vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Sessione XLV - Seduta cesso alla formazione post-base”, funzioni vitali, poiché apprese succes-del 23 giugno 2005 - Il nonché la definizione “dei criteri e delle sivamente al corso di base ed espletatemodalità per riconoscere come equi- in reparti particolari - rianimazione,te-Consiglio Superiore valenti ai diplomi universitari...ulteriori rapia intensiva,pronto soccorso,pneu-di Sanità, Sezione II - titoli conseguiti conformemente all’or- mologia o nefrologia e dialisi, ...;dinamento in vigore anteriormente ...”“Prelievo arterioso” Avuto riguardo che il Codice deonto-Tenuto conto che: logico dell’infermiere del 1999 - elementoVista la relazione riguardante “Azienda l’abrogazione del mansionario e la indi- costitutivo e determinante del campo diSanitaria Locale Latina. Presidio viduazione del campo di attività e di re- azione dell’infermiere - dispone che, re-Ospedaliero Nord, UOC di Pneumologia.
739/94 - specifica bilità quando ritenga di non poterfessionali e infermieri generici; che “l’infermiere: agire con sicurezzaVisto il D.L.vo 30 dicembre 1992, n. 502 abbiaa) è responsabile dell’assistenza gene- il diritto ed il dovere di richie-in materia di “Riordino della disciplina in rale infermieristica, dere formazione e supervisione permateria sanitaria, a norma dell’articolo 1 b)garantisce la corretta applicazione pratiche nuove o sulle quali non hadella legge 23 ottobre 1992, n. 421; delle prescrizioni diagnostiche e te- esperienza ...;Visto il DM 14 settembre 1994,n.739 che rapeutiche Preso atto che,a seguito dell’abrogazioneindividua la figura professionale dell’in- c) svolge la sua attività professionale del mansionario dell’infermiere, si sonofermiere, ne definisce le principali fun- in strutture sanitarie pubbliche e pri- verificate situazioni differenziate sul terri-zioni e ne specifica la formazione; vate,
Nel territorio e nell'assistenza domiciliare in regime di dipendenza o di libera professione, la tecnica del prelievo arterioso per emogasanalisi è considerata competenza dell'infermiere in molti reparti (terapia intensiva, rianimazione e pneumologia).
Vista la legge 26 febbraio 1999, n. 42 concernente "Disposizioni in materia di professioni sanitarie";
Visto il DM 2 aprile 2001 relativo all'ordinamento didattico del corso di laurea per infermiere - DM 02.04.2001;
Premesso che la menzionata legge n. 42/99 individua, tra le discipline previste, l'Anatomia, la Fisiologia, la Patologia, la Medicina e Chirurgia d'urgenza, la quale considera l'attività del medico come prassi esclusiva, presumibilmente per la scarsa conoscenza dell'evoluzione della normativa;
All'articolo, come osserva Rianimazione e Terapia intensiva, ulteriore carico di lavoro per gli infermieri, distogliendoli da altre pratiche assistenziali, anche per i rischi connessi;
1, comma 2, la suddetta Direzione Generale nella Infermieristica clinica nell'area critica e nell'emergenza e la Metodologia sistenziali, oltre ad abrogare i "man- tica e nell'emergenza e la Metodologia sistenziali, anche per i rischi connessi;