I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisiologia

Esame Fisiologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Valente

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Fisiologia dell'apparato renale: struttura e funzioni principali, flusso plasmatico renale (FPR), l'urina, circolazione renale, struttura del rene, ghiandole surrenali, il nefrone - struttura e funzioni, nefroni corticali e juxtamidollari, filtrazione, riassorbimento, secrezione, escrezione, pressione idrostatica, pressione oncotica, pressione netta di ultrafiltrazione, ormoni e autacoidi coinvolti nella filtrazione del plasma, meccanismi regolatori, vasopressina.
...continua
Gerarchia del SNC, la corteccia motoria: area motoria primaria, area premotoria, area supplementare motoria - funzioni, vie discendenti dalla corteccia - tratto cornico-spinale, tratto vestibolo-spinale, tratto tetto-spinale, tratto rubo-spinale.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Bove

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti sui riflessi nervosi: centri d'integrazione, arco riflesso mitotico, fuso neuromuscolare, organo tendineo del Golgi, fibre intrafusali, motoneuroni alfa e gamma, intervento delle vie discendenti encefaliche, interneuroni, cellula di Renshaw, co-attivazione dei motoneuroni alfa e gamma, riflessi muscolo-tendinei, riflesso mitotico inverso, riflesso flessorio, locomozione.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti completi di Fisiologia generale: 1. Trasporto attraverso la membrana cellulare 2. Elementi di comunicazione intercellulare 3. Sistema nervoso (meccanismi cellulari) 4. Il muscolo scheletrico 5. Sistema endocrino 6. Sistema cardiovascolare 7. Sistema gastrointestinale
...continua

Esame Fisiologia cellulare e d'organo

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Lorenzon

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
4 / 5
Se sei uno studente ambizioso di Farmacia, sai quanto sia cruciale comprendere a fondo la Fisiologia per avere successo nel tuo percorso accademico e nella futura carriera professionale. Per questo motivo, siamo entusiasti di presentarti la nostra raccolta completa ed esaustiva di appunti di Fisiologia, curata appositamente per te! Perché scegliere i nostri appunti? Contenuti affidabili Struttura chiara e organizzata Grafici e illustrazioni : Abbiamo integrato grafici e illustrazioni di alta qualità per aiutarti a visualizzare meglio i processi fisiologici complessi, rendendo lo studio più efficace e piacevole.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Questo documento contiene tutte i quiz svolti proposti da la prof.ssa Mara Fabbri agli esami, che sono spesso ricorrenti, imparando queste poche domande passerete con successo l'esame. Questo semplifica di molto lo studio perché si limita alle informazioni essenziali e necessarie per passare l'esame.
...continua

Esame Fisiologia del comportamento

Facoltà Psicologia

Appunti esame
4 / 5
La fisiologia del comportamento è un campo di studio che combina la fisiologia, che si occupa delle funzioni e dei processi biologici del corpo, con il comportamento, che si riferisce alle azioni e alle reazioni di un organismo in risposta al suo ambiente. L'obiettivo della fisiologia del comportamento è capire come i processi fisiologici nel cervello e nel corpo influenzano il comportamento di un individuo e come il comportamento può influenzare la fisiologia. Questo campo interdisciplinare utilizza diverse tecniche e metodologie per investigare come i sistemi biologici, come il sistema nervoso, ormonale, cardiovascolare e altri, interagiscono per generare comportamenti specifici.
...continua

Esame Fisiologia e fisiologia della nutrizione

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Manfridi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi presi a lezione di Fisiologia e fisiologia della nutrizione, tutto il necessario per preparare l'esame con anche immagini esplicative correlate. Principali argomenti trattati e presenti: - cos'è la fisiologia e importanza omeostasi - trasporti cellulari - membrane e sinapsi - neurochimica - sistema nervoso centrale - sistema nervoso autonomo - tessuto muscolare - sistema circolatorio - pressione arteriosa - sistema respiratorio: polmoni - sistema endocrino - apparato escretore: rene - apparato gastrointestinale - metabolismo - apparato riproduttore: maschile e femminile
...continua

Esame Fisiologia e fisiopatologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Reconditi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Fisiologia del corso di laurea triennale in Ingegneria Biomedica. Questi appunti sono un approfondimento del materiale fornito dal professore, quali slides e immagini, descritte accuratamente. Scarica il file con l'appunto allegato in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Neurofisiologia e fisiologia del sistema endocrino, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Aicardi Giorgio: Fisiologia: dalle molecole ai sistemi integrati, Carbone, Aicardi, Maggi. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze motorie. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia degli organi e degli apparati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Aicardi Giorgio: Fisiologia: dalle molecole ai sistemi integrati, E. Carbone, G. Aicardi, R. Maggi. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze motorie. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia umana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gastaldi Giulia: Fisiologia Medica, F. Conti. Università degli Studi di Pavia, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Trattazione completa, schematica ma discorsiva, della fisiologia del sistema endocrino relativo all'asse ipotalamico-ipofisario e del pancreas; del sistema nervoso autonomo, sia simpatico che parasimpatico; dell'apparato urinario, con descrizione dell'anatomia renale, della funzionalità glomerulare e del meccanismo di filtrazione e riassorbimento, con regolazione degli equilibri acido-base e salini.
...continua
Trattazione completa, schematica ma discorsiva, della generazione e propagazione di un impulso nervoso, del funzionamento delle sinapsi e dei più comuni neurotrasmettitori; del sistema nervoso e della sua organizzazione, con descrizione delle attività delle varie sedi del SNC; dei sistemi sensoriali e motori, del loro funzionamento e della loro organizzazione; del sistema visivo, su come funziona la trasduzione del segnale luminoso; del sistema muscolare, sui tre tipi di tessuto muscolare e su come funziona la contrazione muscolare e i riflessi; del sistema cardiovascolare, del sistema di accoppiamento eccitazione-contrazione, del ciclo cardiaco, della generazione del'impulso cardiaco e della regolazione della frequenza cardiaca e della P arteriosa.
...continua
Trattazione completa, schematica ma discorsiva, dell'organizzazione e funzionalità del sistema riproduttivo maschile e femminile, di come funziona la riproduzione e della regolazione ormonale sessuale; del sistema respiratorio, della struttura anatomica del polmone e di come funziona la ventilazione polmonare e la regolazione della frequenza respiratoria, delle tensioni dei gas necessarie a livello tissutale e di come queste possano venir mantenute, oltre alla descrizione delle varie capacità polmonari e del lavoro respiratorio; del sistema digerente, della sua struttura, del suo controllo e delle sue funzioni, descritte per ogni singolo tratto del tubo digerente. Secrezione biliare, gastrica e intestinale.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. M. Filippini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti con i concetti principali sul controllo motorio per memorizzare facilmente i contenuti e individuare i concetti fondamentali dell'argomento Esame Fisiologia, prof Filippini, Ingegneria biomedica - Unibo.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Baccari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di Fisiologia. Ottimi per preparare esame anche senza libro di testo. contengono struttura della membrana, tipi di trasporto, equilibri ionici e potenziali di membrana, propagazione e trasmissione dei segnali nervosi e tutto il programma di fisiologia per la facoltà di farmacia.
...continua
Corso di fisiologia generale ed animale. Gli appunti sono più che sufficienti per passare a pieni voti l'esame. Tratta di tutta la fisiologia nei minimi particolari, sia umana che animale. Per info resto a disposizione.
...continua

Esame Fisiologia e patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Nasi

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Si tratta di sociologia dal punto di vista medico. sono dei buoni appunti che ho preso a lezione, se vi possono interessare prendeteli pure. Mi fa sempre piacere condividere con altri i miei appunti. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia umana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rivolta Ilaria: Elementi di fisiologia, Poltrinieri. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua