I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Miglietta Massimo

Riassunto per l'esame di istituzioni di diritto romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente istituzioni di diritto romano, Talamanca. su: IL PROCESSO, LEGIS ACTIONES, IL PROCESSO FORMULARE, Le Azioni pretorie, Azioni penali e azioni reipersecutorie, cautiones, o stipulationes praetoriae, cognitiones extra ordinem, atti negoziali, Sostituti processuali.
...continua
Appunti di Diritto romano sul diritto delle persone e di famiglia per l'esame del professor Miglietta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i soggetti di diritto, la nascita, la morte, lo status libertatis, la posizione giuridica dello schiavo, le cause della schiavitù, il matrimonio, la parentela civile e naturale, la capacità di agire.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto romano, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Miglietta. M. Talamanca, Istituzioni di diritto romano, Talamanca. Gli argomenti trattati sono: diritto romano, obbligazioni, diritto di proprietà, successioni, diritto di famiglia.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Miglietta. Bisogna apprendere un metodo per cui trarre dal corpus o dall’ordinamento una regola e quindi applicarla: un’opera di deduzione. Perché studiare il diritto romano? Perché il diritto romano ci fornisce gli strumenti per risolvere i problemi concreti. Affrontiamo quindi l’analisi e lo studio di come erano gli istituti romani del diritto privato (scientia iuris). Nel diritto romano i giuristi si rapportavano con la realtà. Il verbo romano “instituere” significa “insegnare” quindi gli “istituti” sono gli “insegnamenti” fondamentali: in particolare nel diritto romano parliamo delle regole che disciplinano i rapporti privati.
...continua
Appunti di Diritto romano basati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Miglietta, Università degli Studi di Trento - Unitn. Temi trattati: - fonti del diritto - diritti di famiglia - atti, fatti e negozi giuridici - diritti reali - processo - obbligazioni - diritto oggettivo, soggettivi
...continua
Appunti completi di Istituzioni di diritto romano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Miglietta dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF! : - fonti del diritto - periodizzazione - tripartizione gaiana - diritti di famiglia - negozi giuridici - azioni e processo - diritti reali - obbligazioni
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Miglietta dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Miglietta

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Miglietta dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di isittuzioni di diritto romano, riassunti, schemi, impostazioni alle domande più frequenti, voto esame 27 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Miglietta dell’università degli Studi di Trento - Unitn. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Miglietta

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano su fatti, atti e negozi giuridici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Miglietta dell’università degli Studi di Trento - Unitn, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi di tutte le lezioni del corso "Diritto romano e fondamenti del diritto europeo" dell'anno accademico 2017-2018. Impostazione a scalette logiche per argomento. Con i testi originali in latino e traduzione in italiano. Argomenti: - La scientia iuris romana - Il metodo interpretativo di Servio - De servo corrupto e l'actio servi corrupti - L'interpretazione del negozio giuridico - Il concetto delle distinctiones - L'interpretazione delle clausole negoziali, contrattuali e autoritative - Il cliente 'molesto' - Il concorso di azioni civili e criminali
...continua
Riassunto completo per l'esame "Istituzioni di diritto romano" di M. Miglietta, integrato con lo studio del libro consigliato "Istituzioni di diritto romano" di Talamanca. Impostazione a scalette logiche per argomento. Studio più facile mediante parole in grassetto e/o sottolineate. Non superficiale (344 pagine!!) e sicuramente sufficiente per superare l'esame "Istituzioni di diritto romano" di M. Miglietta. Ho superato l'esame al primo colpo studiando soltanto questo pdf.
...continua
Appunti delle lezioni con testi in latino e traduzione del professore facilmente rintracciabili nel testo perché in corsivo. Ho superato l'esame studiando solo da questi appunti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti di Diritto romano e fondamenti del diritto europeo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Miglietti, dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto romano e fondamenti del diritto europeo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Miglietta, dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Miglietta

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3 / 5
Lezioni di approfondimento sulle Successioni nel Talamanca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Miglietta, dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. M. Miglietta

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
Appunti di diritto romano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Miglietta, dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto romano sulle Legis actiones basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Miglietta, dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto romano sui diritti reali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Miglietta, dell’università degli Studi di Trento - Unitn, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto romano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente del corso UniTn Miglietta: Istituzioni di Diritto romano, di Talamanca, dell'Università degli Studi di Trento. Scarica il file in PDF!
...continua