Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 25
Muscoli del corpo umano Pag. 1 Muscoli del corpo umano Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Muscoli del corpo umano Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Muscoli del corpo umano Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Muscoli del corpo umano Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 25.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Muscoli del corpo umano Pag. 21
1 su 25
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

MUSCOLI DEL DORSO:

Localizzazione Gruppo muscolare Tipo di Componenti

anatomica di appartenenza Nome del muscolo muscolo Sottomuscoli del muscolo Origine Inserzione Azione

Pagina 4 di 25 Prendendo punto

fisso sulla colonna,

innalza la scapola

con la parte

: linea :

Parte discendente Parte discendente discendente, la

nucale superiore, terzo laterale del sposta medialmente

protuberanza occipitale margine posteriore della con la parte

esterna e legamento clavicola; trasversa e l'abbassa

nucale; :

Parte trasversa con la parte

: processi margine mediale

Parte trasversa

Muscoli ascendente.

triangolare

M. trapezio spinosi, legamenti dell'acromion e margine

spinoappendicolari Prendendo punto

interspinosi da C7 a T3; posteriore della spina fisso sulla scapola,

: della scapola;

Parte ascendente inclina la testa dal

:

processi trasversi, Parte ascendente proprio lato e se si

legamenti interspinosi, da Margine mediale della contrae

T3 a T12 scapola bilateralmente,

solleva il tronco

come nell'atto di

arrampicarsi

Processi spinosi delle

ultime sei o sette vertebre

toraciche e delle lombari Porta l'omero indietro

(mediante la lamina Cresta del tubercolo e medialmente e lo

posteriore della fascia

" " " " " " " " M. grande dorsale minore dell'omero intraruota; solleva il

toracolombare), cresta tronco e le coste

sacrale media e labbro

esterno del terzo

posteriore della cresta

iliaca.

Legamento nucale e Margine mediale della Sposta medialmente

" " " " " " " " M. piccolo romboide processo spinoso di C7 scapola la scapola

Processi spinosi da T1 a Margine mediale della Sposta medialmente

" " " " " " " " M. grande romboide T4 scapola la scapola

Tubercoli posteriori dei Solleva e sposta

Margine mediale della

processi trasversi delle

M. elevatore della medialmente la

" " " " " " " " scapola

prime quattro o cinque

scapola scapola

vertebre cervicali

Processi spinosi delle Faccia esterna della 2°, Solleva le coste

ultime due vertebre 3°, 4° e 5° costa,

Muscoli M. dentato durante l'inspirazione

cervicali e delle prime due lateralmente all'angolo

spinocostali posteriore superiore vertebre toraciche costale

Lamina posteriore della Faccia esterna delle Abbassa le coste

fascia toracolombare,

M. dentato

" " " " " " " " ultime 4 coste durante l'espirazione

all'altezza dei processi

posteriore inferiore spinosi da T11 a L3

Pagina 5 di 25 Parte inferiore del Inclina ed estende la

2/3 anteriori della linea

legamento nucale, testa ruotandola dal

nucale superiore e

Muscoli Muscoli processi spinosi della 7° proprio lato;

M. splenio della testa processo mastoideo

spinodorsali spinotrasversari vertebra cervicale e delle bilateralmente la

dell'osso temporale

prime 2 vertebre toraciche estende

Processi spinosi delle Processi trasversi delle Estende la colonna

vertebre toraciche da T3 a prime 3 vertebre

" " " " " " " " " " " " " " " " M. splenio del collo cervicale

T5 cervicali Estende la colonna,

fondamentale per la

posizione eretta;

Contraendosi da un

Labbro esterno della solo lato inclina la

cresta iliaca e lamina In prossimità dell'angolo

Muscolo erettore M. ileocostale colonna; i muscoli

Parte lombare

M. ileocostale posteriore della fascia delle ultime 8 coste

dei lombi

della colonna che si inseriscono

toracolombare alla testa la

estendono e la

inclinano dal proprio

lato

Angoli delle prime 6

In prossimità dell'angolo coste e processo

Parte toracica

" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " "

delle ultime 6 coste trasverso di C7

Angoli delle prime 5 o 6 Processi trasversi da C4

M. ileocostale

" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " "

coste a C6

del collo Lateralmente: processi

costiformi delle vertebre

lombari e angolo di tutte

Faccia dorsale del sacro e le coste, tranne la

M. lunghissimo processi spinosi delle prima; medialmente:

" " " " " " " " M. lunghissimo " " " " " " " "

del torace ultime vertebre lombari processi accessori delle

vertebre lombari e

processi trasversi delle

toraciche

Processi trasversi delle Tubercoli posteriori da

M. lunghissimo

" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " "

prime 6 toraciche C2 a C5

del collo Processi trasversi delle Processo mastoideo del

M. lunghissimo prime vertebre toraciche e

" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " "

temporale

della testa delle ultime 5 cervicali

Processi spinosi delle Processi spinosi da T2 a

M. spinale del prime 3 lombari e delle

" " " " " " " " M. spinale " " " " " " " "

T9

torace ultime 3 toraciche

Processi spinosi delle Processi spinosi da C2

M. spinale del prime 2 toraciche e delle

" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " "

a C4

collo ultime 2 cervicali

Pagina 6 di 25 Processi spinosi delle Squama dell'osso

M. spinale della prime 2 toraciche e delle occipitale, tra le 2 linee

" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " "

testa ultime 2 cervicali nucali Estende la colonna

vertebrale e la ruota

verso il lato opposto;

Processi spinosi delle

Processi trasversi delle i muscoli che si

Muscoli M. semispinale prime 6 toraciche e delle

M. semispinale ultime 3 toraciche inseriscono all'osso

del torace

trasversospinali ultime 2 cervicali occipitale estendono

la testa e la ruotano

dal lato opposto

Processi trasversi delle Processi spinosi da C2

M. semispinale

" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " "

prime 6 toraciche a C5

del collo Processi trasversi delle Squama dell'osso

M. semispinale prime 6 toraciche e delle occipitale, tra le 2 linee

" " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " " "

della testa ultime 4 cervicali nucali

Dalla faccia

M. multifido (del Processi trasversi di una Processi spinosi da 1 a

posteriore

" " " " " " " " torace, del collo e " " " " " " " "

vertebra 4 vertebre soprastanti

del sacro

della testa) all'asse

M. rotatori (dei Processo trasverso di una Processo spinoso della

" " " " " " " " " " " " " " " "

lombi, del torace e vertebra vertebra soprastante

del collo)

Muscoli Dall'osso Processo spinoso di una Processo spinoso della Estendono la

interspinosi (dei sacro vertebra vertebra soprastante colonna vertebrale

lombi, del torace e all'asse

del collo) M. intertrasversari

M. intertrasversari : doppia ai

lombari

: doppia dai

lombari processi costiformi delle

processi costiformi delle vertebre laterali, una

vertebre lombari, una laterale e una mediale;

laterale e una mediale; M. intertrasversari

: Inclinano la colonna

M. intertrasversari toracici : singola ai

toracici

singola dai processi vertebrale dal proprio

Muscoli processi trasversi delle

trasversi delle vertebre lato; bilateralmente la

intertrasversari vertebre toraciche;

toraciche; stabilizzano

M. M. intertrasversari

:

intertrasversari cervicali : doppia ai

cervicali

doppia dai processi processi trasversi delle

trasversi delle vertebre vertebre cervicali, una

cervicali, una anteriore e anteriore e una

una posteriore posteriore

MUSCOLI DEL TORACE: Pagina 7 di 25

Localizzazione Gruppo muscolare Tipo di Componenti

anatomica di appartenenza Nome del muscolo muscolo Sottomuscoli del muscolo Origine Inserzione Azione

Prendendo punto

fisso sulla colonna,

innalza la scapola

con la parte

: linea :

Parte discendente Parte discendente discendente, la

nucale superiore, terzo laterale del sposta medialmente

protuberanza occipitale margine posteriore della con la parte

esterna e legamento clavicola; trasversa e l'abbassa

nucale; :

Parte trasversa con la parte

: processi margine mediale

Parte trasversa

Muscoli ascendente.

triangolare

Muscoli estrinseci M. trapezio spinosi, legamenti dell'acromion e margine

spinoappendicolari Prendendo punto

interspinosi da C7 a T3; posteriore della spina fisso sulla scapola,

: della scapola;

Parte ascendente inclina la testa dal

:

processi trasversi, Parte ascendente proprio lato e se si

legamenti interspinosi, da Margine mediale della contrae

T3 a T12 scapola bilateralmente,

solleva il tronco

come nell'atto di

arrampicarsi

Processi spinosi delle

ultime sei o sette vertebre Porta l'omero indietro

toraciche e delle lombari, Cresta del tubercolo e medialmente e lo

cresta sacrale media e

" " " " " " " " " " " " " " " " M. grande dorsale minore dell'omero intraruota; solleva il

labbro esterno del terzo tronco e le coste

posteriore della cresta

iliaca.

Legamento nucale e Margine mediale della Sposta medialmente

" " " " " " " " " " " " " " " " M. piccolo romboide processo spinoso di C7 scapola la scapola

Processi spinosi da T1 a Margine mediale della Sposta medialmente

" " " " " " " " " " " " " " " " M. grande romboide T4 scapola la scapola

Tubercoli posteriori dei Solleva e sposta

Margine mediale della

processi trasversi delle

M. elevatore della medialmente la

" " " " &quo

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
25 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher maryscarlato7 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Onori Paolo.