Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Anatomia umana - Colon Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Colon colon ascendente trasverso discendente sigma

Il viene distinto in , , e .

decorre quasi verticalmente dal basso verso l’alto e dall’avanti indietro

Il , a

Colon Ascendente fossa iliaca dx

partire dal cieco fino alla flessura dx del colon o flessura epatica , passando dalla

ipocondrio dx

nell’ (regione addominale laterale dx).

lunghezza variabile da 12 a 15 cm posizione assunta dal cieco e

Ha una in funzione della

flessura dx del colon avvolto dal peritoneo sulla faccia anteriore, laterale e mediale

, è , mentre

faccia posteriore sprovvista di peritoneo

la è poichè il peritoneo della faccia mediale e laterale si

porta a rivestire la parete addominale posteriore.

faccia anteriore

La raggiunge la parete addominale anteriore ed è ricoperta quasi per intero dalle

anse dell’intestino tenue

.

faccia posteriore muscolo iliaco quadrato dei lombi trasverso dell’addome

La è in rapporto con il , ,

faccia anteriore del rene dx

e la .

faccia laterale parete addominale laterale

La è in rapporto con la , insieme alla quale delimita lo

faccia inferiore del lobo dx del fegato

spazio parieto-colico dx, e con la .

faccia mediale muscolo psoas anse intestinali uretere dx vasi genitali

La è in rapporto con il , , e .

segmento localizzato nell’ipocondrio dx

La è un , a

Flessura dx del colon o flessura epatica

livello della 9^ cartilagine costale dx compreso tra il colon ascendente e il colon trasverso

, ,

ripiegato a formare un angolo acuto o retto si apre in avanti, in basso e medialmente

che , che

faccia inferiore del lobo dx del fegato cistifellea

entra in rapporto anteriormente con la e con la ,

parte inferiore della faccia anteriore del rene dx porzione

posteriormente con la e con la

discendente del duodeno

. rivestita completamente dal peritoneo corto meso

La flessura dx del colon è , e tramite un ,

estremità aperta del mesocolon trasverso raggiunge la parete posteriore

corrispondente all’ ,

continua nella sierosa parietale

(legamento freno-colico dx) dove .

compreso tra le 2 flessure dx e sx del colon

Il è .

Colon Trasverso

regione ipocondriaca dx discende nella parte superiore della regione

A partire dalla

mesogastrica risalire nell’ipocondrio sx

per .

colon trasverso incurvato convessità rivolta in basso e in avanti

Il si presenta con , è

completamente avvolto dal peritoneo connesso alla parete addominale posteriore

e da

ampia piega del peritoneo

un’ detta mesocolon trasverso che divide la cavità peritoneale in un

piano sovramesocolico piano sottomesocolico

e in un .

mesocolon trasverso si porta dalla parete intestinale alla parete addominale posteriore

Il che

raggiunge seguendo una linea obliqua da sx a dx dall’alto in basso

, , detta linea o radice del

mesocolon trasverso, che rappresenta la zona in cui le due lamine del mesocolon trasverso

continuano nel peritoneo parietale.

Le tenie si distinguono in inferiore, postero-superiore e postero-inferiore.

grande omento parete addominale

Il colon trasverso è in rapporto anteriormente con il e la

anteriore faccia anteriore del rene dx parte discendente del duodeno testa

, posteriormente con la , ,

del pancreas faccia inferiore del lobo dx del fegato cistifellea corpo e grande curvatura dello

e , ,

stomaco anse dell’intestino tenue

annessa tramite il legamento gastro-colico, in basso con le .

La è posta tra colon trasverso e discendente,

Flessura sx del colon o flessura splenica

ipocondrio sx a livello della 8^ cartilagine costale sx

localizzato nell’ (più in alto rispetto alla

ripiegato ad angolo acuto aperto in basso, in avanti e medialmente

flessura dx), .

corpo gastrico faccia anteriore del rene sx

Entra in rapporto in avanti con il , in dietro con la e il

surrene sx polo inferiore della milza sx → diaframma).

, lateralmente con il (legamento freno-colico

segue alla flessura sx del colon discende fino a livello della fossa iliaca

Il e

Colon Discendente

sx proseguendo con il colon iliaco attraversando la regione laterale sx dell’addome dall’alto in

, , ,

basso leggera curva a concavità mediale

, descrivendo una .

peritoneo riveste la faccia anteriore, laterale e mediale assente sulla faccia posteriore

Il , è .

anse intestinali diaframma muscoli quadrato dei lombi

E’ in rapporto in avanti con le , in dietro col ,

e trasverso dell’addome parete laterale dell’addome

, lateralmente con la (spazio parieto-colico sx),

margine laterale del rene sx anse dell’intestino tenue

medialmente con il e le .

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia Umana I e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Trotta Teresa.