I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fratello Angelo

Appunto sulle radiazioni ionizzanti e la loro interazione con la materia, l'unità di misura dell'esposizione ad una radiazione ionizzante (Röntgen R, Sievert, Gray etc.), i sistemi di protezioni dalle radiazioni, i sistemi di misura delle radiazioni come Contatore Geiger, Camera a ionizzazione, la medicina nucleare e l'utilizzo del tecnezio.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica medica su: Studio della cinematica rotazionale, in particolare della posizione angolare, con calcolo dello spostamento angolare, velocità angolare media e velocità angolare istantanea, relazione tra velocità angolare e lineare. Moto circolare uniforme, accelerazione angolare. Moto circolare uniformemente accelerato.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Fisica medica su: Studio e definizione di moto oscillatorio, moto oscillatorio armonico semplice, equazioni, pulsazione o frequenza angolare, costante di fase, velocità del moto armonico semplice, accelerazione nel moto armonico semplice, oscillatore armonico smorzato.
...continua
Appunti di Fisica medica su: Forze conservative ed energia potenziale, definizione e formule fisiche, teorema dell'energia cinetica, proprietà delle forze conservative, definizione e calcolo dell'energia potenziale, lavoro ed energia potenziale elastica, curve dell'energia potenziale.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica medica su: Studio della dinamica rotazionale con calcolo dell'energia cinetica rotazionale di una particella, energia cinetica rotazionale e momento di inerzia di un corpo rigido, Moto rototraslatorio, momento di una forza, coppia di forze, momento angolare di una particella e di un sistema di particelle.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica medica su: Cinematica - studio dei moti bidimensionali 2D e tridimensionali 3D. Posizione e spostamento, calcolo della velocità vettoriale media e della velocità vettoriale istantanea, calcolo dell'accelerazione vettoriale media e dell'accelerazione vettoriale istantanea. Moto di un proiettile.
...continua
Appunti di fisica medica: comprende il materiale didattico necessario per il superamento della prova scritta a risposta multipla, con definizioni, formule, valori di laboratorio ed unità di misura, campi di applicazione in ambito clinico, diagnostico e terapeutico. Argomenti: Relazione di Joule-Clausius, modello cinetico del gas perfetto, Legge di Dalton sulle Pressioni Parziali, gas perfetti, principi della termodinamica, ciclo di Carnot.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biofisica sulla strumentazione biomedica e applicazione degli strumenti medici, come: l'elettrocardiogramma ECG, risonanza magnetica nucleare RMN, tomografia computerizzata TC, scintigrafia ventilatoria e perfusionale, tomografia ad emissione di positroni PET, etc...
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Biofisica: studio della termodinamica, dei potenziali elettrici, dei sistemi biologici, definizione di entropia ed entalpia, energia libera e materia. Meccanismi di trasporto attraverso le membrane cellulari. Bioimpedenza e output cardiaco. Cellule e potenziali elettrici.
...continua
Appunti utili per preparare l'esame di Fisica Medica. Termologia e dilatazione termica. Grandezze macroscopiche (sono alla base della termodinamica). grandezze microscopiche (sono alla base della meccanica). Principio zero della termodinamica. Termometri.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti utili per l'esame di Fisica Medica. Raggi X: una differenza di potenziale capace di accelerare gli elettroni può generare qualcosa capace di attraversare il vetro colpendo minerali fluorescenti che si illuminano impressionando le pellicole fotografiche.
...continua
Appunti di Fisica Applicata. Potenziale elettrico. Energia potenziale elettrica. Potenziale elettrostatico. Calcolo mediante formule empiriche. Differenza di potenziale d.d.p.. Potenziale gravitazionale ed elettrostatico. Elettronvolt eV. Potenziale e campo elettrico.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti di Fisica Medica. Ottica geometrica. Luce, sorgenti di luce, corpi illuminati. Riflessione su una superficie piana, leggi della riflessione della luce. Riflessione su una superficie scabra. Specchio piano. Specchi sferici. Specchi concavi. Lunghezza focale.
...continua
Legge di Gauss e sue applicazioni. La legge di Gauss è una forma migliore per esprimere il concetto della legge di Coulomb e permette di calcolare il campo elettrico dato da una distribuzione di cariche elettriche quando queste presentano una simmetria geometrica.
...continua
Appunti per l'esame di Fisica Medica. Lavoro ed energia cinetica. Il lavoro fatto da una forza F su un corpo di massa m è dato dalla formula W = F x d e può essere positivo o negativo. Viene misurato in Joule. Energia cinetica Ec. Teorema dell’energia cinetica.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica Medica. Induzione elettromagnetica. La corrente elettrica può produrre un campo magnetico. Abbiamo gli esperimenti di Faraday che ci aiutano a capire l’induzione elettromagnetica. Galvanometro. Legge di Lenz per determinare il verso del campo.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti utili per preparare l'esame di Fisica Medica. Grandezze fisiche. La Fisica è quella scienza che si occupa dello studio dei fenomeni che si ossrvano in natura. Le sue branche sono la meccanica, acustica, termodinamica, elettricità, magnetismo e ottica.
...continua
Appunti di Fisica Medica. Forze conservative ed energia potenziale. Equazione dell’energia cinetica iniziale. Calcolo del lavoro W. Teorema dell’energia cinetica. Lavoro di compressione. Forza elastica, forza peso, forza di gravitazione universale, forza di Coulomb.
...continua

Dal corso del Prof. A. Fratello

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti utili per l'esame di Fisica Medica. Dipolo elettrico. Potenziale di un dipolo elettrico (momento di dipolo), cariche puntiformi positive e negative. Molecole polari (HCl, CO2, H2O…). Campo E generato da un dipolo elettrico. Linee di9 forza del campo elettrico.
...continua
Appunti di fisica medica. Dinamica del punto materiale. Il moto di un punto materiale dipende dalla sua interazione con l’ambiente che lo circonda (ad es. l’accelerazione di gravità nell’interazione tra una palla e la terra). Principi della dinamica. Legge di Newton.
...continua