dell'impero romano in due parti. -creazione della città di costantinipoli -declino dell'impero romano d'occidente e fioritura dell'impero romano d'oriente -nuova struttura dell'impero bizantino -il regno di giustiniano -le guerre greco gotiche -il declino dell'impero bizantino -la caduta dell'impero da parte degli ottomani nel 1453
...continua

Dal corso del Prof. P. Varalda

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
-divisione dell'impero romano in occidentale e orientale -fondazione di costantinopoli -decadimento dell'impero romano d'occidente -fioritura dell'impero occidentale -giustiniano -guerre greco-gotiche -inizio del decadimento dell'impero -guerre contro gli arabi -fine dell'impero bizantino nel 1453
...continua
-storia della bibbia -struttura ed evoluzione della bibbia -autori romani del primo periodo cristiano -martiri -autori del periodo post-romano -autori del periodo medievale -autori scuola palatina -teologia -sant'ambrogio -sant'agostino
...continua

Dal corso del Prof. P. Varalda

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Storia bizantina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Varalda dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali archivistici e librari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti propongono di offrire le conoscenze di base per saper leggere e interpretare i testi dei primi secoli cristiani: Antico testamento, introduzione agli scritti neotestamentari, caratteristiche della produzione cristiana, padri cappadoci, Sant’Agostino, Tertulliano ecc...
...continua
Appunti di agiografia greca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Varalda dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali, archeologici e storico-artistici . Scarica il file in formato PDF!
...continua