I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame technologies for information systems

Facoltà Ingegneria

Tesi
Intelligenza artificiale nel calcio, a partire dall'uso delle statistiche nel baseball americano. Principali utilizzi dell'IA e dei dati in generale nel calcio. Focus su 3 ambiti specifici. Attuali soluzioni e possibili miglioramenti.
...continua
L’elaborato esplora l’impatto della rivoluzione tecnologica nel settore immobiliare focalizzandosi sull’avvento del PropTech. Si propone un'analisi dettagliata del contesto globale ed italiano evidenziando le varie fasi di innovazione che hanno ridefinito le dinamiche del settore. Si analizzano i benefici derivanti dall’integrazione dei digital human nei servizi di gestione degli affitti di breve periodo per le case vacanze evidenziando sia i vantaggi per gli ospiti che per i property manager come una maggiore personalizzazione dei servizi e una gestione più efficiente delle risorse. Tali vantaggi sono ulteriormente potenziati dall’uso di dispositivi fisici, come i totem interattivi, installati negli appartamenti. Si passano in rassegna le diverse tecnologie di intelligenza artificiale (AI) implementate tra cui il Natural Language Processing (NLP), i Large Language Models (LLM), l’Emotion AI e la Computer Vision (AI). Tuttavia si riconosce che l’AI solleva importanti questioni etiche, sociali e tecniche che devono essere affrontate nel rispetto delle regolamentazioni europee esistenti e attraverso lo sviluppo di nuove normative volte a garantire un utilizzo equo, trasparente e responsabile delle tecnologie emergenti. Si promuove un approccio collaborativo tra tutti gli attori coinvolti per contribuire alla realizzazione di un futuro più sicuro ed inclusivo.
...continua

Esame Fondamenti di internet

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Carli

Università Università degli Studi Roma Tre

Tesi
Tesi sperimentale triennale riguardante la crittografia AES di segnali audio inviati su reti TETRA. La TESI da una panoramica su cosa è una rete TETRA e per quali scopi viene utilizzata in ambito italiano per poi focalizzarsi sulla crittografia dei dati portandone un'esempio concreto di cifratura di un file audio.
...continua
Relatore: professor Capodaglio Alessandro. La tesi tratta inizialmente il sistema di controllo di gestione, l'origine e lo sviluppo della disciplina, gli obiettivi, benefici e criticità, la dimensione statica e dinamica del controllo, i vari strumenti di misurazione e il controllo nelle PMI. Dopo viene spiegata la Business Intelligence (cos'è e la sua evoluzione) come “nuovo” grande ausilio al controllo di gestione, i vantaggi e le distorsioni del sistema e l'uso di Power BI. Successivamente viene introdotto il caso studio “azienda Alfa” e l’implementazione della BI tramite Power BI all'interno dell'azienda. Infine viene spiegato il progetto di informatica con Power BI e le spiegazioni/deduzioni del report. La tesi si conclude con la spiegazione del ruolo fondamentale che la BI ha in azienda.
...continua
Nel nostro ordinamento, non solo la dottrina ma anche il legislatore, ben presto si è dovuto adoperare per contrastare le importanti problematiche derivanti dall’uso e dal progressivo svilupparsi delle reti informatiche. Nel momento in cui vi è l’emanazione delle prime disposizioni di legge si è infatti passati dall’informatica giuridica al diritto dell’informatica, tali leggi, disciplinano la gestione degli elaboratori elettronici e del relativo software. Inoltre, il diritto dell’informatica rappresenta una novità nell’esperienza giuridica, e esprime carattere di complementarità rispetto all’informatica giuridica, infatti con il continuo evolversi della tecnologia, è cresciuta, l’esigenza di affiancare all’informatica giuridica un insieme di materie con spiccata valenza applicativa. Questa nuova disciplina, comprendente argomenti quali il diritto civile e penale delle telecomunicazioni, il diritto amministrativo delle reti e il diritto dei mezzi di informazione.
...continua

Esame Informatica per la comunicazione digitale

Facoltà Scienze politiche

Tesi
4,5 / 5
Relazione di fine tirocinio curriculare svolto presso un'agenzia di comunicazione integrata. Scritto in modo professionale, seguendo lo schema preciso e la lunghezza richiesti. Tratta di gestione dei social media, di siti in ottica SEO, e altre attività inerenti la comunicazione.
...continua

Esame Abilità informatiche

Facoltà Sociologia

Tesi
Tesi di laurea per la facoltà di sociologia, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1 elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Abilità informatiche tenuto dalla professoressa Sigismondi dal titolo 'Inevitabilmente Homo Digitalis'. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tomografia computerizzata

Facoltà Medicina e chirurgia

Tesi
4 / 5
Tesina di tomografia computerizzata basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, della facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio tesi di laurea

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Sorce

Università Università degli Studi di Palermo

Tesi
Implementazione di un tool per la popolazione di un Db di gesti per l'interazione touchless. Tesi per la facoltà di Ingegneria, dell'università degli Studi di Palermo - Unipa elaborata dall’autore nell’ambito del corso di {esmae} tenuto dal professore Sorce dal titolo Kinect: Implementazione di gesti per le interazioni touchless. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di Lingue e letterature straniere, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg elaborata dall’autore nell’ambito del corso di informatica tenuto dal professore Dondi dal titolo Studio di usabilità in portali di Event Management. Scarica il file in formato PDF! Il mio elaborato prende in esame due portali attivi nel settore dell'organizzazione di eventi per valutarne l'usabilità complessiva.
...continua

Esame Microsensori, microsistemi integrati e mems

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Bruschi

Università Università degli Studi di Pisa

Tesi
Tesi con Presentazione in Power Point (versione pdf) di una ricerca svolta come tesi del corso di Ingegneria Elettronica Triennale (3 CFU) dell'università di Pisa elaborata dall’autore nell’ambito del corso di icrosensori, microsistemi integrati e mems tenuto dal professore Bruschi.
...continua