I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dore

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Più di 100 esercizi risolti sugli integrali proposti dal prof. Giovanni Dore, università di Bologna. - Integrali immediati - Integrali per sostituzione - Integrali di funzioni razionali fratte - Integrali con fratti semplici - Integrali di funzioni trigonometriche - Integrali di funzioni irrazionali.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Sciunzi

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercizi di analisi matematica 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Sciunzi, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. V. Pata

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Eserciziario su Limiti, Derivate, Successioni, Serie e Integrali costituito da una prima parte per la preparazione all'esame preliminare in forma V/F e una seconda parte di esercizi di difficoltà similare a quelli proposti in sede d'esame. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Istituzioni matematiche

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. P. Gronchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Istituzioni matematiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gronchi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura. Scarica il file in formato PDF! Illustra la geometria nello spazio, vari teoremi fondamentali, integrali doppi e molto altro (tra cui equazioni differenziali, matrici, ecc...)
...continua
Formulario con esercizi del corso Analisi Matematica 3 da poter utilizzare durante l'esame. Esercizi maggiormente richiesti dal prof all'esame e con questo formulario e altri appunti in vendita ho preso 28/30. Corso Ingegneria Informatica e delle telecomunicazioni, Università Unicas-Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Sintesi teoremi fondamentali del corso Analisi Matematica 3. Sintesi fatta dagli appunti presi a lezione da cui ho preso 27/30. Corso Ingegneria Informatica e delle telecomunicazioni, Università Unicas-Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
...continua
Svolgimento esercizi fondamentali per lo scritto del corso Analisi Matematica 3. Con lo svolgimento di questi esercizi ho passato lo scritto con ammissione piena. Corso Ingegneria Informatica e delle telecomunicazioni, Università Unicas-Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
...continua

Esame Fondamenti di analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bertelli

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di Fondamenti di analisi matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bertelli dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi matematici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Documento contenente numerose prove d'esame svolte e spiegate (con risultati verificati) del professor Greco, del corso di MMI, oltre che esercizi svolti a lezione. Esercizi di metodi matematici per l'ingegneria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Greco. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Svolgimento completo della traccia d'esame dell'appello di marzo 2019. Studio delle funzione irrazionale intera, con trasformazioni sul grafico. Integrale indefinito di funzioni goniometriche, risolto con metodo di sostituzione. Equazione differenziale lineare del primo ordine e relativo problema di Cauchy. Studio della convergenza di un integrale improprio.
...continua
Questi appunti sono stati presi durante tutte le lezioni frontali tenute dal professore Calabrese durante il corso di Analisi Matematica 1 del corso di Laurea di Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale. Contiene (parte 1 - appunti): - introduzione - insiemi - funzioni - funzione invettiva - funzione crescente / decrescente - funzione concava / convessa - funzioni elementari - funzione periodica - funzione limitata - funzione geometrica - funzioni composte - funzioni inverse - funzioni a tratti - studio della funzione - legge della domanda e dell'offerta attraverso la funzione - funzione di costo - stagionalità
...continua
Questi appunti sono stati presi durante tutte le lezioni frontali tenute dal professore Calabrese durante il corso di Analisi Matematica 1 del corso di Laurea di Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale. Contiene (parte 2 - appunti): - limiti con relativi teoremi - algebra dei limiti - operazioni dei limiti - infiniti / infinitesimi - limiti notevoli - formula di Taylor Mclaurin - funzioni continue - derivate e differenziabili con relativi teoremi
...continua
Appunti di analisi 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Braides dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di matematica 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Verdi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Matrici: matrice rettangolare, quadrata, nulla, riga, colonna trasposta e diagonale; operazioni con le matrici (somma, sottrazione e prodotto); il determinante di una matrice quadrata con esercizio, la regola di Sarrus (calcolo determinante del 3° ordine) con esercizio, proprietà del determinante. Sistemi lineari:in m equazioni ed n ingognite, ESERCIZI: sistemi determinati, indeterminati ed impossiili, i sistemi lineari e le matrici, il metodo della matrice inversA, regola di Cramer (solo per sistemi lineari n equazioni ed n incognite), metodo di riduzione., Teorema di Rouchè Capelli, Teorema di Kronecker. Spazi vettoriali: vettori proprietà ed operazioni, vettori linearmenti indipendenti e dipendenti, spazi vettoriali reali.
...continua

Esame Analisi matematica e geometria

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Verdi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Algebra lineare: struttura lineare di Rn, struttura metrica e prodotto scalare standard, matrici: insieme delle matrici a elem.reali, struttura lineare, matrice trasposta, prodotto righe per colonne, struttura metrica, determinante matrice quadrata, regola di Sarrus, sistemi lineari quadrati: regola di Cramer, metodo matrice inversa, vettori liberi: prodotto scalare, prodotto misto, spazi vettoriali: sottospazi vettoriali e applicazioni lineari, teoria spettrale (autovalori e autovettori).
...continua

Esame Analisi matematica e geometria

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Verdi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Integrali: integrale indefinito e regole di integrazione (per scomposizione, per parti, per sostituzione), integrale definito, teorema fondamentale del calcolo integrale, formula fondamentale del calcolo integrale; Funzioni reali a più variabili reali: campi scalari, curve, campi vettoriali, derivate, piano tangente, derivate successive, massimi e minimi, tangente curva, curve parametrizzate, geometria differenziale delle curve; integrale curvilineo, doppio e triplo: volume solido di rotazione (teorema di Guildino); forme bilineari e quadratiche: prodotto scalare = forma bilineare simmetrica su V; spazio metrico: spazio metrico reale e teorema di Sylvester; spazio euclideo: operatore trasposto; spazio hermitiano: prodotto hermitiano e operatore aggiunto; teoria spettrale: reale e complesso; quadratiche nello spazio: sfera, cilindro, cilindro, cono, ellissoide, iperboloide, paraboloide, teorema di classificazione; Geometria proiettiva: retta, piano e spazio proiettivi, cenno equazioni differenziali.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Gigante

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Riassunti di teoria di analisi due concentrati sullo svolgimento degli esercizi (no dimostrazioni) teoria di schemi di svolgimento degli esercizi curve limiti (con metodo triangolo e spiegazione /trucco maggiorazione) insiemi derivate parziali e differenziale differenziabilità formula del gradiente Taylor al 1 ordine con resto di lagrange Taylor al 2 ordine con resto di peano risoluzione limiti con resto di peano ottimizzazione libera hessiana punti stazionari e classificazione casi particolari della derivazione di funzioni composte ottimizzazione vincolata moltiplicatori di lagrange lagrangiana hessiana orlata funzioni vettoriali di variabile reale jacobiana condizione sufficiente differenziabilità superfici parametriche regolari: sfera, cono, cilindro, toro trasformazioni di coordinate diffeomorfismo piano tangente integrali doppi e proprietà fubini integrali tipi e metodi di integrazione campi vettoriali rotore campi conservativi potenziale formula di gauss-green integrali di sup integrali di linea 1 e 2 circuitazione stokes flusso teorema di gauss o divergenza equazioni differenziali ordinarie (edo) problemi ci cauchy a variabili separabili teorema di struttura edo lineari 1 ordine (anche a coefficienti costanti) metodo di somiglianza
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Ultimissima prova di Dicembre 2019 del prof Rocchetti svolta e commentata passo passo, con tutti i passaggi. L'integrale per parti lo si trova in un altro file diverso se si cerca "integrale di x^2cos^2(3x) su questo sito. Esercizi di analisi matematica 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rocchetti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Prova di esame di Marzo 2019 svolta e commentata passo passo senza tralasciare nessun passaggio. Molto più dettagliata delle soluzioni offerte dal prof stesso nel file delle sue soluzioni. Esercizi di analisi matematica 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rocchetti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Alcune etivity del prof Rocchetti svolte. File utile per affrontare sia le etivity dell'esame che quelle online, in particolare il file presenta quelle piu' recenti prese online. Esercizi di analisi matematica 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua