vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
6) L'ULTIMA GUERRA EUROPEA, LA SECONDA GUERRA MONDIALE IN EUROPA:
39' Germania invade la Polonia, Conquista territori europei danimarca e norvegia -> Francia e Inghilterra
- Guerra Lampo.
entrano in Guerra. URSS invade polonia (patto di non aggressione)
40' Germania invade Francia del Nord -> Francia firma l'armistizio, Divisa in Germania
- Governo Collaborazionista di
retto dal colonnello Fallimento Blitz della battaglia di Inghilterra conquista Inghilterra, Churchill no neutrale
Vichy Petein.
e RAF batte Luftwaffel -> fine hitler invadere unione sovietica distruggendo forze occidentali. Si forma il Patto Tripartito
(GERMANIA - GIAPPONE - ITALIA, desideroso bottino Germania e sicura sua potenza (patto stabiliva
d'acciaio
entrata nel 42 dopo che fosse pronta) inizia la sua offensiva in africa settendrionale ->fallimentare, perdita territori come
etiopia.
41' Spedizione Germania frontiera est -> Russia, conquista stati satelliti come monarchia arriva a Leningrado,
- Iugoslavia,
Occupa Mosca. Conquista Grecia salvando l'Italia da una fallimentare impresa di invasione aggressiva, africacorps di hitler
in aiuto africa settendrionale, ma prima inglesi salvano abissinia. Per tagli di materie prime causata dalla guerra e l'estensione
della "legge alla Cina attacca base americana di USA scende in Guerra, cambio sorti della
affitti e prestiti" Pearl Arbor.
guerra, Germania per inverno e cattiva gestione rifornimenti fallisce invasione russa e si ritira anche per aiuto statunitense ->
armata russa recupera terreno. (u-boot - blittzkrieg, panzer tecnologia tedesca
GUERRA MARINA ATLANTICA
fortissima - sviluppo radar macchina turing) finisce nel 43 con battaglia di el-alemain (vedi giù)
42' da Roosvelt e Churcil gettano basi per politica di liberta e democrazia Patto atlandico ecc)
- Carta Atlantica (firmata
dalla quale nasce l'alleanza (GB,URSS,USA,CINA). Riconquista Territori di conquista italo-teseschi Midway
Guadacandal, El- alemain, riconquista germania si ritira da africa settendrionale. Prima disfatta tedesca, in seguito
all'operazione blu che è la conquista di Stalingrado (inizia estate 42 e finisce nell'inverno 43') armata rossa da conquistata
diventa conquistatrice, avendo capito inverno, arretra e riattacca facendo capitolare 6° armata tedesca.
43' Alleanza dopo approda in Italia per Conquistarla, firmato armistizio segreto. Mussolini
- Conferenza di Casablanca
viene licenziato dal re sfiduciato dall'alto consiglio del fascismo e viene istituito a Salerno un governo Provvisorio Badoglio,
(tenuta nascosta patto di resa con alleanza, fino all'8 settembre) -> Germania
governo di unità nazionale (piano
invade l'Italia. inizia la risalita per la riconquista dell'italia.
alarico) Repubblica di Salò,
- 44' linea gustav (napoli) linea Gotica (?). Sbarco in Normandia e liberazione Francia (2 mesi).
- 45' 25 aprile italia liberata, mussolini catturato e fucilato, hitler si suicida insieme ai massimi collaboratori Himmler e
Goebbs
- Insieme a classi deboli, (prima diritti e privilegi -campo concentramento - campo di sterminio) fenomeno europeo
- EBREI
per aiuto nazioni ospitanti - europa non da meno dopo fine guerra, uccisi filonazisti e filofasciti, processo norimberga
7) LE BASI DEL MONDO POST-BELLICO:
del 45' (incontro vertici dell'alleanza Stalin, Churchill, Roosvelt, De Gualle) pone basi per mondo
La conferenza di Jalta
post-bellico:
Germania smilitarizzata, multata 22miliardi e smembrata nella nuova occupata e
- Repubblica Federale di Germania
divisa in 4 parti (USA, FR, GB, URSS)
proposta vita poco dopo a San Francisco
- ONU (avrà
- Fusione in governo comunista della Iugoslavia sotto il comando di Tito con la vecchia monarchia in esilio di Pietro II.
- In paesi come Polonia, Bulgaria e Romania instaurati provvisori governi democratici retti dagli alleati per garantire delle
libere elezioni.
Da questa conferenza paesi orientali sotto URSS, quelli occidentali sotto l’influenza americana. Europa viene idealmente
spaccata in due blocchi. Contrapposizione Est comunista filosovietico e Ovest capitalista filoamericano e nei quarant’anni
RELAZIONE GEOLOGIA DI BASE ! 1
successivi, Stati Uniti e Unione Sovietica cercheranno di espandere le proprie zone di potere, attraverso una guerra che prese il
nome di fredda perchè non di conflitti armati, ma fatta di propaganda e spionaggio.
Guerra Fredda,
da una parte, contro totalitarismi, della libertà democratica e autoaffermazione dei paesi assoggettati dalla
Dottrina Truman
Germania " (nel 47 questo convcetto nel discorso di Truman aprì simbolicamente la guerra fredda), dell'economia capitalista
della proprietà privata e del libero mercato, del Patto Atlantico (VEDI) e del il
Piano Marshal (VEDI)/dall'altra
di Stalin dell'assoggettare stati satelliti con il fine di assoggettarli, del dell'economia del
Conformism Patto di Varsavia,
piano quinquennale.
Al di la dell'etica probabilmente questo atteggiamente diverso dato anche perchè stati uniti hanno combattuto una seconda
guerra mondiale fuori casa loro, economia non intaccata, anzi tenore vita aumentato, mentre russia sfiancata dal conflitto.
Negli anni ’50, in paesi come l’Italia, la Turchia e la Gran Bretagna, gli Stati Uniti costruiscono basi equipaggiate con armi
nucleari, pronte a colpire l’Unione Sovietica in qualsiasi momento.
I sovietici fanno lo stesso nei paesi sotto la loro influenza. Nel ’62 installano missili a Cuba, a pochi chilometri dalle coste USA.
Il 14 ottobre un aereo spia statunitense scopre l’esistenza dei missili cubani. Il 22 ottobre il presidente americano Kennedy
intima ai sovietici di lasciare Cuba: navi degli Stati Uniti circondano l’isola. Il mondo è sull’orlo di una guerra nucleare.
Il 28 ottobre, il leader sovietico Nikita Kruscev accetta di ritirarsi da Cuba. In cambio ottiene lo smantellamento delle basi
americane in Turchia.
Nei decenni che seguono, la partita a scacchi tra Stati Uniti e Unione Sovietica è ancora più serrata:
Stati uniti appoggiano spinte dell'unione europea di imporsi autonomamente nel panorama internazionale con CECA, CEE e
EURATOM con i trattati di Roma del 57'.
Tappe guerra fredda:
- Stati uniti con la loro politica di aiuto indirettamente creano affianco a loro un alleato molto importante per guerra sovietica,
Europa nella quale nasce il desiderio di imporsi sul piano internazionale (CECA, EURATOM, CEE)
- 55' URSS a differenza di altri paesi non cedono controllo della loro parte di Germania, nasce il Muro di Berlino che divide
germania in e con di impronta
Repubblica Federale Tedesca di Adenauer Repubblica Democratica Tedesca
comunista.
- 61' I russi mandano il primo uomo nello spazi (dimostrazione possibilità missili oltreoceano) a cui nel 69 americani
rispondono con allunaggio.
- 64' Gli americani entrano in guerra con il Vietnam,dietro c’è anche l’Unione Sovietica, finanziatrice delle forze vietnamite.
- 79 I sovietici invadono l’Afghanistan.
Anche se USA basi missilistiche atomiche in Basi Italia, Turchia e URSS base missilissica a Cuba (scoperte nel 62' Kruscev
dopo richiesta di Kennedy le ritira in cambio smallentamento basi turchia) conflitto atomico mai iniziato probabilmente
perchè veniva messo in discussione la stessa esistenza dell'uomo.
FINE COLONIALISMO: Le ragioni etiche e democratiche di cedere indipendenza a paesi desiderosi di averli erano
mascherate da ragioni economica, combattere per mantenerle non valeva i profitti che davano. De Gaulle nel 61 dichiara nei
confronti dell'Algeria " ci costa più di quanto vale".
9) PERCHE’ L’EUROPA NON DIVENTERA’ UNA SUPER POTENZA (Dipendenza USA):
RELAZIONE GEOLOGIA DI BASE ! 2
Fin dal 1949 con nascita e Europa era sempre stata in dipendenza dagli Stati Uniti per
Patto Atlantico NATO (VEDI)
l’incombenza della minaccia sovietica, anche se in disaccordo con le numerose iniziative di guerra statunitensi come
la o il riarmo tedesco. Europa desiderava infatti sia con la firma
l’invasione di Suez, Guerra del Vietnam (VEDI),
dell’Atto (86’) (VEDI), sia poi con e la nascita dell’UE, il desiderio
unico Europeo il Trattato di Maastricht nel 91’
Europeo di porsi sulla scena internazionale con una politica economica, estera, e militare comune e indipendente dalla NATO,
per far testa alle superpotenze.
Nell’ultimo decennio 20esimo secolo due crisi sottolinearono infatti la dipendenza dell’europa verso l’America:
Nell 90’ capo del regime iracheno, invade Kuwait per detenere 20% petrolio mondiale per riprendersi
- Saddam Hussein,
da guerra contro Iran che combatteva dagli anni 80’, minacciando anche il 30% dell’Arabia saudita, alleato prezioso degli
USA. Gli USA, senza NATO e supporto Europeo, in un conflitto che prese il nome di insieme
Prima Guerra del Golfo,
ad una coalizione di 35 stati sotto la supervisione dell’ONU (VEDI), entro la fine del 91’ riuscirono a liberare il Kuwait e
vincere la guerra contro l’Iraq.
- Nel 94’ nei Balcani dopo dopo anni di massacri per la questione iugoslava (VEDI) , e di vani tentativi di pace da parte
dell’Europa (salvo Germania con Slovenia) gli USA cominciarono a dedicare attenzione alla situazione dei musulmani di
Bosnia, episodio simbolo fu il massacro della città bosniaca di Srebrenica. Le forze Serbe ignorarono le richieste di cessate il
fuoco, e dunque la NATO procedette a incursioni aeree che posero fine alle ostilità serbe. Serbia firmò l’indipendenza della
Bosnia, dividendo il territorio in base etnica: Bosnia-erzegovina e Repubblica Serba (Serbia-Montenegro-Kossovo). Stessa
cosa avvenne per la (provincia della ex federazione Iugoslava dominata dai Serbi) chiamata
Guerra del Kosovo (95-99),
anche guerra umanitaria ovvero per difendere i kossovari albanesi dalle persecuzioni Serbe, dove dopo 78 giorni di incursioni
aeree USA la Serbia decise di ritirare le proprie forze e di far ritirare le forze serbe dalla provincia concedendogli
l’autonomia (indipendente nel 2008).
Il primo caso della storia dove l’Europa all’interno della Nato fu all’unanimità in accordo con la politica degli Stati uniti fu
nella la dichiarata dopo gli attentati dell’11 alle torri gemelle e al Pentagono.
guerra al terrorismo, settembre 2001
Terrorismo leniva alla sicurezza nazionale di tutti stati e NATO fornì copertura aerea, misure di sicurezza più efficaci. Presto
però l’Europa (francia e germania) al contrario di Inghilterra, si dichiararono apertamente contro politica eccessivamente
belligerante degli stati uniti -> assenza controllo armi, inquinamento globale, pena di morte, invasione di afhganistan e Iraq
accusati di foraggiare il terrorismo. Questo atteggiamento che conflu