Analisi Del Classicismo Nei Sarcofaghi Cristiani Del IV Secolo D.C.
Appunto di storia dell'arte per le superiori, che descrive il Sarcofago di Giunio Basso: decorazione,composizione ecc..
…continua
Analisi Del Dipinto Egizio "Trasporto Di Grani" Al Museo Egizio Di Torino
Scopri il "Trasporto di grani" al Museo Egizio di Torino: un capolavoro dell'arte egiziana.
…continua
Analisi Del Discobolo Di Mirone E La Bellezza Ideale Greca
Appunto di storia dell'arte riguardante il discobolo di Mirone e il principio di bellezza nel mondo greco antico
…continua
Analisi Del Discobolo Di Mirone: Stile, Postura E Caratteristiche
Il Discobolo (lanciatore del disco), celebre opera in bronzo di Mirone del 450 a.C di cui ci rimangono solo copie in marmo di epoca romana.
…continua
Analisi Del Fauno Barberini E La Sua Iconografia Dionisiaca
Il Fauno Barberini, un' opera greca di età ellenistica che esprime la sensualità provocante del mondo dionisiaco.
…continua
Analisi Del Mosaico Di Alessandro Magno E La Battaglia Di Isso
Appunto di storia dell'arte che analizza gli aspetti più significativo della Battaglia di Isso, risalente al IV secolo.
…continua
Analisi Dell'Auriga: Stile Severo E Tecniche Del Bronzo
Appunto di storia dell'arte sull'Auriga di Delfi che si trova nel Museo Archeologico a Delfi appunto ed è fatta in bronzo.
…continua
Analisi Dell'Efebo: Evoluzione Dello Stile Severo Nell'arte Attica
Appunto sulla descrizione di questo capolavoro in marmo di Crizio e Nesiote " Efebo" lo sviluppo della ponderazione
…continua
Analisi Dell'opera "Il Pugile A Riposo" E Il Suo Contesto Storico
Appunti di storia dell'arte per la scuola superiore riguardanti il periodo ellenistico e la statua del pugile a riposo
…continua
Analisi Della Lupa Capitolina E Il Suo Significato Storico E Artistico
Appunto di storia dell'arte che analizza la scultura in bronzo simbolo della città di Roma, la Lupa Capitolina.
…continua