I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia

Esame Anatomia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. C. Salio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti su apparato circolatorio, respiratorio, digerente, urinario, genitale maschile e femminile, sistema nervoso, linfatico, endocrino, miologia (muscoli), ghiandole Appunti presi a lezione con annesse foto e descrizioni. (Corrisponde a parte orale esame di anatomia)
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. C. Salio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti su ossa del cranio, colonna vertebrale e articolazioni del carpo, ginocchio, gomito, piede, dita, scapolo-omerale. Appunti esaustivi presi a lezione, completi con annesse foto di riferimento. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. C. Salio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti cellula (membrana, organuli, giunzioni, DNA), ciclo cellulare (meiosi, mitosi), tessuto epiteliale, muscolare, nervoso, connettivo, ghiandole. Appunti esaustivi presi a lezione con annesse foto.
...continua

Esame Anatomia I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti dettagliati di Anatomia I su elettrofisiologia cardiaca, corredati di immagini. Attività elettrica del cuore, potenziale di azione cardiaco. Sistema cardiovascolare, gittata cardiaca, informazioni base su elettrocardiogramma. Principi di emodinamica.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fa Bene

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Anatomia su: - Pancreas. - Descrizione macro anatomia. - Descrizione micro anatomia. - Rapporti con altri organi. - Mezzi di fissità. - Funzione. - Vascolarizzazione. - Innervazione. - Descrizione dotti pancreatici.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Zancanaro

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
4,5 / 5
Gli argomenti trattati sono integrati con il libro “anatomia e fisiologia umana” di Martini e trattano di: piani e nomenclatura di riferimento del corpo umano radiografie apparato locomotore → con la classificazione delle ossa, delle articolazioni, dei muscoli e annesse spiegazioni apparato cardiovascolare → grande e piccola circolazione, cuore e vasi sanguigni (descrizione anatomica e istologica) apparato respiratorio → descrizione anatomica e istologica delle componenti dell’apparato apparato digerente → descrizione delle funzioni, descrizione anatomica e istologica delle componenti dell’apparato sistema nervoso enterico fegato, pancreas, intestino, rene apparato urinario → descrizione anatomica, funzionale e istologica sistema nervoso → SNA, neurone, segnali elettrici, SNP, SNC, cervello, cervelletto, distinzione delle regioni del cervello, midollo spinale, plessi nervosi, nervi cranici, sistema nervoso parasimpatico
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Zancanaro

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3 / 5
Appunto di Anatomia molto accurati e dettagliati. Sono presenti anche piccole parti di istologia. Sono molto ricchi di informazioni e integrati con il libro Anatomia umana di Frederic H. Martini. Comprendono l'apparato scheletrico, muscolare, cardiovascolare, linfatico, digerente, urinario, respiratorio, nervoso.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. K. Cortese

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
3,5 / 5
Nel file di Anatomia sono presenti tutti gli organi trattati a esercitazione con più di una foto per vetrino e indicando in ogni foto l'elemento caratteristico. presente descrizione dal punto di vista microscopico di ogni organo. gli organi trattati sono: Lingua (papille fogliate) Esofago Stomaco Duodeno Digiuno Colon Gh. sottomandibolare Parotide Gh. sottolinguale Pancreas Fegato Cistifellea Trachea Bronco Polmone Vescica Uretere Rene Didimo Epididimo Prostata Vescicola seminifera Dotto deferente Ovaio Tuba uterina Utero (endometrio) Timo Milza Linfonodo Appendice Tonsilla Cute
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Zecchi Sandra: Trattato di anatomia umana, Anastasi . Università degli Studi di Firenze, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Anatomia su: - Apparato cardiovascolare - Cuore - Anatomia esterna (Facce, Margini, Configurazione) - Anatomia interna (Atri, Ventricoli, Valvole) - Struttura del cuore (Miocardio, Endocardio, Epicardio) - Ciclo cardiaco (Sistole, Diastole) - Sistema di conduzione (Nodo Seno-Atriale, Nodo Atrio-Ventricolare, Fascio di His, Fibre di Purkinje) - Vascolarizzazione del cuore (Coronarie) - Strutture vascolari - Arterie, vene e capillari - Parete vascolare (Tonache) - Tipologie di capillari (continui, fenestrati, sinusoidi) - Barriere biologiche (Emato-encefalica, sangue-aria, sangue-urina) - Circolazione sanguigna - Circolo polmonare e circolo sistemico - Circolazione fetale - Sistema venoso - Peculiarità della Regione Testa-Collo (Seni della Dura Madre) - Sistema Venoso degli Arti Superiori e Inferiori - Vene Sottodiaframmatiche - Sistema Venoso Portale - Sangue - Componenti del Sangue - Plasma (Composizione e Funzioni) - Elementi Corpuscolati (Eritrociti, Leucociti, Piastrine) - Funzioni del Sangue (Trasporto di O₂, Nutrienti, Cellule Immunitarie) - Circolazione Linfatica - Vasi Linfatici - Struttura dei Vasi Linfatici - Drenaggio Linfatico (Dotto Toracico, Linfonodi) - Funzioni della Linfa (Monitoraggio Immunitario)
...continua
Appunti di Anatomia umana sull'apparato respiratorio: - Anatomia: Vie aeree superiori e Inferiori - Funzioni: conduzione e scambio respiratorio - Vie aeree superiori - Naso esterno e cavità nasali - Seni paranasali - Faringe (rinofaringe, orofaringe, laringofaringe) - Vie aeree inferiori - Laringe: struttura e funzioni - Trachea e albero tracheo-bronchiale - Bronchi e bronchioli - Alveoli e barriera aria-sangue - Polmoni - Anatomia e auddivisione in lobi - Vascolarizzazione: circolo polmonare e trofico
...continua
Appunti di Anatomia su: - Funzioni: digestione, assorbimento, eliminazione - Cavità orale: palato, lingua, ghiandole salivari, dentatura - Deglutizione: fasi orale, faringea, esofagea - Faringe ed esofago-. Anatomia e funzioni muscolatura e movimenti Peristaltici - Stomaco anatomia: cardia, fondo, corpo, pilorico, ghiandole gastriche e - - Funzioni - Intestino tenue e suddivisione: duodeno, digiuno, ileo - Struttura della parete e funzioni - Intestino crasso e suddivisione: cieco, colon, retto - Funzioni: assorbimento e formazione delle feci - Ghiandole extraurali - Fegato: funzioni e vascolarizzazione - Cistifellea: deposito della bile - Pancreas: funzioni eso-endocrine
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Calderan

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3 / 5
Porzione Assile - Colonna Vertebrale - Struttura delle Vertebre - Relazioni Articolari tra Vertebre - Relazioni Connettivali (Legamenti Vertebrali) - Colonna Vertebrale e Midollo Spinale - Caratteristiche delle Vertebre per Regione (Cervicale, Toracica, Lombare, Sacrale, Coccigeo) - Gabbia Toracica - Sterno - Coste - Relazioni Articolari delle Coste 1.2. Cranio - Visioni del Cranio (Frontale, Superiore, Posteriore, Laterale, Inferiore, Sezione Orizzontale e Sagittale) - Ossa del Neurocranio - Ossa dello Splancnocranio o Massiccio Facciale 1.3. Porzione Appendicolare - Cingolo Scapolare e Cingolo Pelvico - Clavicola e Scapola - Arto Superiore - Omero, Ulna e Radio - Ossa della Mano (Carpo, Metacarpo, Falangi) - Arto Inferiore - Femore, Tibia e Perone - Ossa del Piede (Tarso, Metatarso, Falangi)
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Gesi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Anatomia del professore Marco Gesi: vengono trattati tutti i temi salienti per l’esame, apparati e organi in modo preciso e schematico ma completo di tutte le informazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Zancanaro

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di lezione per l'esame di Anatomia del professore Zancanaro, completi e ordinati. Utili per l'esame, ben schematizzati, con immagini e sottolineature efficaci. Misto di slide e di integrazioni del professore.
...continua
Riassunto per l'esame di Anatomia , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cassi Aldo Andrea: Martini, Corsetti Giovanni. Università degli Studi di Brescia, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Gibelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Anatomia su: diversi apparati più generalità di anatomia, istiologia, con immagini. organi, tessuto epiteliale e ghiandolare, connettivo, denti, tessuto muscolare, sangue, sistema linfatico, apparato respiratorio, ecc…
...continua
Gli appunti di Anatomia sui muscoli del corpo umano rappresentano una guida completa e dettagliata, pensata per facilitare lo studio e la comprensione dell'anatomia muscolare. Ogni sezione è dedicata a un gruppo muscolare specifico, con informazioni precise riguardanti origini, inserzioni, innervazione e funzione di ciascun muscolo. Il contenuto è organizzato in modo chiaro e sintetico, risultando utile sia per studenti di anatomia sia per professionisti della salute. Particolare attenzione è stata dedicata alla terminologia medica, con una suddivisione per regioni anatomiche che comprende arti superiori, arti inferiori, tronco, testa e collo. Gli appunti includono schemi e tabelle per una consultazione immediata, accompagnati da disegni e diagrammi che rendono più intuitiva la comprensione delle relazioni tra i vari muscoli. Questi appunti, frutto di uno studio approfondito e redatti con precisione, costituiscono un valido strumento per chi desidera approfondire l'anatomia muscolare in modo pratico ed efficace.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Prima medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Onori

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Gli appunti di Anatomia sulle ossa del piede, elaborati prendendo spunto dall’Anastasi, rappresentano una guida dettagliata e strutturata per comprendere l’anatomia scheletrica di questa complessa struttura. Il piede, fondamentale per la locomozione e il mantenimento dell’equilibrio, è analizzato in tutte le sue componenti ossee, con un’attenzione particolare alla terminologia e alla suddivisione anatomica. Gli appunti descrivono in modo sistematico le tre regioni principali del piede: il tarso, il metatarso e le falangi. Nel tarso vengono esaminate le sette ossa che lo compongono (calcagno, astragalo, cuboide, navicolare e le tre ossa cuneiformi), con dettagli sulle loro caratteristiche morfologiche, articolazioni e funzioni biomeccaniche. Il metatarso, costituito da cinque ossa lunghe numerate medialmente, è trattato in relazione al suo ruolo nel trasferimento del peso corporeo. Le falangi, che formano le dita del piede, sono analizzate considerando le loro peculiarità e la loro disposizione. Oltre alla descrizione delle singole ossa, gli appunti approfondiscono le connessioni articolari e le principali strutture associate, come legamenti e punti di inserzione muscolare. Schemi e illustrazioni ispirati al testo dell’Anastasi completano il quadro, rendendo più intuitiva la comprensione della complessità anatomica del piede.
...continua
Appunti anatomia C. Zancanaro: esame fondamenti morfologici e funzionali della vita. Appunti completi di anatomia umana presi in classe, provvisti di immagini, per me sono stati sufficienti al superamento dell'esame.
...continua