I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia comparata e citologia

Esame embriologia e anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Di Rosa

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Ottimi appunti, per qualsiasi anno di corso per l'esame di embriologia e anatomia comparata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Di Rosa, dell'università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Anatomia comparata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Abelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
Appunti di anatomia comparata. Anatomia e filogenesi dei vertebrati: caratteristiche dei cordati, Embriologia: segmentazione, gastrulazione e neurulazione. Apparati: tegumentario, scheletrico, nervoso, circolatorio, escretorio, respiratorio, endocrino. Classificazione dei vertebrati.
...continua

Esame Citologia, istologia ed anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Gonelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4,5 / 5
indice: cellula eucariotica; organuli citoplasmatici; citoscheletro; membrane biologiche; tipologie di trasporto; ciclo cellulare; mitosi; regolazione del ciclo cellulare; riproduzione asessuata; riproduzione sessuata; meiosi; spermatogenesi; ovogenesi; fecondazione e differenziamento; DNA; replicazione; trascrizione; maturazione RNA; traduzione e sintesi proteica.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Marchetti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Immagini dei vetrini istologici del tessuto connettivo e relative spiegazioni, integrate tra spiegazione, appunti, studio del libro e dispense basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marchetti, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Marchetti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Immagini dei vetrini istologici del tessuto connettivo e relative spiegazioni, integrate tra spiegazione, appunti, studio del libro e dispense e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marchetti, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Immagini dei vetrini istologici del tessuto cartilagineo e relative spiegazioni, integrate tra spiegazione, appunti, studio del libro e dispense. Anno accademico 2020/2021. Appunti di citologia e istologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Marchetti.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Castriconi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Studiando solo da questi appunti ho preso 30 all'esame di biologia II, citologia e istologia, sono completi e ricchi di immagini. La membrana cellulare: Struttura e funzioni Trasporti attraverso la membrana Endocitosi ed esocitosi Il citoplasma: Ribosomi Reticolo endoplasmatico rugoso (RER) Reticolo endoplasmatico liscio (REL) Complesso di Golgi Lisosomi Perossisomi Mitocondri Il Citoscheletro Il movimento cellulare Motilità cellulare e trasporto intracellulare Le giunzioni cellulari Il nucleo Nucleolo Il ciclo cellulare e la mitosi I TESSUTI: Il tessuto epiteliale Epiteli di rivestimento: organizzazione e classificazione Specializzazioni di superficie delle cellule epiteliali (microvilli, stereociglia, ciglia) Epiteli secernenti: • ghiandole esocrine • ghiandole endocrine Il tessuto connettivo: Matrice extracellulare: • componente fibrillare • sostanza fondamentale Cellule del connettivo Connettivi propriamente detti Connettivi di sostegno: tessuto cartilagineo e tessuto osseo Ossificazione Connettivi a funzione trofica: sangue e linfa Tessuto linfoide Cellule del sistema immunitario innato e adattativo Il tessuto muscolare: tessuto muscolare striato scheletrico e cardiaco tessuto muscolare liscio Struttura delle miofibrille e contrazione muscolare Il tessuto nervoso: i neuroni le cellule di glia, le fibre nervose, sinapsi e trasmissione dell’impulso
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Marcenaro

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di istologia e citologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marcenaro dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in Biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia sulla cellula eucariote basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marcenaro, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia comparata dei vertebrati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Questi appunti sono sufficienti per la preparazione dell'esame di anatomia comparata. Vengono trattati in modo dettagliato tutti gli argomenti spiegati a lezione dal docente e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barucchi.
...continua

Esame Citobiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Piro

Università Università del Salento

Appunto
5 / 5
Appunti di citobiologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Piro, dell’università degli Studi del Salento - Unisalento, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sciola

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di citologia e istologia sul glicocalice basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sciola, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sciola

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di citologia e istologia sui mitocondri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sciola, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sciola

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di citologia e istologia sui lisosomi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sciola, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sciola

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di citologia e istologia sulla generalità sulla citologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sciola, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia e istologia sulle funzioni del reticolo endoplasmatico e ribosomi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sciola, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sciola

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di citologia e istologia Fasi della sintesi proteica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sciola, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sciola

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di citologia e istologia sulla compartimentazione cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sciola, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sciola

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di citologia e istologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sciola, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia, embriologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Dispense di appunti complete del corso di Citologia, Istologia ed Embriologia. Tessuto Epiteliale, Connettivo, Muscolare e Nervoso. Cenni generali di Citologia. Embriogenesi nelle prime 4 settimane di gestazione. Scarica il file in formato PDF con il documento!
...continua