I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti di informatica

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica su: - Introduzione generale. - Architettura del calcolatore. - Sistemi di numerazione-conversioni. (virgola mobile etc) - Sistemi di codifica dei segnali. - Algebra booleana. - Sistemi operativi. - Strutture informative. - Algoritmi e Flowchart.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Carnevali

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Raccolta completa dei codici che vengono richiesti dal docente nella prova orale, alla quale ha accesso chi ha compilatolo scritto. Tale materiale corso di Fondamenti di informatica tenuto nella laurea triennale in ingegneria elettronica, curriculum automazione. In ogni caso gli argomenti presenti (Programmazione in C) vengono affrontati anche in altri corsi oltre a Fondamenti di Informatica.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Di Stefano

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Appunti riguardanti il linguaggio di programmazione python del corso di fondamenti di informatica, in particolare riguardano: la storia, tipi di dato( interi, reali, stringhe), diagrammi di flusso ( blocco, selezione, ciclo).
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Di Stefano

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Appunti e spiegazioni dettagliate sulla seconda parte del corso di fondamenti di informatica riguardanti i seguenti argomenti: funzioni, funzioni ricorsive, tipi strutturati( liste, tuple, dizionari, insiemi, tabelle, matrici, file), complessità di algoritmi, analisi del selection sort, analisi del mergesort, notazione O-grande, algoritmi (algoritmo di euclide e algoritmi di ricerca)
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Di Stefano

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunti esame
Questi appunti trattano la prima parte del corso di Fondamenti di informatica, che comprende i seguenti argomenti: introduzione all'informatica, programmi e storia, funzionamento di calcolatori elettronici, linguaggi di programmazione, macchina URM, rappresentazione di numeri interi, frazionari e relativi nei vari sistemi( binario, ottale, esadecimale), rappresentazione delle diverse forme di informazione( caratteri, suoni , immagini), architettura di un calcolatore, sistemi operativi, memorie secondarie.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Psicologia

Appunti esame
5 / 5
Per chi come me preferisce studiare su un documento (tipo word) piuttosto che sulle slide. Qui troverete il contenuto di tutte le lezioni della professoressa Donantonio suddivise, organizzate e ordinate.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Carnevali

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti completi del corso di Fondamenti di informatica tenuto nella laurea triennale in ingegneria elettronica, curriculum automazione. In ogni caso gli argomenti presenti vengono affrontati anche in altri corsi oltre a Fondamenti di Informatica.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Carnevali

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica del corso di Ingegneria elettronica. Gli argomenti coperti sono: Rappresentazione di basso livello - Rappresentazione dei dati: codifica posizionale; algoritmi di conversione della base di rappresentazione; interi senza segno; caratteri; interi con segno; valori in virgola mobile. - Rappresentazione delle istruzioni: linguaggio assembler e linguaggio macchina (istruzioni aritmetiche, di lettura /scrittura in memoria, e di controllo del flusso); esecuzione su un processore; compilazione, assemblaggio e collegamento. 2. Rappresentazione di alto livello - Definizione di un linguaggio: sintassi; grammatica; albero sintattico; il metalinguaggio BNF; semantica. - Linguaggio c: tipi, variabili e costanti; operatori ed espressioni; puntatori; array; istruzioni; funzioni; dati strutturati; libreria standard; chiamate di sistema. 3. Strutture dati e algoritmi elementari - Liste: rappresentazione in forma sequenziale, collegata con array e indici, collegata con puntatori. - Schemi di programmazione iterativa e ricorsiva. 4. Algoritmi elementari - Costo di esecuzione e complessità. - Algoritmi di ricerca: sequenziale, binaria, a salti. - Algoritmi di ordinamento: sequential sort, bubble sort, merge sort, quick sort. - Complessità minima di un problema: il caso dell'ordinamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di Informatica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Papalini Francesca: Analisi matematica 1, Bramanti Pagani Salsa. Università Politecnica delle Marche - Ancona - Univpm, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di teoria ed esercizi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti completi di teoria ed esempi per l'esame di fondamenti di informatica di teoria, di qualsiasi facoltà di ingegneria. Completo ed esaustivo, consiglio per essere sicuri di passare l'esame a pieni voti.
...continua
Nel pdf troverete i codici: -dei vari metodi di ordinamento quali Insertion Sort, Selection Sort, Bubble Sort, Merge Sort, Quick Sort; -della ricerca binaria e lineare; -complessità per ogni codice
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di informatica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Poletti Giorgio: Emotion Driven Design, Valentina Di Michele,Anddrea Fiacchi. Università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua