Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
 esame Maturità 2012 tesina originale

Chi l'ha detto che una tesina deve essere per forza noiosa o trattare sempre dei soliti temi? Alle volte si può unire una passione o un interesse con la necessità vitale di realizzare una buona tesina per sopravvivere all'orale.

Molti di avranno già in mano la tesina o almeno un'idea per svilupparla. Se invece appartenete alla categoria di quelli "lo farò domani, tanto c'è tempo...", ecco alcune tesine originali per fare colpo.

Tesina, che passione!

Se Renato Zero si incontra con Dorian Gray, si ottiene una tesina intitolata The Picture of Renato. Tuttavia sono in molti a creare tesine ispirate alla musica: su Skuola.net ne troviamo una sui Queen. C'è chi ha da sempre nutrito la passione per le fiabe e per questo ha scelto di esporre una tesina su Alice nel paese delle Meraviglie o sulle fiabe Disney.

Tesine... sulla messa in piega

C'è poi qualche ragazza che, stanca di combattere con le doppie punte, ha pensato di approfondire l'aspetto scientifico delle acconciature per capelli. Ma l'originalità dei ragazzi va ben oltre e c'è anche chi ha redatto tesine originali ispirate a delle serie tv, come quella di Dexter, o chi ha scritto il suo lavoro come se si trattasse di un fumetto...

Esposizione originale

Sicuramente, questi ragazzi avevano ben chiaro che è molto importante catturare l’attenzione della commissione il giorno del colloquio orale. Per questo, in particolare se ambite ad ottenere un punteggio alto, una tesina originale è fondamentale. Tuttavia l'originalità non deve pregiudicare la possibilità di collegare in maniera logica almeno una materia per ognuno dei commissari presenti. Per finire, o semplicemente migliorare il vostro lavoro prendete spunto dalle tesine più particolari ed originali che in questi anni sono giunte alla redazione di Skuola.net.

Tesine umanistiche

Suoni, segni e sensi: il linguaggio che parla di noi
Nome proprio come connotativo dell'identità
Cartoni, Cinema e Fumetti: Specchio di una società in continua evoluzione

Tesine scientifiche

Strutture ricorsive e autoreferenziali
Il pensiero visivo
Fragilità

Tesine tecnico e professionale

Fumetto
Capelli: tesina sperimentale

Devo ancora iniziare

Capita, purtroppo, che ci sia ancora chi, nonostante manchi pochissimo al giorno del colloquio orale, sia ancora in alto mare con la sua tesina. Infatti, sappiamo bene che la sua stesura riserva diverse difficoltà per molti studenti. Se ancora non sapete da dove iniziare, vi consigliamo di scegliere di portare un percorso, magari in una presentazione Power Point: è più breve da svolgere e vi aiuterà a focalizzare gli argomenti centrali da esporre il giorno del colloquio. Se poi il panico vi sta arrovellando lo stomaco, mantenete la calma e seguite i consigli di Skuola.net:

Come si intitola una tesina?
Come trovare nuovi collegamenti per la tesina
Meglio tesina o mappa concettuale?
Mappe concettuali, guide ed esempi
Percorso Maturità 2012, ecco come farlo
Scrivere premessa e conclusione di una tesina

E tu a che punto sei con la tua tesina? Inviacela e vinci fantastici premi!

Serena Rosticci