I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sorbi Sandro

Appunti riepilogativi di Neurologia del prof. Sorbi sulle Malattie da Prioni: Encefalopatie Spongiformi, atrofia cerebrale e cerebellare, patogenesi, Esame del liquor, EEG, Malattia di Creutzfeldt-Jacob, variante della Creutzfeldt-Jacob, insonnia fatale familiare, malattia di Gerstmann-Sträussler-Scheinker
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sul Botulismo e tetano: Clostridium botulinum, Intossicazione acuta del sistema nervoso, Tossina botulinica, Quadro clinico del botulismo alimentare, Clostridium tetanii, vaccinazione obbligatoria, Tossina tetanica.
...continua
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sui tumori intracranici e spinali: classificazione dei tumori del SNC (Tumori neuroepiteliali, Tumori dei nervi periferici, Tumori delle meningi, Linfomi e tumori emopoietici, Tumori a cellule germinali, Tumori della sella turcica)
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulla morte cerebrale: cessazione irreversibile di tutte le attività cerebrali, Definizione di Morte, Accertamento di Morte, stato di incoscienza, assenza di riflessi del tronco e di respiro spontaneo, silenzio elettrico cerebrale.
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sull'ipotensione ortostatica: compenso del sistema simpatico alla forza di gravità, Cause di ipotensione ortostatica, aterosclerosi, neuropatie periferiche, farmaci, atrofia multisistemica, Sincope, riflessi cardiovascolari autonomi.
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sull'Ipertensione Endocranica: sangue, liquor, parenchima nervoso, causa di ipertensione endocranica, Fisiopatologia dell'Ipertensione Endocranica, Pressione di perfusione cerebrale, Ischemia, ernie, Ernia Temporale.
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sull'elenco termini: Tono muscolare, Flaccidità, Spasticità, Dismetria, Disestesie, Miotonia, Tetania, Tremore, Discinesia, Atetosi, Distonie, tic, Opsoclonie, Afasia, Amnesia, Anosognosia, Confabulazione, Neglect.
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulla clinica del coma: Valutazione Neurologica del paziente con alterazioni della coscienza, Glasgow Coma Scale, Pupille e Reattività Pupillare, Movimenti Oculari, Riflessi oculo-cefalici, Riflessi oculo-vestibolari.
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sullo Stato di coma: coscienza e coma, Stato Confusionale, Ottundimento e stupor, lo stato vegetativo, Diagnosi differenziale delle alterazioni dello stato di coscienza, Sindrome locked-in, Cause di coma, livello della lesione.
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle malattie da prioni: il prione, KURU, beta-shift, le placche amiloidi, la forma sporadica, gene sul cromosoma 20 (PNRP), la diagnosi definitiva, criteri diagnostici, variante della Creutzfeldt-Jakob (vCJD).
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulla Terapia delle cefalee: terapia solo sintomatica, terapia di profilassi, questionario MIDAS (Migraine Disabilty Assessment Score), effetti collaterali, terapia sintomatica della cefalea tensiva, terapia dell'attacco acuto di cefalea a grappolo.
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle Cefalee: mal di testa, Cefalee primarie, Cefalee secondarie o sintomatiche, Nevralgie facciali, dolore facciale centrale ed altre cefalee, prevalenza totale, criteri eziopatogenetici, imaging, esame strumentale.
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulla cefalea tensiva: la localizzazione bilaterale, il tipo di dolore gravativo-costrittivo e costante, l'intensità lieve o moderata, la durata molto variabile degli attacchi, Terapia della cefalea tensiva, terapia di profilassi.
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulla Cefalea a Grappolo: altre cefalalgie autonomico-trigeminali, (Cluster Headache), Emicrania parossistica, Sindrome SUNCT, iniezione congiuntivale e lacrimazione, Criteri Diagnostici, indometacina, intervallo libero.
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sull'emicrania: cefalea, sintomi neurovegetativi e sintomi di ipersensibilità, Classificazione dell'emicrania, l'attacco emicranico, emicrania senz'aura, Criteri Diagnostici di ESA, emicrania con aura, emicrania mestruale.
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sui parkinsonismi: malattia di Parkinson, sintomi motori extrapiramidali, degenerativi e secondari, Paralisi Sopranucleare Progressiva (PSP), Atrofia Multi-Sistemica (MSA), Morbo di Wilson, disturbi motori e disturbi cognitivi.
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sul morbo di Parkinson: sistema nervoso centrale, patologia della via nigro-striatale, sintomi extrapiramidali, SPECT con Datscan, la levodopa, Complicanze della malattia di Parkinson in fase avanzata, Terapia neurochirurgica.
...continua
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle distonie e corea di Huntington: sindromi ipercinetiche, i movimenti distonici, le posture distoniche, classificazione delle distonie, Terapia delle distonie primitive, Huntington Disease, Storia ed Eziopatogenesi.
...continua

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sul sistema extrapiramidale: le strutture sottocorticali, il controllo motorio, Patologie del sistema extrapiramidale (morbo di Parkinson e Parkinsonismi, sindromi ipercinetiche), i movimenti involontari, i sintomi extrapiramidali.
...continua
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sul riassunto schematico sulle demenze: alzheimer, demenza a corpi di lewy (DLB), paralisi sopranucleare progressiva (PSP), degenerazione cortico-basale (DCB), demenze lobari del lobo F, afasia primaria progressiva, demenza semantica, demenza multi-infartuale (MID), demenza da lesioni dei piccoli vasi sottocorticali (DPVS).
...continua