I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Idraulica e costruzioni idrauliche

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pilotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Nuovi appunti di Idraulica anno 2019/2020 Parte A - Parte introduttiva sul comportamento di un continuo fluido - Statica dei fluidi - Equazioni di conservazione della massa - Serbatoi - Th di Cauchy - Profili di pressione - Spinta idrostatica - Cinematica dei fluidi - Eq. di Eulero - Th di Bernoulli - Fenomeni di eflusso
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pilotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Nuovi appunti di Idraulica anno 2019/2020 Parte B - Estensione teorema di Bernoulli - Venturimetro - Avviamento al moto di fluidi perfetti - Getto contro una lastra piana, curva e in movimento - Turbine - Fluido viscoso Newtoniano - Eq. indefino e tensore - Navier-Stokes - Eq. di Darcy - Profilo di velocità Hagen-Poiseuille
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pilotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3,5 / 5
Nuovi appunti di Idraulica anno 2019/2020 Parte C - Esperienza di Reynolds - Profili di Moto turbolento - Esperienza di Nikuradse - Abaco di Moody - Perdita di Bordà - Problema di progetto e verifica - Curva caratteristica di una pompa - Moto a canaletta - Formula di Gauckler-Strickler - Correnti a superficie libera - Profondità critica - Profili di moto permanente - Spinta totale e risalto idraulico
...continua

Esame Idrologia operativa

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. P. Vezza

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti del corso di idrologia operativa tenuto dal prof. Vezza Argomenti trattati: - Stima delle variabili idrologiche -Acqua e suolo - Trasformazione afflussi deflussi - Valutazione della risorsa idrica Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua

Esame Idraulica ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Revelli

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di idraulica ambientale tenuto dal prof. Revelli Argomenti trattati: - Turbolenza (quantità medie, vortex stretching,...) - Processi di trasporto nei fluidi (Diffusione, advezione, dispersione,...) - Processi di trasporto nei fiumi (Portate solide di fondo, Portate di solido in sospensione) - Le forme fluviali e cenni di morfodinamica fluviale
...continua

Esame Sistemi idraulici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Voto 29/30 Appunti completi ed approfonditi del corso di Sistemi Idraulici ( Oleodinamica) Massimo Borghi, Barbara Zardin basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Progetto impianti di trattamento acque e rifiuti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Collivignarelli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati (con integrazione di immagini) del corso di Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti tenuto dalla prof.ssa Maria Cristina Collivignarelli. Argomenti trattati: - Caratteristiche acque di scarico - Pretrattamenti - Processo a fanghi attivi - Sedimentazione primaria - Sistemi di fornitura dell'aria - Azoto e fosforo - Defosfatazione - Sedimentazione secondaria - Disinfezione - Linea fanghi - Avviamento fanghi attivi - Disfunzioni comparto biologico - Monitoraggio - Piccoli impianti - Impianti montani - Criteri di potabilizzazione - Carbone attivo - Filtrazione - Coagulazione e flocculazione - Trattamenti di ossidazione e disinfezione - Schemi impiantistici - RSU (Rifiuti Solidi Urbani) - Termodistruzione - Discariche controllate
...continua

Esame Progetto impianti di trattamento acque e rifiuti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Collivignarelli

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazioni del corso di Progetto impianti trattamento acque e rifiuti tenute dall'Ing. Marco Carnevale Miino e dalla Prof.ssa Maria Cristina Collivignarelli. Le esercitazioni sono modulate in modo da arrivare a progettare un IMPIANTO Trattamento acque reflue composto da: - Grigliatura - Dissabbiatura/Disoleatura - Sedimentatore primario - Pre-Denitrificazione - Vasca di ossidazione e Nitrificazione - Sedimentatore secondario - Disinfezione Vi sono inoltre accenni al dimensionamento di un forno a griglia per la termovalorizzazione dei rifiuti solidi urbani e dimensionamento di una discarica controllata.
...continua
Vendo appunti di Idraulica e Costruzioni Idrauliche per l'esame del prof Stefano Orlandini, che comprendono sia la teoria che gli esercizi svolti. Gli appunti sono scritti sulla base delle lezioni e risultano, quindi, più dettagliati. La prima parte (130 facciate) è dedicata alle nozioni fondamentali di Idraulica e comprende: -Meccanica dei fluidi -Pressione di vaporazione -Schema di mezzo continuo -Portata -Osservatore Lagrangiano e osservatore Euleriano -Teorema di trasporto di Reynolds -Teorema della divergenza -Equazioni di continuità nelle 3 forme fondamentali -Equazioni della quantità di moto nelle 3 forme fondamentali -Equazioni del momento della quantità di moto nelle 3 forme fondamentali -Teorema di Cauchy -Statica dei fluidi -Legge di Pascal -Principio di Archimede -Capillarità -Dinamica dei Fluidi -Teorema di Bernoulli -Filtrazione -Legge di Newton -Condotta circolare -Schema di lunga condotta -Equazione di Darcy-Weisbach -Equazione di Poisson -Carico piezometrico -Foronomia -Collegamento diretto -Brusco allargamento di sezione -Brusco restringimento di sezione -Urto di getto -Turbolenza -Moto delle correnti nelle condotte -Leggi di resistenza (Nikuradse) -Abaco di Moody -Variazione della cadente j -Venturimetro -Sifone -Correnti a pelo libero e correnti in pressione -Velocità critica -Numero di Froude -Moto permanente -Tratti di moto gradualmente variato -Moto rapidamente variato -Risalto idraulico -Risalto annegato -Stramazzi -Rialzo di fondo e restringimento dell'alveo La seconda parte degli appunti è dedicata a Costruzioni Idrauliche (26 facciate) e comprende: -Acquedotti e serbatoi -Problema del dosso -Problema delle tubazioni commerciali -Problema delle tubazioni nuove e di quelle in esercizio -Problema della portata Q minore di Qp -Raddoppio della portata di progetto -Impianti di sollevamento -Calcolo del volume di un serbatoio -Reti di distribuzione -Fognature -Predimensionamento e verifica della rete -Curve di probabiltà pluviometrica La terza ed ultima parte (22 facciate) vede la risoluzione di alcuni esercizi in preparazione all'esame scritto.
...continua

Esame idraulica e costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Majone

Università Università degli Studi di Trento

Esercitazione
Esercitazione 1: determinazione di curve di possibilità pluviometrica, con elaborazione statistica (con 3 metodi) e adattamento del campione tramite Test di Gumbel. Esercitazione 2: dimensionamento della fognatura bianca di un insediamento, con metodo degli invasi lineari. Esercitazione 3: progettazione della rete di distribuzione urbana, dimensionamento di acquedotto, pompa e condotta di adduzione, stima dei costi (errata corrige: nicola.genuin@gmail.com), e verifica della rete idraulica tramite software.
...continua

Esame Idraulica e costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Paniere con risposte chiuse di idraulica e costruzioni idrauliche basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Penna dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria civile ed ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica e costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. F. Ballio

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Idraulica e Costruzioni Idrauliche (ex Idraulica) della facoltà di Ingegneria e Tecniche per l'Edilizia, riportanti interamente le lezioni tenute dal professore presso il Politecnico di Milano. Contiene integrazioni, dimostrazioni, corollari e spiegazioni dei seguenti argomenti: - Introduzione all'idraulica. (tetraedro di Cauchy, mezzo continuo, etc) - Statica dei fluidi. (legge di Stevino) - Spinte statiche. (superfici piane e curve) - Cinematica dei fluidi. - Dinamica dei fluidi. (bilanci di massa, quantità di moto, etc) - Estensione alle correnti. - Fluido reale. - Moto turbolento. - Macchine termiche.
...continua

Esame Idraulica e costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. F. Ballio

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Insieme di autovalutazioni, esercitazioni, temi d'esame e test risolti durante il corso di Idraulica e Costruzioni Idrauliche (ex Idraulica) della facoltà di Ingegneria e Tecniche per l'Edilizia. Temi d'esame utilizzati per la preparazione alla prova finale del corso.
...continua

Esame Idraulica e costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Zanuttigh

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Idraulica e costruzioni idrauliche su Ansys Aqwa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Zanuttigh dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica e costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione per l'esame di Idraulica della professoressa Orlandini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'alveo subcritico, l'alveo critico, l'alveo supercritico, l'equazione utilizzata per il moto, il restringimento dell'alveo, la profondità del moto uniforme.
...continua