Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Ossa del piede Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Posteriormente sono visibili: il tubercolo laterale, separato mediante il

solco per il tendine del muscolo flessore lungo dell’alluce, dal

tubercolo mediale. Questo complesso è definito il processo

Inferiormente è visibile il solco del talo che,

posteriore del talo.

opponendosi al solco del calcagno, forma il seno del tarso. Sono

visibili anche tre facce articolari (mediale, posteriore e anteriore) per

l’articolazione con il calcagno.

Calcagno: E’ l’osso breve più voluminoso del tarso

●​ faccia posteriore: presenta la tuberosità calcaneale, che presenta i

processi laterale e mediale

●​ faccia inferiore: continua indietro nel processo calcaneale. Presenta

una biforcazione mediale e posteriormente genera un tubercolo, il

tubercolo del calcagno, con il suo processo laterale. Il tubercolo è

diviso dal corpo da un simil-collo.

●​ faccia superiore: sono presenti 3 facce articolari per il talo: anteriore,

media e posteriore. Tra le facce media e posteriore è visibile il solco

calcaneale, che contribuisce a formare il seno del tarso.

●​ faccia laterale: presenta la troclea fibulare. Sotto a quest’ultima si

trova il solco per il tendine del muscolo peroniero lungo.

●​ faccia anteriore: presenta la faccia articolare per il cuboide e

lateralmente il sostentacolo del talo. Inferiormente a quest’ultimo si

trova il solco per il tendine del muscolo flessore lungo dell’alluce.

Navicolare: E’ di forma ovalare appiattita. Si inserisce come una ‘lingua’

tra il talo e il cuboide. Presenta la faccia articolare talare(posteriore) e la

faccia articolare per i cuneiformi(anteriore, tripartita da 3 archi per le 3

ossa). Medialmente presenta la tuberosità del navicolare.

Con il cuboide forma, sulla faccia inferiore, l’arco del piede.

Cuneiformi:Sono tre ossa brevi, a forma di prisma triangolare.

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
5 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher maryscarlato7 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Onori Paolo.