I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Attività di laboratorio

Esame Attività di Laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pietrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Attività di Laboratorio del prof. Pietrini sulla legge trasfusionale: la Legge n. 107 del 4 maggio 1990, le attività trasfusionali, il sangue umano, la produzione di plasmaderivati, la donazione di sangue, servizi di immunoematologia, strutture trasfusionali.
...continua

Esame Attività di Laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pietrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Attività di Laboratorio del prof. Pietrini sullo Studio CVC e Eparina: razionale dello studio, obiettivi, tipo di studi e metodi, protocollo clinico, considerazioni statistiche, considerazioni etiche, conduzione e monitoraggio dello studio.
...continua

Esame Attività di Laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pietrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Attività di Laboratorio del prof. Pietrini sugli Accessi Vascolari - PICC (Peripherally Inserted Central Catheters): cateteri periferici lunghi (Midline), il catetere centrale, le differenze, i vantaggi di un PICC rispetto ad un CVC tradizionale, l’incannulamento ecoguidato.
...continua

Esame Attività di Laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pietrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Attività di Laboratorio del prof. Pietrini sulla raccomandazione del ministero per la prevenzione degli errori in terapia con farmaci: Look-Alike, Sound-Alike, Raccomandazione n. 12 agosto 2010, Obiettivo, Ambiti di applicazione, Azioni, Implementazione della Raccomandazione, Aggiornamento della Raccomandazione.
...continua
Appunti di Attività di Laboratorio del prof. Pietrini sulla raccomandazione del ministero per la somministrazione endovenosa di Cloruro di Potassio: Raccomandazione n. 1 Marzo 2008, Premessa, Obiettivo, Ambiti di applicazione, Aree critiche di assistenza, Azioni, Conservazione delle soluzioni, Formazione.
...continua

Esame Attività di Laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pietrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Attività di Laboratorio del prof. Pietrini sulle raccomandazioni per il prelievo di sangue venoso: breve storia, prelievo ematico e variabilità preanalitica, la figura del prelevatore, dispositivi per il prelievo ematico, norme per il prelievo.
...continua

Esame Attività di Laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pietrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Attività di Laboratorio del prof. Pietrini sulla raccomandazione del ministero per il prelievo arterioso per emoemogasanalisi: il livello di competenza raggiunto, il Codice Deontologico dell’infermiere del 1999, la completa competenza per il prelievo.
...continua

Esame Attività di Laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pietrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Attività di Laboratorio del prof. Pietrini sulle linee guida nelle professioni legate alla medicina: strategia più efficace di implementazione delle linee guida, risultati dell’utilizzo delle linee guida, strategia di ricerca, criteri di selezione, definizioni generali.
...continua

Esame Attività di Laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pietrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti con slide di Attività di Laboratorio del prof. Pietrini sugli accessi vascolari: venipuntura e finalità, venipuntura centrale e periferica, prelievo venoso e capillare, il consenso informato, la preparazione dell'assistito, caratteristiche delle provette.
...continua

Esame Attività di Laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pietrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Attività di Laboratorio del prof. Pietrini sulle raccomandazioni del ministero per il prelievo arterioso: l'effettuazione del prelievo arterioso dall’arteria radiale, Terapia al bisogno, risk management, il protocollo operativo, tecnica del prelievo arterioso.
...continua

Esame Attività di Laboratorio

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Pietrini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Attività di Laboratorio del prof. Pietrini sulla raccomandazione del ministero per la prevenzione della reazione trasfusionale da incompatibilità: Raccomandazione n. 5 Marzo 2008, Nuove tecnologie per ridurre il rischio di errore trasfusionale.
...continua
Relazione di tirocinio su laboratorio analisi cliniche. Relazione su le analisi di laboratorio clinico: Fotometria; Determinazione dei gruppi sanguigni ; Saggi immunologici; Saggi immunoenzimatici: - determinazione del CEA. -test androstenedione ELISA. -determinazione degli ormoni della tiroide. Esami delle urine
...continua