I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Larcan Rosalba

Riassunto per l'esame di Psicologia dell'Educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Parenting: Psicologia dei Legami Genitoriali, Benedetto. Viene spiegato come un bambino abbia bisogno di cure genitoriali che gli serviranno per il suo sviluppo, come gli umani anche gli animali curano i propri piccoli per prepararli ad affrontare il futuro. Quando poi il bambino cresce il rapporto tra figlio-genitori viene mutato a causa delle transazioni evolutive. Talvolta però queste cambiamenti sono definiti normativi, ossia prevedibili e attesi.
...continua
Appunti di Psicologia clinica dello sviluppoAutismo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Che cos’è l’autismo, Fatti, teorie e metodi di ricerca, Origine del termine autismo, Le prime ipotesi, La diffusione, La ricerca delle cause, Aspetti diagnostici e basi biologiche
...continua
Appunti di Psicologia clinica dello sviluppoDisturbi apprendimento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo sviluppo dei processi di apprendimento, I deficit nel processo di lettura, I deficit nel processo di scrittura, I deficit nel processo di calcolo, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenza – Generalità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Adolescenza deriva dal latino “adolescere” che significa crescere, è un età di cambiamento psico-fisico e sociale ove il giovane capisce di non essere più bambino ma neanche un adulto, infatti è alla continua ricerca di una nuova identità. È un periodo... ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nascita dell’adolescenza, Le trasformazioni della pubertà, Il pensiero ipotetico deduttivo, Età critica, La sessualità, rendersi autonomi dai genitori, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaAnalisi comportamento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Analisi e terapia del comportamento, Nell'infanzia e nell'adolescenza, Formismo, Meccanicismo, Organicismo, Contestualismo, Watson, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaDroghe. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Ambito psicologico e sociale, la correlazione tra stati di dipendenza da sostanze e la relazione infantile tra madre e figlio, La classe sociale e il benessere economico, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaComportamento disadattivo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fattori di personalità il comportamento disadattivo :il rischio psicologico in preadolescenza, Cosa è il comportamento disadattivo, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaSviluppo personalità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La prima infanzia, Fase pre-natale, Fase neo-natale, Rapporto con la madre, Erotismo primario: fase orale, Dalla fase narcisistica al rapporto oggettivo, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaSviluppo dei gruppi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Gli stadi di sviluppo dei gruppi, Creazione di uno scopo comune che orienti il gruppo nella giusta direzione, Traguardo raggiungibile = traguardo s.m.a.r.t. (specifico, misurabile, orientato all’azione, realistico, legato a tempo e risorse disponibili), ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaPreadolescenti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I modelli dei preadolescenti: uno, nessuno o centomila?; Obiettivi della ricerca, Metodologia, Strumenti, Punti forza – punti debolezza, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaRischio nello sviluppo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il tempo del rischio nello sviluppo, Obiettivi della ricerca, Metodologia, Strumenti, Punti di forza, punti di debolezza, Risultati, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaPreadolescenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La scelta dei modelli identificativi è connessa con l’insieme dei giudizi e delle valutazioni che il preadolescente ha di sé e con la gestione della propria immagine corporea e sociale. Erikson ha introdotto il concetto di “attaccamento secondario”... ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenza Fattori di rischio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fattori di personalità e comportamento disadattivo: il rischio psicologico in preadolescenza, Obiettivi della ricerca, Teorie sul comportamento disadattivo, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenza Fattori di rischio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fattori di personalità e comportamento disadattivo: il rischio psicologico in preadolescenza, Obiettivi della ricerca, Teorie sul comportamento disadattivo, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Maschi e femmine si nasce, Uomini e donne si diventa, L’acquisizione dell’identità di genere, Obiettivi della ricerca, Metodologia, Il ruolo di genere, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaModelli identificativi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Mass media e modelli identificativi: uno studio sulle differenze di genere, I mezzi di comunicazione svolgono una funzione di socializzazione, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaPalmonari. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Fiducia-sfiducia: speranza, Autonomia-vergogna: dubbio e volontà, Iniziativa-senso di colpa: intenzione, Industriosità-inferiorità: competenza, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I primi passi della psicologia dell’adolescenza, Sociologi ed antropologi, La psicoanalisi, La sintesi operazionale di Kurt Lewin, La funzione integrativa dell’adolescenza, ecc.
...continua
Appunti di Psicologia dell'adolescenzaAdolescenza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’adolescenza si può dividere in tre frasi, Principali cambiamenti nell’adolescenza, Sviluppo cognitivo, Sviluppo dell’identità, La vita sociale, ecc.
...continua