
La Maturità 2021 è quasi dietro l’angolo, infatti sono meno di due i mesi che ci dividono dall’inizio dell’esame di Stato 2021, fissato per il 16 giugno 2021. Ma come prepararsi al meglio per affrontare una sfida tanto importante? Fondamentale quest’anno è la stesura di un buon elaborato di Maturità: infatti il maxi-orale inizierà proprio da questo progetto del maturando.
Ma come scriverlo al meglio? Noi di Skuola.net abbiamo messo insieme una raccolta di esempi e modelli per farti arrivare pronto al 100% per affrontare la stesura dell’elaborato in tutta tranquillità, senza paura di redigerlo nel modo sbagliato.
Elaborato Maturità 2021: come deve essere?
L’Esame di Maturità 2021, che quest’anno, come lo scorso anno, andrà in scena in forma ridotta, prevede solamente un colloquio orale. Le prove scritte sono state abolite, ma al loro posto, per testare la preparazione degli studenti in merito alle materie di indirizzo, è stata mantenuta la formula sperimentata lo scorso anno: quella dell’elaborato. Infatti l’intero esame partirà dalla discussione di un elaborato il cui argomento sarà assegnato a ciascuna studentessa e a ciascuno studente dai Consigli di classe entro il prossimo 30 aprile, l’elaborato dovrà poi essere trasmesso dal candidato entro il successivo 31 maggio. Dunque l’elaborato sarà assegnato sulla base del percorso svolto e delle discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi, che potranno essere integrate anche con apporti di altre discipline, esperienze relative ai Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento o competenze individuali presenti nel curriculum dello studente. L’elaborato potrà avere forme diverse, in modo da tenere conto della specificità dei diversi indirizzi di studio, della progettualità delle istituzioni scolastiche e delle caratteristiche della studentessa o dello studente in modo da valorizzare le peculiarità e il percorso personalizzato compiuto. Inoltre, come intuibile dalle scadenze riportate sopra, ci sarà dunque un mese per poterlo sviluppare. Ciascuna studentessa e ciascuno studente avrà quindi il tempo di curarlo approfonditamente grazie anche al supporto di un docente che accompagnerà questo percorso, aiutando ciascun candidato a valorizzare quanto appreso.
Elaborato Maturità 2021: guida per ogni indirizzo
Dunque, visto che l’elaborato potrà variare radicalmente da indirizzo a indirizzo, cambiando forma e progettualità a seconda delle diverse necessità di ciascun istituto e della sensibilità di ogni studente, è pressoché impossibile dare dei consigli generici per tutti. Per questo noi di Skuola.net elencheremo di seguito tutti i link utili che potrai consultare a seconda dell’indirizzo di studi che frequenti e delle tue necessità:- Elaborato maturità 2021, tutti gli indirizzi: argomenti, esempi, materie, come svolgerlo
- Esempi di elaborato per la maturità 2021
- Elaborato Maturità 2021: come funziona?
- Come fare l’elaborato per l’esame di Maturità
- Elaborato maturità 2021, cosa succede se non lo invii entro il 31 maggio?
- Maturità 2021, l'argomento dell'elaborato può essere lo stesso per tutta la classe?
- Elaborato maturità 2021: quali materie deve includere?
- Elaborato maturità 2021 liceo classico: esempi, collegamenti, come svolgerlo
- Elaborato maturità 2021 liceo Linguistico: esempi, collegamenti, come svolgerlo
- Scienze umane: elaborato maturità 2021 consigli su come scriverlo
- Elaborato maturità 2021 economia aziendale: come svolgerlo
- Elaborato maturità 2021 elettronica, elettrotecnica e automazione: come scriverlo
- Elaborato maturità 2021 ITSI: economia aziendale e informatica
- Maturità 2021, elaborato liceo artistico: come svolgerlo
- Elaborato maturità 2021 Istituto professionale Servizi socio-sanitari: guida completa
- Maturità 2021, Elaborato Costruzioni Ambiente e Territorio: come farlo bene
- Elaborato Maturità 2021 istituto tecnico informatica e telecomunicazioni: come scriverlo
- Elaborato maturità 2021 Istituto tecnico agrario: come svilupparlo
- Elaborato maturità 2021 Meccanica e Meccatronica: tutti i consigli
- Istituto tecnico Sistema moda: elaborato Maturità 2021, consigli su come scriverlo
- Elaborato maturità 2021 Istituto tecnico trasporti e logistica: consigli su come crearlo
- Elaborato liceo musicale seconda prova maturità 2021: consigli su come scriverlo
- Elaborato maturità 2021 Chimica, materiali e biotecnologie: consigli per scriverlo
- Elaborato maturità 2021, liceo economico sociale: come si deve fare
- Elaborato Maturità 2021 tecnico grafica e comunicazione: come scriverlo
- Elaborato maturità 2021 Istituto professionale Servizi agricoltura e sviluppo rurale: guida completa
- Elaborato maturità 2021 Istituto alberghiero: come svolgerlo
- Elaborato maturità 2021 Istituto professionale Servizi commerciali: guida completa
Guarda il video che spiega come vengono distribuiti i crediti scolastici in base alla media dei voti: