vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Secrezione regolata
Avviene solo in seguito alla sollecitazione di un segnale, proveniente da enzimi o impulsi elettrici. Ad esempio nelle sinapsi chimiche avviene solo quando c'è un cambiamento elettrico: i componenti fondamentali sono l'elemento pre-sinaptico (neurone) e un neurotrasmettitore.
Endocitosi: porta all'interno il materiale della matrice extracellulare. La vescicola si forma con i lisosomi (anche se non è obbligatorio, possono anche essere convogliate all'apparato di Golgi).
Fagocitosi (cellula che mangia): messa in atto dai FAGOCITI, avviene grazie al metodo di riconoscimento dei recettori. L'endocitosi è mediata da recettori che vengono in seguito riconosciuti e legati=FALSO. È mediata dalla clatrina.
Clatrina: è collegata a dei recettori che riconoscono delle proteine da trasportare. Una loro caratteristica è la depressione/fossetta di clatrina che è legata ai recettori e ad un certo punto si
polimerizza. È una proteina multimerica: -catene polipeptidiche; quando si polimerizza si compone di un poligono con angoli di 120° (trischelion); quest'ultimo si aggancia all'adaptina- pentagoni di esagoni (trischelion) formano una certa curvatura che si trascina nella membrana plasmatica portandola indietro e si produce un'invaginazione Pinocitosi. Spesso viene data una definizione errata di questo processo, "cellula che beve": la cellula al suo interno come liquido presenta l'acqua. Questo fenomeno è stato