Epoca Classica e Pre-Classica
-
Acquedotto Claudio
Appunto schematico di storia dell'arte con descrizione dell'acquedotto Claudio e più precisamente della porta Maggiore. -
Acropoli Di Atene
Appunto di storia dell'arte sull'acropoli di Atene: nella Grecia antica indicava quella parte della città che veniva costruita per ragioni difensive sulla sommità di un'altura e spesso cinta da mura. -
Acropoli Di Atene - Descrizione
Appunto di storia dell'arte con descrizione dell'acropoli di Atene, riferimenti ai vari templi che vi sono, con descrizione e caratteristiche. -
Acropoli Di Atene - Fidia E Proporzione Aurea
Appunto di storia dell'arte riguardante l'acropoli di Atene, il suo architetto e la proporzione aurea. -
Acropoli Di Atene (2)
Appunto di storia dell'arte sull'acropoli di Atene che raccoglie edifici tra i più importanti della storia antica, risalenti all’Età classica, periodo aureo dell’arte ellenica. -
Acropoli Di Atene E Cariatidi
Appunto di storia dell'arte sull' Acropoli di Atene, area sacra agli dei; le Cariatidi, eleganti statue-colonna. -
Affreschi Della Tomba François
Appunto di storia dell'arte sulla tomba di François datata al IV secolo a.C e si trova a Roma, e appartiene alla collezione Torlonia. -
Affresco Dell'esquilino
L' affresco della tomba dei Fabi sull'Esquilino, l'unico documento rimasto di pittura romana legata alla tradizione della pittura trionfale. -
Afrodite E Tema Dell'amore
Appunto di storia dell'arte che descrive Afrodite e il tema dell'amore con le sue due opere: Venere di Milo e Eros e Psiche. -
Altare Di Pergamo
Appunto di storia dell'arte che descrive in modo approfondito le principali caratteristiche dell'Altare di Pergamo -
Altare Di Pergamo - Descrizione Dell'opera
Appunto di storia dell'arte sull'Altare di Pergamo (arte greco-romana) per le scuole medie e superiori. -
Altare Di Zeus
Appunto di storia dell'arte sulll'Altare di Pergamo:misure, materiale, a chi è dedicato, dove si trova e com'è strutturato. -
Altorilievo,bassorilievo,affresco
Appunto di storia dell'arte sull'affresco che è una tecnica pittorica che si utilizzava per decorare le pareti, sul bassorilievo e sull'affresco. -
Amazzone Ferita: Policleto E Fidia
Appunto di storia dell'arte con scheda di lettura comparativa dell'opera Amazzone Ferita" suddivisa in dati anagrafici, componente operativa e figurativa, funzione e significato -
Analisi Dallo Stile Protogeometrico Allo Stile Protocorinzio
Appunto di Storia dell'arte che spiega l'evoluzione della ceramica attica, dorica e ionica negli stili geometrico e corinzio. -
Anfiteatro E Basilica Romana
Appunto di Storia dell'arte, con una breve descrizione di due dei più significativi e caratteristici tipi architettonici romani: l'anfiteatro e la basilica. -
Anfiteatro Flavio O Colosseo - Descrizione
Appunto di storia dell'arte sul Colosseo che ne evidenza il nuovo gusto artistico e la funzione sociale. -
Anfora 804 O Anfora Del Dípylon
Appunto di storia dell'arte con scheda di lettura dell'opera "Anfora del Dípylon " suddivisa in dati anagrafici, componente operativa e figurativa, funzione e significato -
Anfora Che Ritrae Scena Di Combattimento Tra Eracle E Le Amazzoni
Appunto di storia dell'arte con descrizione di un'anfora ritraente Eracle che combatte contro le Amazzoni e della descrizione nona fatica. -
Antica Agorà Di Atene
Appunto di storia dell'arte che descrive brevemente l'antica Agorà di Atene, con analisi delle caratteristiche.
Skuola | TV