I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geotecnica

Gli appunti contengono una rielaborazione della teoria di Geotecnica per affrontare l' esame orale. Elenco delle domande orali, (segnalando quelle più gettonate) e analisi delle richieste. Esame sostenuto in ottobre 2024.
...continua

Esame Opere geotecniche M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Molari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Esercizi dell'esame di Opere geotecniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Molari, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Seconda parte degli Esercizi risolti di Teoria delle strutture (Parte 2). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tonni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti delle Opere geotecniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tonni Laura, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Seconda parte degli Appunti completi di Laboratorio di sperimentazione (Parte 2). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tonni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti dell'esame di Opere geotecniche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tonni Laura, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Terza parte degli Appunti completi di Laboratorio di sperimentazione (Parte 3). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. O. Bottiglieri

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Gli appunti riguardano la parte iniziale del corso di Geotecnica del Politecnico di Bari, tenuto dal professor Osvaldo Bottiglieri, per il corso triennale di Ingegneria Edile. Trattano i fondamenti della disciplina, con focus su meccanica dei terreni, classificazione e proprietà , nonché le principali nozioni delle spiegazioni svolte a lezione, integrate di slide.
...continua

Esame Opere geotecniche M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tonni

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
4,5 / 5
Prove d'esame svolte passo dopo passo al fine di aiutare tutti gli studenti del corso di Opere Geotecniche M nel capire e dunque risolvere tutte le tipologie di esercizi che si possono riscontrare durante la sessione d'esame scritto.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tonni

Università Università degli Studi di Bologna

Prove svolte
4 / 5
Esercizi in preparazione dell'esame svolte passo dopo passo al fine di aiutare tutti gli studenti del corso di Opere Geotecniche M nel capire e dunque risolvere tutte le tipologie di esercizi che si possono riscontrare durante la sessione d'esame scritto. I principali argomenti sono: 1. Analisi e classificazione delle terre 2. Calcolo delle tensioni litostatiche 3. Moti di filtrazione 4. Determinazione dei parametri geotecnici 5. Calcolo dei cedimenti del terreno 6. Stato di equilibrio limite 7. Spinta delle terre
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lanzo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Geotecnica. La geotecnica è la disciplina dell’ingegneria civile che studia la risposta meccanica di terreni e rocce ad azioni di varia natura, che possono essere antropiche (come ad esempio le costruzioni) o naturali (come i terremoti). Ci troveremo di fronte a due tipi di comportamenti, ovvero: o risposta meccanica, e quindi la relazione che esiste tra sforzi e deformazioni. La legge di Hooke lega sforzi a deformazioni: sigma = E*e (modulo di young x epsilon) o risposta fisica, in cui non c'è correlazione sforzi e deformazioni, ma c'è solo il peso specifico del materiale. Le finalità della geotecnica sono quelle di vincolare o inserire un'opera nel sottosuolo (fondazioni – che saranno differenti a seconda delle caratteristiche del sottosuolo -, galleria, scavo ecc.); definire i criteri di impiego di terreni e rocce come materiali da costruzione; garantire un corretto uso del suolo e del sottosuolo e, più in generale, garantire la stabilità del territorio.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Di Maio

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
5 / 5
Appunti chiari e comprensibili del corso di Geotecnica che contengono un po tutto il programma e scritti in modo tale da poter rispondere facilmente a tutte le domande dell'esame in modo esaustivo. Parte 1.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Di Maio

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
4,5 / 5
Risposte alle possibili domande dell'esame di geotecnica scritte in modo chiaro, comprensibile ed esaustive, che racchiudono quasi tutta la seconda metá del programma del corso di Geotecnica. Parte 2.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Di Maio

Università Università degli studi della Basilicata

Domande aperte
4 / 5
Il documento contiene i principali esercizi richiesti all'esame di geotecnica, gli esercizi sono risolti e spiegati in modo comprensibile ed esaustivo. Comprende gli esercizi sul calcolo delle tensioni verticali, orizzontali e gli esercizi sui moti di filtrazione in mezzi stratificati oltre ad un esercizio sulla rappresentazione di una curva granulometrica ed uno sui limiti di Attemberg.
...continua

Esame Fondamenti di geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. O. Bottiglieri

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di geotecnica del corso di ingegneria edile del politecnico di Bari relativi all’anno 2023/2024. Compresi di schemi e grafici, riportano il materiale della parte finale del corso. Parte 9 e 10.
...continua

Esame Geotecnica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Graziani

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di Geotecnica II dettagliati presi durante le lezioni. Riguardano i seguenti argomenti: - Caratterizzazione dei terreni mediante prove di laboratorio (edometrica e triassiale) e prove in sito (prove penetrometriche). Parametri identificativi e parametri di stato. - Fenomeno della consolidazione - Cedimenti (immediati e per consolidazione) - Problema della filtrazione (flusso in serie e in parallelo, sifonamento, sollevamento fondo scavo e interventi). Reticolo di filtrazione e soluzione numerica eq. Laplace - Paratie e analisi sismica - Stabilità pendii - Fondazioni superficiali Tali appunti contengono anche una spiegazione sommaria delle esercitazioni. Esame superato in modo eccellente.
...continua

Esame Geotecnica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Graziani

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di Geotecnica II dettagliati presi durante le lezioni. Riguardano i seguenti argomenti: - Caratterizzazione dei terreni mediante prove di laboratorio (edometrica e triassiale) e prove in sito (prove penetrometriche). Parametri identificativi e parametri di stato. - Fenomeno della consolidazione - Cedimenti (immediati e per consolidazione) - Problema della filtrazione (flusso in serie e in parallelo, sifonamento, sollevamento fondo scavo e interventi). Reticolo di filtrazione e soluzione numerica eq. Laplace - Paratie e analisi sismica - Stabilità pendii - Fondazioni superficiali Tali appunti contengono anche una spiegazione sommaria delle esercitazioni. Esame superato in modo eccellente.
...continua

Esame Geotecnica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Graziani

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
Appunti di Geotecnica II dettagliati presi durante le lezioni. Riguardano i seguenti argomenti: - Caratterizzazione dei terreni mediante prove di laboratorio (edometrica e triassiale) e prove in sito (prove penetrometriche). Parametri identificativi e parametri di stato. - Fenomeno della consolidazione - Cedimenti (immediati e per consolidazione) - Problema della filtrazione (flusso in serie e in parallelo, sifonamento, sollevamento fondo scavo e interventi). Reticolo di filtrazione e soluzione numerica eq. Laplace - Paratie e analisi sismica - Stabilità pendii - Fondazioni superficiali Tali appunti contengono anche una spiegazione sommaria delle esercitazioni. Esame superato in modo eccellente.
...continua

Esame Geotecnica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Graziani

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Geotecnica II dettagliati presi durante le lezioni. Riguardano i seguenti argomenti: - Caratterizzazione dei terreni mediante prove di laboratorio (edometrica e triassiale) e prove in sito (prove penetrometriche). Parametri identificativi e parametri di stato. - Fenomeno della consolidazione - Cedimenti (immediati e per consolidazione) - Problema della filtrazione (flusso in serie e in parallelo, sifonamento, sollevamento fondo scavo e interventi). Reticolo di filtrazione e soluzione numerica eq. Laplace - Paratie e analisi sismica - Stabilità pendii - Fondazioni superficiali Tali appunti contengono anche una spiegazione sommaria delle esercitazioni. Esame superato in modo eccellente.
...continua

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Nella relazione sono presenti tutte le 10 esercitazioni che si svolgono durante il corso di Meccanica delle terre con piccoli commenti sullo svolgimento e risultati, la realizzazione della relazione è obbligatorie per lo svolgimento dell'esame. Sono presenti anche i reticoli di filtrazione richiesti dal professore.
...continua

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Gli appunti di Meccanica delle terre forniti sono un schematizzazione degli argomenti affrontati a lezione dal professore. Per lo svolgimento dell'esame non ci sono domande tipiche ma è necessario sapere tutto ciò che il professore spiega a lezione che quindi è presente in questi appunti.
...continua

Esame Monitoraggio geomatico

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti teorici del corso di Monitoraggio geomatico presi durante le lezioni e integrati con le slide fornite durante il corso. Questi appunti sono necessari e sufficienti per l'esaame orale del corso.
...continua

Esame Opere geotecniche m

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tonni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Opere geotecniche M basati su appunti personali del publisher presi durante tutte le lezioni tenute dalla prof. Laura Tonni. Contiene anche immagini esplicative, utili per comprensione, e appunti personali.
...continua