Anteprima
Vedrai una selezione di 16 pagine su 72
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 1 Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 2
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 6
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 11
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 16
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 21
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 26
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 31
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 36
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 41
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 46
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 51
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 56
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 61
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 66
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni PITAR (Progetto Impianti Trattamento Acque e Rifiuti) Pag. 71
1 su 72
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il vitan2mgKSI670 d 33,2R 3 III 826.040 lo kgvedeesircr.SNMI26.040fangor dQr N dRhe fannocor fannon n57 m'Id26.040 288263,2 040Uno dièdevitificazione1 ricircolol'importantedella Illsvantaggidegli prePiù si i rituali richiedereciacolavogliono2 piùe bisognaHL Defosfarazione cirillicaCookDosaggio di direttamente diin OxvascaXPXp XP XP outinrema ass 3XP KIPspXP 93.000P 2 186loinin ox dalaProduzione fosforodicapiteproigioundieva 21abed kgBobs unKI KIXp Boss1 37h0010 37,1zass em gsiamo dBODbyLa Peaches PC locoµ si 1MÌ III 26kg1Qd CpXp 26040 noout scarico io dNoi teniamo 1M afuoco di sicurezzafra di sicurezzaXpXp inun KIKIPXp Xp 160186outin 26 loUtilizziamo ottCa Deepl'abbaziaPERcalce neuroPOICartaReazione 3 2 Caso PQPdi abbattereCalcoliamo manile dakff.io160XP ungMdp moepm.vn 5.161,3 agg lePOgni di mal Ceemal di2 3 quindiscemanolaurinaCadimoli da saranno maiMIImol TruffeMd 74275.161,3ca p mol coloniamol mol 7742caCordaca d

È del Sapendo il che 011 molecolare Capeso74 pari 81 otterremomaiaX NOI Colonial01112 calottaca m.vn lisca7.742 74 572,9ro dIpotizzo 042di Casoluzionedi allousare una1ms1f Kge 000 calotta 5749X 7.729 kg Coloniaca OH 10 noia sol quo d5729 ÈXcalcattato 5,73Q calotta roy f calotta noiSedimentazione FINALEtutti si QCome i sedimentatovi didimensione calcoloportatacon laIncognite UsedVolume sedimentatone maScesa masedimentatoreSuperficie tiAltezza sedimentatore msedaCriteri dimensionamento CiCarico 5mlnsuperficialeidraulico searCi 0,6 0,8 SedeImFs hCriterio KgFlussoDEL solido ssa5Fs 6 Ep UsedhTEMPO permanenza liquamedi deltp 3IL dimensionamento INviene TEMPOFATTO asciuttoS criterio idraulicoset caricocon m3T1682eS 2h03msede l ci 0,8 mhS criterio Flussoset sardocon 33 10827168274ktQatar5 fangosede FS skgsstmz.tna zia mSed Sedesseas.cimai cuimaed 2.2142 SSiccome è scattastara consede calcareala CioFSDEL verificarecriceto devoil 1h1682 mQc TOKCi Ci0,78 Mj 0,80,6Soccer

m32.214Andiamo volumea calcolareora il3hEpUsed 1682M 3htp 5.046Qc m2 UsedH vabenesede OK2 2,3M5 set 2 TengoSe fosse UsedPongoHosed 2M2M pfissa Used Ricalcolo EpSees Ricalcolo che aumentavaIporrezo circolaresedimentazioneÈ 53sede mdi sedimentatociinsuddividereMeglio 22S 3Oisqse.dz maxVERIFICHE diVelocità sfioro tempo asciuttoperimetrale1 j.jo1682ft 1000QUstiono 2,8 s mIT see 53itInUstiono 3ETEMPO ditempo2 permanenza pioggiadi m3S 046Used h1,74Lip pioggia II Ifn69750mahLip 20,5pioggiaCarico3 ditempoidraulico pioggia750769maxi 3 min1pioggia S see 2 214 maCi 1,2 1,5 MIpioggiaCosa LEnon VERIFICHEse TORNANOFareEs maxCi Fisso CiCi D1,7 epioggia S set afaccioPoituono le verifichecasca innuovamentea l'altezza delasciutto sedimentatoletempo eRiassunto Verifiche soddisfaredaCi mln0,80,6tipe h3H 2d msede LICS.vnUstiono E 3tip 4I 0,5pioggiaCi mln1,2 1,5pioggia DisinfezioneHp disinfezione mediana clorazioneDi di attivolococoncentrazionisinonna usanol di contatto di mintempi

30 con lo 60mg media patata sulla dell'immissione archive indovrebbe cuoco un compartoe di miscelazione rapida è di

Successivamente bacino contatto opportuno undel tipo chicanea

Incognite MIdis Sais MIHai m3Xc rigid MIsab Venne contatto bacino di tra 30 min 40 noimingop V dis 26040 M Ep 723d m 40 min

Superficie bacino DI concerto fisso IL 3,5 dis 2 2,5 mm dis IÌ Sedis ma 289

Dosaggio di Cloro Il 2mg Cl attivo zkgc.la6lo Cd qeomj.zmf.iod 5226

Gattino dI PozezZlano di una COMMERCIALE usare sanzione 1mskgfa8all 000l SIX d Ì 651,3 8 attimo 8 d0,08

Volume SERB Del Cloro del saccaccio di 3 Quatte dÈ 0,651 0

Supponiamo dsboccare 20 creativo il necessario di PERUscito M D20 0,65 13 att m 208 oci Bilancio FANGHI LINEA DATI GIÀ cene calcolare

Precedenti esercitazioni Caratteristiche FANGHI Estratti Acro d'acqua convenuto Ha lo 9997 SS smaltimento 3 Impossibile 1e Allo Putrescibile convenuto ORGANICO Nazariandi materiale organico 175 sosti è ciucasecoa sospesa 25 materiale inerte

OCCORRE QUINDI a Disidratare

Per renderlo Parableil FANGO1Stabilizzare FANGOILCarico entrarefango FANGHIlineadi inKoIsiXro i.X.tl uXi d di fangoKgsst prodottoprimarioXii d didikg fango prodottosst superoPortata DI ENTRARE LINEA FANGHIFANGO IN IIQua Qi Qudipatata fangoi primarioQi didipatata fango superaarazzieri sacre Precedenderenzefango Primario CandaceXe Xi RSedsede 1 sede Kit3Xi P S93600 58060 60 losedia SÌ dKSIXe 5.0225.580 0,90sede dIL un'umidità 397 SosaPrimariofango del seccamaK83 30 hp kg.IMl 000ffangom3Portata FANGO PrimarioDI kgsstS 022 d MIei 167 dKSIKss 30 maarazzieri sacre precedenzerenzefanno secondarlo cavolareKidsXrW 0,6 3.710,7ez.zzgkgsstkgbodr.mnksbjsun dikgsst2226W d 27813Wil dKSI8Xia ma ÈXrstataEva 8X2ipotizzata maPORTATA secondarioFANGODI superodi278mL calcolatocome giaii propriodperchéIL secondario un'umidità 1e 991 SSTfango 0,8maK88 hp kg.IM1 lo0,8 l 000ffangom3Carico portare ingresso allain lineae FangirlKIXix Xii 7 24grata loMI445rota lii dPre

ispessimento sumMaId Idkg7.249 kg7XfXi 249m'IdQi 445 fConcentrazione solididi ingressoin7.249Xi diCi 516,3 1,63 Secca445iConcentrazione PREdalsolididi uscitain ispessimentomare2 INQuella INGRESSOipotizziamo siaDa 30al 35io3 3,51,63 Kassim3Portata Fango uscitaindi KIT7Xf 24gi MIdQf 2ozi dsitKg35f i 7Portare ACQUA estrarraidi IQi 238445 207fi isuon ddRiaccolata in testa all'impiantoCarico FANGO uscitaindi L'ispessirare operanon caKITXiXf 7.249i organicarimozione sostanzaDeccadDigestione anaerobicaIdXD kg7249 Xf DQd la207 Id fa ma207m i1IPOTIZZIAMO da701 30 55inSsvcoscienza da eRendimento del suiho 50 s.sunonanaerobicodigestoreCarico uscitaindi Fango K8sXX 7 2490,3inv 2.175f Dnv dXf 1 1hdXin 7249 Koji2537950,7duXf KSI712Xfd.nu 4L 175 537Xfd.io 2td dPortarla Fango uscitadi inQi MIf 207D dPost ispessimento sumfaILL Idkg L712 712 kgXi Xpm'IdQi 207 fConcentrazione solididi ingressoin4.712 KgXi ssa2 8_ diCi 2,3 5 SeccadQi 207Concentrazione PREsolidi uscitadi dalin

ispessimento mare2

INQuella INGRESSOipotizziamo sia KSIDa al 454,52,3 is maPortata Fango uscitaindi KI4 712Xf i 3d 105f i dKg sitf 45iPortare ACQUA estrarraidi I102i iOS207fi isuon d2Riciclata in testa all'impiantoCarico FANGO uscitaindi l'ispessirare operanon cassakgXiXf 4.712i organicarimozione Decca sostanzadDisidratazione meccanica disestrattafaXD's Id XL 712 kg dism'Idcos disdis IPER l'aggregazioneFacilitare si Ponetezzoleraposa unHp 4kg di diPonenterrocera 1000kg FANGOognipeerKE4.7124 noti KOPIX 19dpoli dkgl ssa000Carico FANGO uscitaINdel KeX XXf 19G L 731712 tpolidis dis dConcentrazione naserapressaIN dallauscitasondi

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
72 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/01 Idraulica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher saponemarco98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Progetto impianti di trattamento acque e rifiuti e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Collivignarelli Maria Cristina.