I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Bioingegneria industriale

Esame Bioengineering of the respiratory system

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Aliverti

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso Bioengineering of the respiratory system in italiano con immagini e testo ricavati dalle slide e schemi del professore scritti alla lavagna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Aliverti, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biomedical Instrumentation and bioimaging

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Fato

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Prima parte del corso di Biomedical instrumentation and bioimaging. - metodo radiografico - raggi x e raggi gamma - registrazione delle immagini - radiografia numerica - tomografia assiale computerizzata (TAC) - CT a spirale - distribuzione della dose - ricostruzione imammgine tomografica - teorema delle proiezioni e traformata di Radon - metodi di co-registrazione - registrazione stereotassica, reperi superficiali - fusione di tipo statistico, mutua informaizone
...continua

Esame Analysis of biomedical data and signals

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Sanguineti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
- Independent Component Analysis (ICA) - Principal Component Analysis (PCA) - Cluster Analysis - massimizzazione valore atteso - k-means - decision theory - algoritmi di classificazione - modelli generativi, discriminativi, classificatori bayesiani - linear discriminant analysis (LDA) - confusion matrix - curva ROC - neural networks - teoria della regolarizzazione - support vector machines (SVM)
...continua

Esame Tissue biomechanics

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Zingales

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Tissue biomechanics: Appunti della materia completi. Introduzione, prova di trazione, comportamento trasversalmente isotropo, Ossa, matrici e comportamento delle osa, springpot, calcolo frazionario, legge di Nutting, viscoelasticità, modelli reologici (Maxwell, Voigt, Zener (fluid standard and solid standard), comprimibilità ossea, legame costituitivo della poroelasticità, modelli reologici frazionari e tanto altro.
...continua
Tutte le 900 domande e risposte esame di Fondamenti di biomeccanica del movimento umano ING-INF/06 - 165 Pagine - Aggiornato a Novembre 2022 - Università Pegaso 2022 basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Badauin, dell’università degli Studi Pegaso - Unipegaso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biomedical signal and data processing

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Riassunto del corso dell'esame Biomedical Signal and data processing basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Laura Burattini, dell’università Politecnico delle Marche, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Bioimaging and Brain Research

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Riassunto del corso "Bioimaging and Brain Research" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Camillo Porcaro dell’università Politecnico delle Marche, dell’università Politecnico delle Marche, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Bioimaging and Brain Research

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Principali domande d'esame del corso "Bioimaging and Brain Research" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Camillo Porcaro dell’università Politecnico delle Marche, dell’università Politecnico delle Marche, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Rigid Body Dynamics for Movement Analysis in Biomechanics

Facoltà Ingegneria

Appunto
Riassunto del corso "Rigid Body Dynamics for Movement Analysis in Biomechanics" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Michael Mesnard dell’università Politecnico delle Marche, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Advanced biomechanical Modelling

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Borino

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di advanced biomechanical modelling, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Borino Guido: M.Capaldi. Gli argomenti trattati sono: modelli di crescita, leggi costitutive e molto altro. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Dispositivi medicali e diagnostici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Remuzzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Quinta parte di appunti di dispositivi medicali e diagnostici del professore Andrea Remuzzi. Le parti seguono l'ordine cronologico del professore e i file di dimensioni ridotte sono facilmente utilizzabili su ogni dispositivo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Remuzzi.
...continua

Esame Dispositivi medicali e diagnostici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Remuzzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Sesta ed ultima parte di appunti di dispositivi medicali e diagnostici del professore Andrea Remuzzi. La suddivisione in parti segue l'ordine cronologico del professore e le dimensioni ridotte dei file ne permettono l'utilizzo su tutti i dispositivi.
...continua

Esame Dispositivi medicali e diagnostici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Remuzzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Quarta parte di appunti di dispositivi medicali e diagnostici del professore Andrea Remuzzi. La suddivisione in parti segue l'ordine cronologico del professore e i file di dimensioni ridotte sono facilmente utilizzabili su tutti i dispositivi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Remuzzi.
...continua

Esame Dispositivi medicali e diagnostici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Remuzzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Terza parte di appunti di dispositivi medicali e diagnostici del professore Andrea Remuzzi. La suddivisione segue l'ordine cronologico e i file di dimensioni ridotte sono facilmente utilizzabili su tutti i dispositivi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Remuzzi.
...continua

Esame Dispositivi medicali e diagnostici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Remuzzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Seconda parte di appunti di dispositivi medicali e diagnostici del professore Andrea Remuzzi. La suddivisione in più parti permette di avere file di dimensioni ridotte facilmente utilizzabili da ogni dispositivo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Remuzzi.
...continua

Esame Dispositivi medicali e diagnostici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Remuzzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Prima parte di appunti di dispositivi medicali e diagnostici del professore Andrea Remuzzi. La suddivisione in parti permette di avere file di dimensioni ridotte e facilmente utilizzabili su tutti i dispositivi. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Remuzzi.
...continua

Esame Processi industriali chimici e biochimici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Barolo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Processi industriali chimici e biochimici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Barolo, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fenomeni di trasporto nei sistemi biologici

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Dubini

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Domande di teoria svolte prese dai temi d'esame degli anni scorsi dal 2015 al 2021 del corso da 10 crediti di Fenomeni di trasporto nei sistemi biologici del professore Dubini basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di metodi per l'ingegneria proteica su determinazione struttura delle proteine (NMR, cristallografia, microscopia elettronica)basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Binda, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in biotecnologie avanzate. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi per l'ingegneria proteica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Binda

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di metodi per l'ingegneria proteica sull'espressione eterologa di proteine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Binda, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in biotecnologie avanzate. Scarica il file in formato PDF!
...continua