I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Visonà Mara

Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà con riassunto breve. Nozioni fondamentali sull'influsso di Leonardo in Lombardia. concetti base e note critiche schematiche di Berengson e Longhi. Utile al ripasso. Manuale di Carlo Bertelli. De Vecchi Cerchiari.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà con un breve riassunto schematico che presenta nozioni fondamentali, su cos'è una decorazione a grottesca. In relazione all'uso rinascimentale. utile al ripasso del manuale di Carlo Bertelli. In relazione al periodo della Maniera Moderna
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà che presenta uno schema riassuntivo cronologico sulla Cappella Sistina. Nozioni fondamentali e cronologiche. Parabola del Rinascimento. Michelangelo. utile al ripasso del manuale di Carlo Bertelli.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna sulla vita e sulle opere di Raffaello Sanzio. Schema cronologico che distingue le fasi della vita e pittoriche. In ogni fase è indicata l'influenza che gli artisti che lo hanno preceduto hanno avuto su di lui, con precisazioni formali (quali elementi della tecnica pittorica ha fatto propri).Poi per ogni fase sono indicate le opere, la loro datazione e descrizione. manuale di Carlo Bertelli, de vecchi cerchiari, maestri del colore.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e le opere di Michelangelo. Schema cronologico diviso nelle varie fasi biografiche e pittoriche (formazione ecc...). Ogni fase comprende le opere di quel periodo con descrizione e indicazione dell'anno. I concetti fondamentali,da sapere,sono sottolineati.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna con riassunto schematico dei luoghi fondamentali dell'arte nei primi 20 anni del '500. Con indicati gli artisti importanti e gli influssi lasciati da questi nelle relative aree. con cenni storici e cronologici. CENTRI CULTURALI ALL'EPOCA DEI GRANDI MAESTRI. Cenni sul passaggio tra '400 e '500. ruolo crescente del papato e concetti tecnici attinenti al periodo (sprezzatura,disegno ecc...)
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà con riassunto schematico di vita e opere di Leonardo da Vinci. La vita di Leonardo è suddivisa secondo i periodi rilevanti della sua pittura; sotto ogni sezione relativa al periodo pittorico e biografico ci sono le opere suddivise per anno e corredate di relativa descrizione. I concetti fondamentali sono sottolineati. Sono sottolineati i luoghi geografici di ogni periodo pittorico. Informazioni prese dal manuale di Bertelli e i maestri del colore.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà, con riassunto schematico per concetti fondamentali e cronologici della terza,l'età del rinascimento maturo. Riassunto sintetico dello sviluppo del Rinascimento dagli inizi (Prima età) alla terza età. descrizione dei caratteri della terza età. pensiero di Vasari. Utile al ripasso e alla schematizzazione di concetti chiave. Ripasso del manuale di Carlo Bertelli.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna su Donato Bramante. Vita e opere. Schema cronologico utile al ripasso, con concetti importanti sottolineati. Utile per il ripasso di De Vecchi Cerchiari e Bertelli. Date e descrizioni opere. Dal capitolo sulla "Maniera Moderna", terminologia derivata dal Vasari.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà su Paolo Uccello,vita e opere. schema cronologico utile al ripasso. con descrizione delle opere e cenni schematici all'opinione di critici d'arte (Berengson, Berti). Problema della prospettiva.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà su Filippo Lippi, vita e opere. Schema cronologico utile al ripasso, data e descrizione dell'opera. Riferimento: i manuali De Vecchi Cerchiari e Bertelli. Pittura rinascimentale fiorentina.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita di Andrea del Castagno, con schema cronologico vita e opere. Riassunto con descrizione delle opere utile al ripasso. Pittura rinascimentale fiorentina. Ciclo degli uomini illustri.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita di Domenico Veneziano. Schema cronologico di vita e opere. Suo ruolo nello sviluppo della pittura veneziana (Predilezione per il Colore) rispetto a quella fiorentina (Predilezione per il disegno).
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sullav ita e le opere di Donatello. Storia dell'arte italiana, appunti di lezione e riassunto del manuale di Carlo Bertelli. rinascimento fiorentino, novità rappresentata da Donatello in scultura. In connessione con le novità di Brunelleschi in architettura e Masaccio in pittura. Anche schema cronologico (anno-biografia-opera d'arte-descrizione dell'opera)
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e le opere di Filippo Brunelleschi. Avvalendomi del manuale di Storia dell'arte di Carlo Bertelli e appunti presi a lezione. Note sul rinascimento fiorentino, nascita della prospettiva. Anche schema cronologico (anno-biografia-opera d'arte-descrizione opera).
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e le opere di Jan Van Eyck. Riassunto anche schematico e cronologico delle opere di Van Eyck. Accenno al rinascimento fiammingo. Dai Maestri del colore, monografie e Manuale di Carlo Bertelli e De Vecchi Cerchiari.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e opere di Jacopo della Quercia. Accenni al rinascimento, sviluppi dell'arte senese del Quattrocento. Fonte Gaia. Appunti delle lezioni più manuale de Vecchi Cerchiari. Schematizzazione anche cronologica.
...continua
Appunti di Storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e opere Michelozzo. La sua figura di architetto del Rinascimento italiano. Appunti delle lezioni più manuale di storia dell'arte De Vecchi Cerchiari. Cenni sul panorama fiorentino rinascimentale e il ruolo della famiglia de' Medici.
...continua
Appunti di storia dell'arte moderna per l'esame della professoressa Visonà su Masolino, le sue opere principali, tratti dalle lezioni, il manuale di Storia dell'arte moderna De Vecchi Cerchiari e Carlo Bertelli. I maestri del colore, altre monografie su Masolino.
...continua
Appunti di Storia dsell'arte mdoerna per l'esame della professoressa Visonà sulla vita e le opere di Masaccio. Appunti completi, esaustivi su Masaccio Tratti dalle lezioni, dal Manuale di storia dell'arte di Carlo Bertelli, dal De Vecchi Cerchiari, da i Maestri del colore e altre monografie su Masaccio.
...continua