I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Islamistica

Riassunto completo e integrato da appunti personali basato sul saggio di Alfred Louis de Premare, "Alle origini del Corano" con prefazione di Caterina Bori, in cui viene trattata la storia del testo coranico a partire dalle sue interne contraddizioni e dai dibattiti che, fin dalle origini, hanno accompagnato la storia della Scrittura islamica.
...continua
Elaborazione personale basata sul testo consigliato dal docente, per preparare l'esame di Islamistica. Gli argomenti trattano la vita del Profeta Maometto, a partire dagli anni a Mecca fino alla morte. L'elaborato tratta sia gli elementi politici e militari sia la componente privata e personale del profeta.
...continua
Riassunto frutto della rielaborazione personale basata sul manuale consigliato dal docente Radicalismo Islamico, Davide Tacchini. Gli argomenti trattati riguardano caratteristiche ed esponenti del Risveglio islamico, Riformismo Islamico e Radicalismo Islamico. Particolare attenzione è rivolta a Sayyid Qutb e al suo "L'America che ho visto".
...continua
Riassunto per l'esame di Islamistica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lagdaf: Storia del Mondo Islamico (VIII-XVI secolo), Lo Jacono. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Muhammad e l'affermazione dell'Islam. Il califfato ortodosso. Il secolo omayyade. Il califfato abbaside, la fase iranica. Il califfato abbaside, la fase turca. L'alternativa fatimide al califfato.
...continua
Riassunto per l'esame di islamistica e del prof. Lagdaf, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'Islam. Una religione, un'etica, una prassi politica, Bausani, dell'università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Storia dei Paesi islamici per l'esame del professor Raffaelli con analisi dei seguenti argomenti: i principi della religione islamica, l'Islam come rivelazione, il principio del libero arbitrio, cosa accade se vi è la disobbedienza e la ribellione a Dio.
...continua