I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Panizza

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
Testo di esami e soluzioni di chimica inorganica per ingegneria: formule stechiometriche, equilibri di formule chimiche, forza elettromotrice, reazioni redox, calcolo del pH.Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Indice: Appunti delle lezioni • Pag 1: introduzione (tavola periodica, origini della chimica, teorie ) • Pag 4: struttura atomica, mole, massa molare • Pag 10: configurazione elettronica • Pag 12: proprietà periodiche (energia di prima ionizzazione affinità elettronica, raggio atomico, elettronegatività) • Pag 14: legami, elettroni di valenza e strutture di Lewis, teoria VSEPR • Pag 18: nomenclatura • Pag 21: polarità e momento di dipolo • Pag 22: Teoria degli orbitali molecolari MO • Pag 27: Legame ionico e energia reticolare, legame metallico e teoria delle bande • Pag 30: forze intermolecolari (dipolo-dipolo, di London, a idrogeno) • Pag 31: gas ideali, leggi dei gas, gas reali e equazione di Van der Waals • Pag 34: Passaggi mdi stato, lavoro, calore, bomba calorimetrica • Pag 37: termochimica e termodinamica (eltaplia, entropia, energia libera di gibbs, processi spontanei) • Pag 44: equilibri, principio di Le-Chatelier • Pag 48: Acidi e basi, soluzioni tampone Schemi e riassunti • Pag 55: teoria VSEPR (geometria di diverse molecole, es H2O, HCN,N2O3,HBrO, ecc) • Pag 59: riassunto capitolo 8 (KOTZ). Legami, risonanza, teoria VSEPR • Pag 61: riassunto capitolo 9 (KOTZ). Teoria del legame di valenza, teoria degli orbitali molecolari • Pag 62: riassunto termochimica e termodinamica • Pag 65: riassunto acidi e basi • Pag 70: riassunto equilibri e solubilità
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Fina

Università Politecnico di Torino

Appunto
Riassunto completo su concetti base di chimica organica: carbonio, alcani, alcheni, alchini basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fina, dell’università del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. M. Aureli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
L'insegnamento si propone di fornire nozioni di chimica generale e organica necessari alla comprensione dei fenomeni vitali che avvengono a livello cellulare. Vengono fornite nozioni di biologia inerenti ai meccanismi biologici di base che caratterizzano la cellula, la composizione, struttura e funzione degli organuli cellulari, con un particolare approfondimento degli elementi subcellulari che caratterizzano la motilità nella cellula muscolare. Inoltre vengono trattati i meccanismi che governano la duplicazione e l'espressione del patrimonio genetico e cicli biologici/riproduttivi degli organismi viventi. Vengono fornite nozioni sulla struttura e funzione delle proteine, dei lipidi, dei carboidrati, della catalisi enzimatica, dei processi energetici cellulari, e delle vie metaboliche necessarie per le funzioni vitali.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stipa, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica basati sulle lezioni del corso del prof. Polacco. Si tratta di un appunto sintetico ma che comunque contiene le nozioni fondamentali per risolvere gli esercizi proposti e l'esame scritto ed anche le nozioni teoriche principali per dimostrare, in sede di Esame Orale, la padronanza degli argomenti sia da un punto di vista teorico che applicativo.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. B. Onida

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Corso completo: Atomo Classificazione degli elementi e tavola periodica Legame chimico Nomenclatura, formule e stechiometria Stato gassoso, liquido e solido Equilibri tra fasi Cinetica chimica e catalisi Equilibrio chimico Termodinamica chimica Elettrochimica
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Mazza

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti riassuntivi degli argomenti d'esame con esempi e disegni illustrati di chimica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazza, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Fina

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Riassunto sotto forma di schema logico di tutti gli argomenti trattati a lezione e le varie leggi richieste, steso con la supervisione di un laureando in chimica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fina, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sotgiu

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sotgiu, dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Savorani

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di chimica. Argomenti II Parte: Stato liquido, soluzioni, termodinamica, cinetica chimica, equilibrio chimico, acidi e basi, elettrochimica, chimica organica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Savorani. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Savorani

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di chimica. Argomenti I parte: nomenclatura, atomo, orbitali atomici, tavola periodica, legame chimico, geometria molecolare, stato gassoso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Savorani. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Bucciantini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica generale ed inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bucciantini, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Cecchi, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Fina

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Contiene tutti gli appunti di chimica necessari per passare a pieni voti l'esame di chimica. Alcuni argomenti sono di approfondimento e non tutti i corsi li prevedono, ma ci potrebbero comunque essere delle domande teoriche specifiche ed è quindi bene studiarli.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Fina

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fina, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Francia

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti utili per il corso di chimica della prof. Carlotta Francia. Il documento contiene appunti integrativi ed approfondimenti sulla chimica generale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Francia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Santis

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Esercizi svolti di chimica generale. Distribuisco gratuitamente poiché le soluzioni sono disponibili a grandi linee già sui canali dei prof e le guide nelle prime pagine sono incomplete, ma negli esercizi svolti nelle restanti pagine sono spiegati tutti gli step.
...continua

Esame Tecnologia e legislazione farmaceutica

Facoltà Farmacia

Esercitazione
2,7 / 5
Esercitazioni di Legislazione e Tecnologia Farmaceutica del Professor Matricardi e Professoressa Coviello, per gli esami di CTF e farmacie ma ottime anche per esame di stato in Farmacia. Prodotte dal publisher sulla base delle lezioni frequentate e degli appunti presi durante le esercitazioni.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Santis

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
quaderno dei miei appunti presi alle lezioni del corso di chimica generale del 1 anno di ingegneria, programma da 6 CFU. comprende le esercitazioni spiegate ed illustrate come anche alcuni concetti di teoria altrettanto illustrati da grafici e disegni.
...continua