I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Docimologia

Esame Docimologia

Facoltà Filosofia

Appunto
4 / 5
Questa dispensa si riferisce alle lezioni di Docimologia, tenute dal Prof. Guido Benvenuto nell'anno accademico 2002. Il corso di propone di presentare e analizzare i principali strumenti utilizzati per l'accertamento dei risultati dei processi di apprendimento e di insegnamento nella scuola e in diversi contesti formativi. Verranno presi in esame le caratteristiche fondamentali, e le metodologie per la costruzione, degli strumenti adoperati dai docenti per l'accertamento di natura comparativa (test, prove standardizzate) e per annotare e comunicare le valutazioni (pagelle, schede, documenti). Si esamineranno inoltre gli strumenti per la 'valutazione autentica' (portfolio, progetti, simulazioni, presentazioni, ecc.) utilizzati nell'attuale sistema scolastico e formativo. Durante il corso si analizzeranno in particolare le principali procedure nella: a) costruzione delle prove strutturate utilizzate nell'Esame di Stato per la verifica delle competenze pluridisciplinari (terze prove); b) correzione degli elaborati scritti nell'Esame di Stato (analisi testo, saggio breve, articolo di giornale, temi, ecc.); c) valutazione dell'oralità, affrontando l'analisi dei colloqui e degli esami universitari. Inoltre si presenteranno le fondamentali caratteristiche docimologiche connesse all'attribuzione di punteggi, crediti e voti in contesti formativi scolastici e universitari.
...continua
Appunti di Docimologia per l'esame della professoressa Tammarro sulla valutazione e sul contesto educativo. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la didattica, la valutazione didattica, l'autonomia organizzativa, l'autonomia didattica, il miglioramento dell'offerta formativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Docimologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente, La qualità della scuola d'infanzia, D'Ugo. Gli argomenti trattati sono: la scuola dell'infanzia e i modelli di riferimento, cosa intendiamo con il termine modello, i modi di fare educazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Docimologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente D'Ugo, Manuale di metodologia della ricerca educativa, Trinchero. Gli argomenti trattati sono: contro una pedagogia piena di certezze, la società del mercato e del mediatico.
...continua

Esame Docimologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Trinchero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Docimologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Trinchero dell’università degli Studi di Torino - Unito. Il presente appunto si pone l'obiettivo di sintetizzare il corso di docimologia, rispondendo alle dieci domande fornite per l'esame finale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Docimologia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. D'Ugo

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
5 / 5
Possibili domande di Docimologia. Risposte delle domande integrate con la lettura delle slides e dei 2 testi in dotazione: Mettere i voti a scuola; La qualità della didattica nella scuola dell’infanzia. La scala di valutazione PraDISI. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti per l'esame di docimologia realizzati seguendo le lezioni e integrati con lo studio autonomo dei testi: "La qualità della didattica" d'Ugo e "Mettere i voti a scuola", Benvenuto. Gli appunti contengono tutti gli argomenti utili per aiutare nella preparazione dell'esame. Alcuni argomenti principali sono: cos'è la valutazione; distorsioni valutative; definizione di docimologia; forme, funzioni e tempi della verifica e della valutazione; le criticità delle forme di verifica; quali forme di verifica per quali apprendimenti; validità e affidabilità della verifica e della valutazione; le rubriche; Educational Evaluation; SOVASI e praDISI...
...continua
Riassunto Esame Docimologia. Docente: D’Ugo Rossella. Il file é così composto: 1) Appunti e rielaborazioni fatti grazie alla frequenza di TUTTE le lezioni. 2) 30 Domande e risposte di Docimologia 3) Rielaborazione e studio autonomo basato sul LIBRO consigliato dalla professoressa: R. D’Ugo, La qualità della didattica nella scuola dell’infanzia. La scala di valutazione PraDISI, FrancoAngeli, Milano, 2013. Il riassunto é frutto di studio personale con l'aiuto di ricerche e della frequenza a tutte le lezioni. Voto personale conseguito: 30/30. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file!
...continua
UNIURB - Scienze della Formazione Primaria Esame Docimologia Appunti presi alle lezioni, rielaborati personalmente incrementando le nozioni sulla base del materiale didattico dei libri - "Mettere i voti a scuola" - “La qualità della didattica nella scuola dell'infanzia" Pertanto il materiale è stato sufficiente a sostenere l’esame.
...continua
Riassunto Esame Docimologia. Docente: D’Ugo Rossella. Il file é composto da 30 possibili domande inerenti l'esame risposte grazie alla frequenza a tutte le lezioni e allo studio autonomo dei libri consigliati dalla professoressa: - G. Benvenuto, Mettere i voti a scuola, Carocci, Roma, 2003. - R. D’Ugo, La qualità della didattica nella scuola dell’infanzia. La scala di valutazione PraDISI, FrancoAngeli, Milano, 2013. Voto personale conseguito: 30/30. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file!
...continua
UNIURB - Scienze della Formazione Primaria Esame Docimologia Il file contiene delle domande che sono uscite/potrebbero uscire nei vari appelli, con relative risposte elaborate personalmente mediante l'integrazione tra appunti personali e materiale didattico consigliato dalla professoressa: - "Mettere i voti a scuola" - “La qualità della didattica nella scuola dell'infanzia"
...continua

Esame Docimologia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Coggi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Il documento relativo alla disciplina ''Docimologia'' tenuto dalla professoressa Cristina Coggi, è frutto di una rielaborazione personale delle informazioni da me apprese con la frequenza delle lezioni e/o lo studio autonomo del libro / libri di riferimento suggeriti dal docente.
...continua
Riassunto per l'esame di Docimologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Castellana Giuseppina: Dalla progettazione alla valutazione, Torre. Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Docimologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Buonanno

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Sociologia della famiglia, di Pierpaolo Donati analizza i cambiamenti della famiglia nel tempo, esplorandone le forme, le dinamiche interne e il ruolo sociale, offrendo una visione sociologica delle sue trasformazioni nella modernità.
...continua