I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rosa Alessandra

Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il decreto IMU-Bankitalia, il congelato il diritto di voto relativo alle quote in partecipazione, l'obbligo da parte della banca di alienare la propria quota partecipativa.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le Banche Cooperative, le Banche Popolari, l'art.36, d.l. n. 201/2011 convertito nella l. n. 214/2011 noto come decreto legge “salva Italia”, l'art. 14 TUB.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le Autorità Bancarie Europee, un'autorità amministrativa indipendente che non risponde agli enti dell'UE, la politica monetaria e l'attività di vigilanza.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la relazione Banca-cliente, l'operatività bancaria nella relazione tra banca e cliente, la sana e prudente gestione dei soggetti vigilati, stabilità complessiva, efficienza e competitività del sistema finanziario.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la gestione collettiva del risparmio, le due attività che la banca non può assolutamente eseguire, cioè la gestione collettiva del risparmio e l’attività assicurativa.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'operatività bancario, come opera la Banca con i propri clienti, l'ufficio di rappresentanza della banca, la succursale, gli sportelli automatici della banca.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione del diritto bancario in Italia e in Europa, la Costituzione IRI: pubblicizzazione del settore bancario e industriale, l'Ispettorato per difesa del risparmio ed esercizio del credito.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il primato di Intesa San Paolo e UniCredit, gli assetti patrimoniali, l'autorizzazione alla BI ad aumentare il proprio capitale fino a € 7,5 mld.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane SPA, la disciplina del soggetto Banca, la banca come un'impresa speciale perché ci sono una serie di interessi collettivi che stanno alla base della sua organizzazione.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Banche di Credito Cooperativo e Gruppo Bancario, l'art. 28 2-bis TUB, le banche di credito cooperativo devono destinare almeno il settanta per cento degli utili netti annuali a riserva legale.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli assetti proprietari della Banca d'italia, l'art.161 della legge 12 marzo 1936, la riaffermazione del fatto che la BI sia un istituto di natura pubblica.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: riflessi sistemici della crisi bancaria, rischio di credito, rischio di mercato, Servizi ed attività d’investimento, Negoziazioni per conto del cliente.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: principi dell'attività bancaria e Banca d'Italia, margini di discrezionalità nell’esercizio dell’attività bancaria, un capitale rappresentato da quote.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: meccanismo unico di vigilanza bancaria europea e shadow banking system, 2 comma dell'articolo 14? Relativo alla sana e prudente gestione, sistema bancario ombra.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: liquidazione coatta amministrativa e vigilanza sulle banche, fondo interbancario di tutela dei depositi, fondo di garanzia dei depositi del credito cooperativo.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: vigilanza bancaria, titolo I del TUB intitolato alle autorità creditizie, Comitato interministeriale per il credito e risparmio (CICR), il ministro dell'economia e delle finanze e la Banca d’Italia.
...continua

Dal corso del Prof. A. Rosa

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: CONSOB, rilevanza della Consob in relazione al sistema bancario, vigilare sulla trasparenza e sulla correttezza dei comportamenti dei soggetti che svolgono servizi e attività d’investimento.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: soci industriali, una presunzione di mancanza di requisiti di onorabilità (art. 19), ruolo e disciplina per i soci industriali, il coinvolgimento dei soggetti industriali.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa Rosa. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: fondazioni bancarie e esponenti aziendali, gli esponenti aziendali, professionalità, un criterio molto importante, indipendenza, onorabilità.
...continua
Appunti di Diritto bancario per l’esame della professoressa ROsa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: attività che le banche non possono svolgere, due eccezioni all'attività che possono svolgere le banche, la gestione collettiva del risparmio, attività assicurativa. d.lgs. 209/2005 codice delle assicurazioni private.
...continua