I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Appunti per l'esame di Anatomia umana. I genitali esterni nel maschio sono rappresentati dal pene (verga o asta virile) e dalla borsa scrotale o scroto in cui alloggiano i testicoli. Il pene presenta i corpi cavernosi che si riempiono di sangue durante l’erezione; genitali esterni femminili.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Anatomia umana della professoressa Trotta: Le fosse craniche (base cranica) sono distinte in fossa cranica anteriore, media e posteriore. Sono fosse endocraniche: la più profonda è quella posteriore; fosse zigomatiche e pterigo palatine.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,5 / 5
Appunti utili per la preparazione all'esame di Anatomia umana della professoressa Teresa Trotta all'università di Foggia, facoltà di medicina e chirurgia, corso di laurea in medicina e chirurgia a ciclo unico, sui seguenti argomenti: diaframma; fegato; fasce del collo: faringe; esame stratigrafico addome; duodeno.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Anatomia umana. Le diartrosi sono articolazioni per contiguità che si stabiliscono tra le superfici ossee, cartilagine articolare, cavità articolare, membrana sinoviale, capsula articolare e legamenti. Sono le articolazioni più mobili (anca, spalla).
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Anatomia umana della professoressa Trotta. Le descrizioni anatomiche avvengono con il paziente in ortostasi o clinostasi. Si considerano il piano sagittale mediano, il piano frontale o coronale, il piano trasversale orizzontale.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti utili per superare l'esame di Anatomia umana della professoressa Teresa Trotta. Le coste sono 12 paia di ossa piatta costituite da una testa (articolazioni costo-vertabrali), tubercolo (articolazioni costo-trasversali), angolo costale, solco costale.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti utili per l'esame di Anatomia umana della professoressa Teresa Trotta. Il cuore internamente offre a considerare le cavità cardiache (atri e ventricoli). Gli atri e i ventricoli sonom separati dal setto interatriale e setto interventricolare.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Anatomia umana della professoressa Trotta. Il colon è quella parte dell’intestino costituita da colon ascendente, colon trasverso, colon discendente e sigma, seguito dal retto. Si descrivono anche la flessura dx o epatica e la flessura sx o splenica.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Anatomia umana. Il collo è la parte più prossimale del tronco, ha una forma cilindrica delimitato in alto dalla linea cervico-cefalica e in basso dalla linea cervico-toracica. Si descrivono la regione anteriore, posteriore e laterali del collo.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
Appunti per l'esame di Anatomia umana della professoressa Trotta. La colecisti (cistifellea) è una specie di serbatoio a forma di pera annesso alle vie biliari, adagiato nella fossa della colecisti a livello del solco sagittale destro della faccia viscerale del fegato.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Anatomia umana. La clavicola è uno degli ossi piatti dello scheletro umano, presenta una forma ad S con una curvatura mediale o sternale e una curvatura laterale o scapolare. La prima entra in rapporto con il manubrio dello sterno, la seconda con la spalla.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Anatomia umana. Il ciclo cardiaco prevede una fase diastolica e una fase sistolica. La diastole è la fase di rilasciamento ventricolare con riempimento dei ventricoli, mentre la sistole è la fase di contrazione ventricolare con svuotamento dei ventricoli.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti utili per preparare l'esame di Anatomia umana della professoressa Trotta. Il rachide o colonna vertebrale dal punto di vista biomeccanico consente i movimenti di flessione, estensione, inclinazione o flessione laterale e rotazione a livello lombare.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Anatomia umana: bocca, naso, occhi. La bocca rappresenta la prima parte del canale alimentare, cui segue l’istmo delle fauci (orofaringe). Si descrivono le labbra superiore e inferiore, il palato duro e il palato molle, le arcate dentarie con le gengive e la lingua.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Anatomia umana, atrio destro e sinistro. L’atrio destro del cuore è una cavità cardiaca comunicante con il ventricolo destro mediante la valvola atrio-ventricolare destra o valvola tricuspide e presenta l’orifizio di sbocco della vena cava superiore.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti utili per l'esame di Anatomia umana della professoressa Trotta. Il piede dal punto di vista anatomo-funzionale offre a considerare 3 porzioni, ossia il retropiede, il mesopiede e l’avampiede. Inoltre, si descrivono la volta longitudinale e la volta trasversale.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Anatomia umana della professoressa Trotta. L’artrologia è quella branca dell’anatomia che si occupa dello studio delle articolazioni, delle strutture articolari e dei rapporti tra ossa, faccette articolari, legamenti e tendini.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti utili per superare l'esame di Anatomia umana della professoressa Teresa Trotta sulle articolazioni: L’articolazione coxo-femorale; l'articolazione del gomito; l'articolazione del ginocchio; l'articolazione della caviglia; l'articolazione della spalla; l'articolazione dell'anca.
...continua

Esame Anatomia Umana I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Trotta

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti utili per preparare l'esame di Anatomia Umana della professoressa Trotta, università di Foggia, sulle arterie: L’arteria ascellare; l'arteria carotidea; l'arteria succlavia; arterie carotidi comuni; arteria vertebrale destra; arteria vertebrale sinistra.
...continua
Appunti per l'esame di Anatomia umana. Le valvole cardiache sono 4: valvole aortica, valvola polmonare, valvola mitralica e valvola tricuspidale. Ognuna di queste valvole può essere proiettata sulla parete toracica durante la fase di auscultazione clinica.
...continua