Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
17' di lettura 17' di lettura
Tesina di maturità e mappa concettuale: intervista alla tutor di Skuola.net con consigli pre scegliere un argomento originale e puntare alla promozione

Siete in quinta superiore? Quest'anno vi tocca l’esame di Stato e dovrete trovare buone idee per la tesina di maturità, in maniera da creare collegamenti tesina che sappiano attirare l’attenzione della commissione.

Infatti il countdown verso la Maturità è ufficialmente iniziato e per chi non ha ancora neanche una vaga di idea sul tema per la tesina maturità su cui lavorerà, Skuola.net ha pensato qualche suggerimento per fare un'ottima figura davanti ai commissari esterni maturità. Ma anche, cosa ugualmente importante, per appassionarsi e studiare con piacere gli argomenti che si sceglieranno. La tesina maturità, infatti, non è solo un dovere, ma anche una preziosa alleata in sede di esame orale. E allora, ecco come fare una tesina di maturità originale e sorprendente.

Scegliere gli argomenti per la tesina di maturità

La prima fase della elaborazione di una tesina di maturità è certamente la scelta degli argomenti tesina maturità, senza il quale non potete imboccare alcuna direzione e realizzare una tesina maturità originale. Si tratta della fase più teorica dell’intero progetto, quella in cui dovete spremere al massimo le meningi e mantenere alta la concentrazione e trovare gli argomenti tesina maturità migliori. Per questo, tra i primi consigli tesina maturità che vi diamo, viene quello di dedicare il giusto tempo alla selezione del tema guida della vostra tesina di maturità. Cercate di collegare quante più materie possiate, ma se proprio non ci riuscite, non fatene un dramma: collegare proprio tutto è impossibile, ma esistono i modi per creare una tesina maturità con argomenti validi. Per questo dovete cercare più che altro di inserire quelle materie e quei temi tesina maturità che sono per voi più importanti o più difficili, in modo da lasciare "scoperte" al colloquio orale di maturità quelle in cui ve la potete cavare facilmente senza partire dal vostro argomento a piacere, e ottenere un tesina maturità originale.

Argomenti classici o originali?

Meglio un argomento tesina maturità classico e tradizionale o un lavoro originale? La risposta a questa domanda dovreste darvela da soli. Vale a dire che, a seconda di quella che sono le vostre propensioni, potete scegliere voi stessi l’indirizzo che vi è più congeniale. Tuttavia sempre meglio rimanere in una strada di mezzo, e non esagerare con delle scelte troppo bizzarre, né mettersi al sicuro con i soliti, triti e ritriti argomenti tesina.

Come trovare un argomento originale

La ricerca di un argomento della tesina di maturità particolarmente originale è un po’ come la ricerca del Sacro Graal: tutti gli studenti sono a caccia di spunti per la tesina di maturità interessanti, ma sono troppo limitati dai programmi istituzionali per poter trovare qualcosa che sia davvero originale. Tuttavia c'è sempre qualcuno che riesce a stupire. Per esempio, l’anno scorso è stata inviata a Skuola.net una tesina molto carina sulla figura di Ulisse, che non è tra i temi per la tesina di maturità più originali di per sé, ma di originale aveva il modo in cui l'utente ha scelto di trattarla. La cosa che colpisce di più è che solitamente le idee per le tesine seguono le mode: gli anni passati sono andati per la maggiore i temi "cult" come Steve Jobs, i Sette Peccati Capitali, i Vampiri e Alice nel paese delle meraviglie.

Alternative valide per la tesina

Il consiglio è quello di passare al vaglio almeno tre diversi temi per la tesina di maturità. Per ciascuno cercate di prefigurarvi almeno mentalmente i potenziali percorsi da sviluppare, con collegamenti e approfondimenti. Fatto questo scartate delle tre quella che vi convince meno, e concentratevi sulle altre due, per avere ottime idee per tesina maturità. A questo punto selezionate l’argomento della tesina di maturità che vi è più congeniale, quello che vi colpisce di più e che sentite più vostro. Inoltre in questa fase chiedere consiglio al prof non può che agevolarvi il lavoro. Infatti l’insegnante potrà darvi conferma rispetto alla vostra scelta e incoraggiarvi nel lavoro.

L'errore più frequente nel cercare idee per la tesina

Sicuramente quello in cui l'argomento della tesina di maturità scelto non è coerente alla scuola frequentata. Per esempio, spesso ragazzi di istituti tecnici scelgono temi della tesina di maturità troppo letterari, mentre sarebbe importante collegare principalmente le materie di indirizzo senza fare troppe forzature.

Maturità: il segreto per prendere 100 e lode

La ricetta è semplicissima: si deve scegliere un argomento della tesina di maturità che si colleghi bene a gran parte delle materie, evitare le forzature e quindi omettere tutte le materie che non si collegano spontaneamente, imparare bene la tesina, saperla difendere ed esporla chiaramente alla commissione. Anche l'aspetto estetico ha il suo peso, in genere i professori amano le tesine maturità originali e ordinate, ricche di foto e, se ne siete capaci, stupiteli con degli effetti multimediali.

Gli spunti per il percorso maturità da evitare

Gli argomenti per la tesina di maturità o per il percorso che ogni anno vanno per la maggiore, come per esempio la Morte, la Seconda guerra mondiale, i Sette Peccati Capitali, l'Illusione, il Bambino, sono quelli che andrebbero evitati. Questo perché i professori potrebbero avere la sensazione che non vi siate sforzati a trovare spunti per la tesina di maturità davvero originali.

Temi da consigliare solo al peggior nemico

Tutte le idee tesina maturità a sfondo politico e di dibattito socio-culturale, perché sono argomenti tesina che dividono l'opinione pubblica e quindi anche i professori, c'è sempre il rischio di trovare un docente che la pensa diversamente e che potrebbe mettere il maturando in seria difficoltà per le idee tesina.

E chi non porta la tesina?

Anche se non siete stati obbligati a portare una tesina di maturità all'esame, mai presentarsi mai a mani vuote, anzi con una tesina maturità originale. Spesso non c'è tempo per la tesina, ma in poche ore si possono sviluppare originali idee per un percorso di maturità, da presentare sotto forma di mappa concettuale, che consiste nello scegliere un argomento e collegarlo alle varie materie in un semplice diagramma di flusso. Questo è l'unico modo per poter gestire meglio l'orale.

Maturità: tesina o percorso?

La scelta dipende principalmente da due fattori: dai professori(alcuni sconsigliano la tesina), e dal tempo che si ha a disposizione. La tesina originale maturità è più impegnativa e spesso toglie tempo utile al ripasso. L'importante è la capacità di esposizione, anzi, paradossalmente è più complicato esporre un percorso di maturità, perché i professori che non hanno sotto gli occhi nulla di cartaceo fanno più domande, e in più i ragazzi non hanno niente da sbirciare in caso di lapsus (molte tesine sono accompagnate da presentazioni in PPT).

Come fare una tesina maturità originale

La prima cosa da prefissarsi all’inizio del delicato percorso di ideazione della tesina di maturità, è fare ordine in testa e organizzare una scaletta. Infatti procedendo per tappe, il lavoro avanzerà meglio e senza intoppi. Per stare tranquilli destinate ad ogni parte del progetto (la scelta dell’argomento della tesina maturità, la stesura dell'indice, la ricerca, la scrittura e la presentazione) un tempo ben calcolato, senza sottovalutare nessun passaggio. Una volta pianificata la scaletta del lavoro per la vostra tesina di maturità, avrete più serenità mentale e iniziare sarà più semplice.

Tesina Maturità: idee originali

Ecco alcuni spunti che potrebbero tornarvi utili se state preparando la tesina o il percorso per la terza prova dell'esame di maturità. Potreste trovare l'argomento che fa al caso vostro o che vi farà accendere la lampadina:

Il Fumetto

A partire dai fatti di Charlie Hebdo fino al ruolo dei supereroi americani durante la Guerra Fredda, una tesina di maturità sul fumetto può essere una delle idee tesina maturità utile per parlare di molti argomenti scolastici. Tra gli altri collegamenti della tesina originale, troviamo l'umorismo di Pirandello in Italiano, l'Olocausto raccontato da Art Spiegelman o la propaganda politica dei regimi totalitari in Storia, Dickens in Inglese, la Pop Art in Storia dell'Arte.

Alimentazione

Un tema importante che può essere ben utilizzato in una tesina di maturità per delle ottime tesine orginali: uno su tutti quello dell'alimentazione e il suo rapporto con l'agricoltura, o il tema della campagna. Il legame con le tematiche legate all'ambiente in Scienze vengono da sé e sono buone idee tesine maturità. In greco, si può fare un collegamento con Teocrito e la sua poesia bucolica. In filosofia, Feuerbach è colui che diceva "L'uomo è ciò che mangia" mentre l'autore latino Petronio, nel suo Satyricon, ci dà un'idea del ruolo del cibo nella società romana.

Walt Disney

Perché studiare gli argomenti per la tesina di maturità senza metterci un po' di fantasia? Ecco che le materie possono essere viste con gli occhi di un bambino, il tutto grazie ai film di Walt Disney così da creare idee percorsi maturità originali. Peter Pan e Pascoli, Pinocchio e Le Metamorfosi, Anastasia e la Rivoluzione Russa, La Carica dei 101 e l'invenzione della radio. Interessante collegamento, poi, parlare di come i cartoon di Walt Disney raccontavano l'avvento del Nazismo.

I tatuaggi

I tatuaggi sono oggi di gran moda, ma spesso sfugge la lunga tradizione che portano con sè, ma possono essere tra i temi tesina maturità migliori da usare. Portando una tesina di maturità sui tatuaggi sono molti gli argomenti da poter affrontare. Si può collegare il ruolo del tatuaggio nei campi di concentramento, o approfondire l'analisi dello stile Old School con l'America degli anni '20. In Latino, è possibile collegare il tatuaggio con la Germania di Tacito, dove l'autore parla della pittura corporale in uso tra le tribù.

Harry Potter

Per i veri fan del maghetto proponiamo un'idea tesina di maturità su misura. La saga di Harry Potter è ricca di spunti: chi non ha mai pensato di confrontare Lord Valdemort con uno dei personaggi più oscuri del '900, Adolf Hitler? In Italiano il collegamento è con l'universo magico di Giovanni Pascoli, mentre in filosofia si scandaglia l'inconscio con Freud e Nietzsche. In Geografia Astronomica sono le fasi lunari a venire in nostro soccorso.

Il Piccolo Principe

Il capolavoro di Antoine Saint-Exupery è uno dei libri preferiti da grandi e piccoli. Se almeno una volta nella vita avete sognato insieme al Piccolo Principe, perché non dedicare proprio a questo personaggio l/argomento della tesina di maturità per fare tesine originali maturità, e creare un percorso maturità originale e avere una tesina maturità con argomenti validi? Potreste collegare il fanciullino di Pascoli in Italiano, in Geografia Astronomica le stelle o i pianeti, Fedro in latino prendendo spunto dal personaggio della volpe.

Internet e Social

Ecco poi un argomento su cui sarete preparatissimi: Internet e i social network. Vorreste che diventasse l'argomento della vostra tesina di maturità?Cominciamo con l'evoluzione dei media in Storia, e con una spiegazione tecnica del funzionamento di Internet e dei Social Network in Informatica. Per gli istituti tecnici che portano anche Diritto all'esame, le leggi sulla Privacy e il cyberbullismo sono temi di forte attualità.

Il mare

Suggestiva e adatta a moltissimi indirizzi di studio, una tesina di maturità sul Mare e le sue simbologie è un'ottima soluzione grazie alla quantità di collegamenti della tesina possibili tra le materie, per creare delle idee percorsi maturità efficaci e una tesina maturità con idee originali e spunti per tesine future. Ad esempio tra i temi tesina maturità, in Fisica si può portare il movimento ondulatorio, in Geografia i maremoti. La guerra sottomarina in Storia, Seneca e Plinio il Vecchio in Latino con le Naturales Quaestiones e Naturalis Historia. In Storia dell'Arte, come dimenticare Gericault e la sua Zattera della Medusa? Anche in Italiano si possono trovare tantissime connessioni: da Verga a Saba, da Ungaretti a Montale.

Le tesine ideali per il tuo indirizzo scolastico

Tesine liceo scientifico
Tesine liceo classico
Tesine ragioneria - ora Tecnico Amministrazione Finanza e Marketing
Tesine geometri - ora Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio
Tesine linguistico
Tesine scienze sociali - ora Scienze Umane

Argomenti maturità più scelti

Tesina Seconda Guerra Mondiale
Tesina Prima Guerra Mondiale
Tesina Razzismo
Tesina sul Fascismo
Tesina Seconda Rivoluzione Industriale
Tesina sulla Felicità
Tesina Italo Svevo
Tesina sul Silenzio
Tesina sul Jazz
Tesina sulla Mafia
Tesina sulla Guerra Fredda
Tesina sul Viaggio
Tesina sull'Energia Nucleare
Tesina sul Calcio
Tesina sul Lavoro
Tesina sulla Fotografia
Tesina sulla Follia
Tesina sul Sogno
Tesina sulla Libertà
Tesina sulla Musica
Tesina sulla Danza
Tesina sulla Donna
Alice nel paese delle meraviglie: viaggio tra sogno e surrealismo
Vizi capitali - Tesina per liceo scientifico
1984 - Tesina Maturità sui totalitarismi
Tesina sul Tempo
Tesina sull'Amore
Tesina sull'Infanzia
Tesina sulla moda
Tesina sul progresso
Tesina sull Belle Epoque