
Se sei in in altomare con la tesina, e l'ansia non ti permette di prendere una decisione su quale argomento scegliere nonostante la Maturità 2018 sia ormai alle porte, non preoccuparti noi di Skuola.net siamo qui pronti ad aiutarti come sempre.
Abbiamo infatti pensato ad una tesina incentrata sui favolosi anni '60 che nonostante tu non abbia vissuto, conoscerai certamente dai racconti dei tuoi nonni e dei tuoi genitori. Ecco tutti i collegamenti interdisciplinari che puoi fare su questo argomento!
Introduzione
La cosa principale è che i commissari esterni maturità 2018 capiscano subito quale argomento hai scelto per la tua tesina. E' necessario quindi curare bene l'introduzione e cercare di catturare l'attenzione dei commissari che, ricorda, conoscono bene gli anni '60. Nel presentare la tua tesina devi subito far riferimento agli argomenti principali che hai scelto di discutere.
Perchè questo argomento? Spiegalo subito
Racconta ai professori i motivi che ti hanno spinto a fare questa scelta, perchè sei interessato a questo periodoe rendili curiosi di sapere gli approfondimenti specifici. Attento però al tempo che impieghi, parla il giusto, ricorda che l’esame dura meno di un’ora.
Collegamenti da fare
In questo caso è meglio partire con inglese e parlare dei Beatles, prosegui poi con storia raccontando il periodo in generale concentrandoti principale sul 1968 e collega italiano con Martin Luther King. Continua con l’uomo sulla Luna per scienze e la matematica moderna. Concludi le materie scientifiche con la nascita del laser per fisica e chiudi tutto con la pop Art per educazione artistica.
Margherita Murizzi