I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Papalini Francesca

Formulario completo per l'esame scritto di Analisi matematica II della professoressa Papalini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le funzioni scalari, le derivate, la funzione scalare a superficie, i campi vettoriali e le superfici, le equazioni differenziali.
...continua
Riassunto per esame orale con la professoressa Papalini, docente di Analisi Matematica 1 (A/L) al corso di Ingegneria Meccanica (UNIVPM): successioni, teorema ponte, teorema degli zeri, teorema di Weierstrass, teorema dei valori intermedi, derivabilità, teorema di Rolle, teorema di Lagrange e conseguenze, teorema di De l'Hopital, integrali di Riemann, teorema fondamentale del calcolo integrale, integrali improri, polinomio di Taylor, serie di potenze. Voto esame: 30/30.
...continua
Formulario e riassunti concettuali per preparazione all'esame scritto di Analisi 1 con la professoressa Papalini, docente di Analisi Matematica 1 (A/L) al corso di Ingegneria Meccanica (UNIVPM): successioni, forme indeterminate, serie geometriche, serie armoniche, serie a segno alternato, limiti notevoli, sviluppo di McLaurin, derivate notevoli, continuità, discontinuità, derivabilità, th. di Rolle, th. di Lagrange, th. di De L'Hopital, integrali notevoli, formule goniometriche, classificazione integrali, serie di potenze. Voto esame: 30/30.
...continua
Schemi riassuntivi del programma completo dell'esame di Analisi 2, prof. Francesca Papalini, Università Politecnica delle Marche. Adatti per il ripasso del programma completo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Schemi riassuntivi del programma d'esame di Analisi 1, prof. Papalini, facoltà di Ingegneria meccanica, Università Politecnica delle Marche - UNIVPM. Adatti al ripasso, non costituiscono una dispensa adatta allo studio di primo approccio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi dettagliati dell'intero programma con tutte le formule e i procedimenti necessari per risolvere con successo l'esame scritto di Analisi matematica 1. Schemi realizzati risolvendo ogni tipo di prova di esame e basandosi su appunti presi a lezione e sullo studio delle dispense assegnate. Argomenti: serie, successioni, limiti, continuità, derivate, polinomi di Taylor, studio di funzione, integrali, schemi di goniometria e trigonometria generale.
...continua
Esercizi riguardanti le serie di Fourier elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Papalini, dell'università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Papalini

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Analisi matematica 2. Argomenti trattati: funzioni periodiche, serie trigonometrica, criteri dirichlet, formule werner, serie fourier, funzione regolare a tratti, funzione sviluppabile, esercizi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi matematica 1 su queste definizioni: limitezza, intorno, limite successione, th unicità limite, th reg. succ. monotone, th confronto, th permanenza segno, th valore assoluto, th carabinieri, es. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti con nozioni base per comprensione analisi 1, argomenti: insiemi, funzioni e proprietà delle funzioni, equazioni e disequazioni algebriche, assioma della completezza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Papalini.
...continua

Dal corso del Prof. F. Papalini

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Esercitazione
Il file contiene esercizi svolti durate le esercitazioni e esercizi in preparazione all'esame scritto elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Papalini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Formulario, riassunti concettuali e procedimenti esercizi per affrontare l'esame scritto di Analisi Matematica 1 con la docente Francesca Papalini. Gli argomenti trattati sono: proprietà e relazioni fondamentali da ricordare, successioni, serie numeriche, limiti, derivate, continuità di una funzione, derivabilità di una funzione, studio del grafico di una funzione, integrali, integrali impropri, serie di potenze. Voto esame: 30 e lode.
...continua
Formulario, riassunti concettuali e procedimenti esercizi per affrontare l'esame scritto di Analisi Matematica 2, in particolare il primo parziale, con la docente Francesca Papalini. Gli argomenti trattati sono: serie di Fourier, curve, funzioni di più variabili, massimi e minimi liberi, massimi e minimi vincolati. Voto esame: 30 e lode.
...continua
Formulario, riassunti concettuali e procedimenti esercizi per affrontare l'esame scritto di Analisi Matematica 2, in particolare il secondo parziale, con la docente Francesca Papalini. Gli argomenti trattati sono: integrali curvilinei, integrazione multipla, formule di Gauss-Green, superfici, equazioni differenziali. Voto esame: 30 e lode.
...continua

Dal corso del Prof. F. Papalini

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
2,5 / 5
Riassunti per affrontare l’esame orale di Analisi Matematica 2 con la docente Francesca Papalini. I riassunti sono stati divisi per definizioni e teoremi per facilitare il ripasso pre-esame. Gli argomenti trattati sono: serie di Fourier, curve, funzioni di più variabili, massimi e minimi liberi, funzioni implicite e massimi e minimi vincolati, forme differenziali lineari, campi vettoriali, integrali curvilinei, integrali multipli, formule di Gauss-Green, superfici, equazioni differenziali. Voto esame: 30 e lode.
...continua

Dal corso del Prof. F. Papalini

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
4 / 5
Formulario per sostenere la prova scritta di Analisi 1, vengono illustrati in maniera dettagliata i metodi di risoluzione degli esercizi d'esame. Argomenti presenti: limiti notevoli con stime e sviluppi asintotici ;Formule di Taylor (Mclaurin); Serie di potenze con sviluppi notevoli; Derivate e Integrali notevoli; Studio completo di un grafico di funzione; Metodi di risoluzione di Integrali; Integrali Impropri.
...continua

Dal corso del Prof. F. Papalini

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
5 / 5
Formulario per sostenere la prova scritta di Analisi2, vengono illustrati in maniera dettagliata i metodi di risoluzione degli esercizi d'esame. Argomenti presenti: Serie di Fourier ;Curve e Superfici; calcolo di limiti-continuita'-derivabilita'(parziale e direzionale)-differenziabilita'- massimi e minimi liberi/assoluti/vincolati di funzioni a più variabili; integrali curvilinei e superficiali; forme differenziali lineari; integrali doppi e tripli; Teorema della Divergenza ;flusso di un campo attraverso una superficie; teorema del Rotore/Stokes; Equazioni Differenziali di I°/II° Ordine.
...continua

Dal corso del Prof. F. Papalini

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Schemi e mappe concettuali
Teoremi, dimostrazioni, esempi scritti correttamente e in maniera ordinata di tutto c’ho che è necessario sapere per sostenere l’esame orale di analisi 1, sia con la professoressa Papalini che con qualsiasi altro professore.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Papalini

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunti esame
4 / 5
Analisi 1 della professoressa Papalini, anno 2022/2023, Esito esame: 30/30. Esame completo incluso di esempi, dimostrazioni e aiuto allo studio, per l'esame Analisi 1. Successioni, teorema ponte, teorema degli zeri, teorema di Weierstrass, teorema dei valori intermedi, derivabilità, teorema di Rolle, teorema di Lagrange e conseguenze, teorema di De l'Hopital, integrali di Riemann, teorema fondamentale del calcolo integrale, integrali impropri, polinomio di Taylor, serie di ootenze.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di Informatica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Papalini Francesca: Analisi matematica 1, Bramanti Pagani Salsa. Università Politecnica delle Marche - Ancona - Univpm, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua