I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica teorica, modelli e metodi matematici

Appunti sull'induzione elettromagnetica, il funzionamento dell'alternatore come modello semplificato della spira rotante in un campo magnetico. La fem efficace e corrente efficace. La funzione dei semianelli e il calcolo della carica accumulata. Appunti utili anche per la stesura dell'elaborato di matematica e fisica per la maturità scientifica.
...continua
Appunti sull'induzione elettromagnetica. Dalla scoperta di Oersted alla legge di Faraday-Neumann. La forza elettromotrice indotta coe derivata temporale del flusso di B. Il significato fisico del segno meno e il contributo di Emilij K. Lenz. Appunti utili per la preparazione dell'elaborato di matematica e fisica per la maturità scientifica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta di fisica II. Legge di Biot-Savart, teorema di Ampère, studio di funzione razionale fratta, dal dominio alla derivata seconda completo di grafico. Calcolo della circuitazione del campo magnetico, in condizioni stazionarie e dinamiche. Introduzione storica alle scoperta dell'elettromagnetismo. L'esercitazione è completa di calcoli algebrici ed è corredata da disegni esplicativi. Esempio svolto, utilizzando una simulazione d'esame simile a quelli proposti per l’elaborato di matematica e fisica per la maturità scientifica.
...continua
Esercitazione svolta di fisica II. Elettrostatica. La funzione potenziale elettrostatico V(x), la funzione campo elettrico E(x). Studio completo: dominio, simmetrie, intersezioni con gli assi, limiti, derivate, grafico. Significato fisico della funzione derivata prima V’(x) e degli zeri di V’(x).
...continua
Esercitazione di fisica II. Induzione elettromagnetica, fem indotta Le legge di Biot-Savart applicata ad un filo percorso da una corrente costante. Espressione della funzione fem indotta. Derivate. Problema svolto su esempi di elaborato assegnati per la maturità scientifica.
...continua
Esercitazione svolta di fisica generale II. La legge di Faraday-Neumann-Lenz, il modello semplificato di alternatore: una spira in rotazione, con velocità angolare costante ω, attorno al proprio asse all'interno delle espansioni polari di un magnete. Problema svolto utilizzando una simulazione d'esame simile a quelle proposte per l'elaborato di maturità scientifica.
...continua
Esercitazione svolta di fisica generale II. Le legge di Biot-Savart. Studio della funzione B(x); retta tangente al grafico in un suo punto; significato geometrico della derivata; ricerca degli asintoti. Problema svolto utilizzando una simulazione d'esame. Livello di difficoltà medio, problema simile a quelli proposti per l'elaborato della maturità scientifica.
...continua
Esercitazione svolta di fisica II. La teoria della relatività, il fattore di Lorenz. Problema svolto, utilizzando una simulazione d'esame. Livello di difficoltà medio-alto, problema simile agli elaborati proposti per la maturità scientifica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta di fisica generale II. La funzione potenziale, la sua derivata, la relazione con la funzione campo elettrico. Problema svolto, utilizzando una simulazione d'esame. Livello di difficoltà medio-alto, problema simile agli elaborati proposti per la maturità scientifica.
...continua
Esercitazione svolta di fisica generale II. Dalla funzione del flusso di B alla sua derivata. La forza elettromotrice indotta. Studio della funzione derivata al varie del parametro A. Problema svolto utilizzando una simulazione d'esame. Livello di difficoltà medio, problema simile a quelli proposti per gli elaborati della maturità scientifica.
...continua
Esercitazione svolta di fisica generale II. I Condensatore e la corrente di spostamento. Esempio svolto, utilizzando una simulazione d'esame. Livello di difficoltà medio, problema simile a quelli proposti per la maturità scientifica. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Esercitazione svolta di fisica generale II. Il Condensatore e la corrente di spostamento. Spiegazione dell'ipotesi di Maxwell. Esempio svolto, utilizzando una simulazione d'esame. Livello di difficoltà medio, problema simile a quelli proposti per la maturità scientifica.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Corpino

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica 2 sull'ottica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corpino, dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisica 2 sui seguenti argomenti trattati: elettrostatica e campo elettrico, circuiti elettrici, magnetismo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corpino, dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
raccolta dei concetti fondamentali di fisica 2; dimostrazione di gran parte dei teoremi necessari; trattazione di campo elettrostatico, campo magnetostatico, campo elettromagnetico, cenni su onde elettromagnetiche. esame preparato interamente con questi riassunti
...continua
Riassunto esame Fisica 2 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Torre, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali,Corso di laurea in chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Torre, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali,Corso di laurea in chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica quantistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti dettagliati e completi di meccanica quantistica presi dalle lezioni del professor pellissetto. Oscillatori armonici, teoria delle rappresentazioni, problemi unidimensionali, problemi a potenziale centrale, teoria del momento angolare, teoria dello spin e delle perturbazioni.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fanelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Riassunti del programma di Fisica 2. Il file comprende tutti gli argomenti e tutti i teoremi (spiegati nel dettaglio) richiesti all'esame orale. Lo studio di tutto il file è ottimo per la preparazione dell'esame orale di fisica 2. Votazione conseguita: 29/30
...continua
Appunti incentrati sulla parte teorica di fisica 2, che comprendono la spiegazione dell'argomento trattato e relative dimostrazioni e che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Candeloro, dell’università degli Studi Magna Graecia - Unicz. Scarica il file in formato PDF!
...continua