Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 135
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 20 pagg. su 135.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Indice
TRASPORTO IN MOTO LAMINARE O NEI SOLIDI IN UNA DIREZIONE ……….…….1
MOTO DI UN FILM CADENTE………………………………………………………..….…3
BILANCIO DI QUANTITÀ DI MOTO IN UNO STRATO O MOTO LAMINARE…….…12
MOTO LAMINARE DI UN FLUIDO IN UN CONDOTTO CILINDRICO………………….………12
SISTEMI DI TIPO ANULARE…………………………………….………………….…..…19
FLUIDI IMMISCIBILI ADIACENTI……………………..……………………………..……23
MOTO DI SCORRIMENTO ATTORNO AD UNA SFERA…………………….…………...……26
BILANCIO DI ENERGIA IN UNO STRATO O MOTO LAMINARE .……….…………35
CONDUTTORE ELETTRICO ATTRAVERSATO DA CORRENTE ELETTRICA………...…………38
TRASFERIMENTO DI CALORE ATTRAVERSO PARETI COMPOSITE…………….…..…..……43
TRASPORTO DI CALORE IN PRESENZA DI REAZIONE CHIMICA (REATTORE CATALITICO
A LETTO FISSO)………………………………………………………………..….......…45
MOTO DI UN FLUIDO IN UN CONDOTTO VERTICALE CON SCAMBIO DI CALORE CON
L’ESTERNO…………………………………………………………………….…..……51
CONVEZIONE NATURALE: MOTO TRA PIASTRE PARALLELE A T DIVERSE…………...……56
PROFILO DI TEMPERATURA IN UN’ALETTA DI RAFFREDDAMENTO…………..……...……66
BILANCIO DI MATERIA IN UNO STRATO O IN MOTO LAMINARE…..…………...73
INTRODUZIONE ALLE PRINCIPALI GRANDEZZE……………………………………..……73
DIFFUSIONE CON REAZIONE CHIMICA ETEROGENEA………………………….………….78
DIFFUSIONE CON REAZIONE CHIMICA OMOGENEA…………………………………....…87
ASSORBIMENTO CON REAZIONE CHIMICA…………………………….…………..…..…94
PROFILO DI CONCENTRAZIONE IN CATALIZZATORI POROSI…………………..…………101
DIFFUSIONE DI MATERIA SU UN FILM CADENTE………………………………...………112
PROCESSI REATTIVI NON CATALITICI FLUIDO – PARTICELLA…………………..…….…122
Trasporto in moto laminare o nei solidi in una direzione
Il nostro obiettivo è ricavare le distribuzioni di velocità nel moto laminare, in particolare vogliamo
andare a ricavare i profili di velocità in alcuni sistemi fluidi in moto laminare e con geometrie semplici.
Lo strumento per raggiungere questo obiettivo è l’applicazione dei bilanci locali di quantità di moto, i
quali andranno sempre preceduti dai bilanci locali di materia (globali).
In generale ci metteremo in condizioni di Stazionarietà, ossia quelle così dette di flusso invariabile nel
tempo: se facessimo una foto del sistema al tempo t=t0 sarebbe uguale a farla ad un tempo t > t0.
Per poter applicare il bilancio locale di quantità di moto si deve come prima cosa individuare il volume
di controllo: riguarderà uno strato sottile di fluido o, per meglio dire, un volume di fluido che abbia
almeno in una direzione delle
Dettagli
SSD
Scienze chimiche
CHIM/02 Chimica fisica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gioe_98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Principi di Ingegneria Chimica e di Processo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Cagliari o del prof Orrù Roberto.