I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto costituzionale italiano e comparato

Appunti di Diritto costituzionale italiano e comparato per l'esame del professor Ceccanti sugli estratti di sei testi costituzionali stranieri tradotti in italiani, con dichiarazione francese, la Costituzione federale degli Stati Uniti, gli emendamenti.
...continua

Esame Diritto costituzionale italiano e comparato

Facoltà Scienze politiche

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Diritto costituzionale italiano comparato del prof. Caravale riguardanti Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino, Camera dei Deputati, Camera dei Pari, Presidente della Repubblica, Governo, mozione di sfiducia e altro ancora.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto costituzionale italiano e comparato del professor Ridola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i principali indirizzi di studio del diritto comparato, giusnaturalista e universalista, Gorla, i modelli di common law e civil law.
...continua

Esame Diritto costituzionale italiano e comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Ridola

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Diritto costituzionale italiano e comparato del professor Ridola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la forma di Stato, la forma di Governo, il popolo, il territorio, la libertà e l’autorità, De Vergottini, gli Stati di derivazione liberale, gli Stati autoritari.
...continua

Esame Diritto costituzionale italiano e comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Ridola

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Diritto costituzionale italiano e comparato del professor Ridola sui seguenti argomenti: la giustizia costituzionale, la compatibilità amministrativa, la compatibilità normativa, il controllo politico, il controllo giurisdizionale, il sistema americano.
...continua

Esame Diritto costituzionale italiano e comparato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Ridola

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Diritto costituzionale italiano e comparato del professor Ridola. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli Stati nazionali, lo Stato, lo Stato-comunità, il popolo, il territorio, l'ordinamento giuridico, la sovranità, Jean Bodin, John Locke, il criterio soggettivo.
...continua

Esame Diritto costituzionale italiano e comparato

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di Diritto Comparato che analizzano i seguenti argomenti: distinzione diritto pubblico e diritto privato, diritto costituzionale comparato, concetti giuridici fondamentali, sistemi elettorali, forme di governo democrazie europee, forma di governo italiana.
...continua

Esame Diritto costituzionale italiano e comparato

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Bologna

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,3 / 5
Materiale didattico per il corso di Diritto costituzionale italiano e comparato della professoressa Chiara Bologna. Trattasi del testo completo dello Statuto Albertino, testo costituzionale del Regno di Sardegna e poi del Regno d'Italia, promulgato dal Re Carlo Alberto il 4 marzo 1848.
...continua