I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cannas Antonello

Esame Nutrizione

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Cannas

Università Università degli Studi di Sassari

Appunti esame
Appunti di Nutrizione. Dell’attività muscolare nel 1794 Lavoisier è stato ghigliottinato… sono dovuti passare 100 anni per avere nuove scoperte… Termodinamica 1 a Legge: l’energia non può essere né creata né distrutta ma può essere trasformata da una forma ad un’altra L’energia che entra.
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof Cannas per il corso di laurea triennale in Scienze Agrozootecniche: insilamento, tipi di insilati, maturazione nel silo (fase aerobica-fase anaerobica), evoluzione del pH nelle fasi dell'insilamento, insilamento delle leguminose.
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di laurea triennale in Scienze Agrozootecniche: fienagione in due tempi, disidratazione, caratteristiche dell'erba medica disidratata. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cannas.
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di laurea triennale in Scienze Agrozootecniche: fabbisogni energetici e proteici per il mantenimento, accrescimento, gravidanza e produzione di latte, termoregolazione e ingestione alimentare, effetti dello stress da caldo e da freddo, risposta alle basse e alte temperature.
...continua

Dal corso del Prof. A. Cannas

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
4 / 5
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di Scienze Agrozootecniche: valore biologico degli alimenti, valore proteico degli alimenti (contenuto % in PG- contenuto % in proteine digeribili intestinali), PDI, PDIA e PDIM, fabbisogni proteici per mantenimento, fabbisogni proteici per produzione di latte, fabbisogni proteici per accrescimento, fabbisogni proteici per gravidanza, vantaggi e svantaggi del sistema PDI, efficienza dell'uso dell'azoto.
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di laurea triennale in Scienze Agro-zootecniche: concentrati energetici amilacei, concentrati energetici ricchi di lipidi, concentrati proteici, concentrati energetici ricchi in fibra digeribile, concentrati energetici ricchi in fibra e lipidi.
...continua
Appunti basati sulla lezione del Prof. Cannas per il corso di laurea triennale in Scienze Agrozootecniche: foraggi descrizione generale, foraggi di leguminose, foraggi di graminacee, conservazione dei foraggi, fermentazione degli insilati. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di Scienze Agrozootecniche: parametri per la valutazione del fieno in campi (fogliosità, epoca di sfalcio, steli, colore, odore), stadio vegetativo, processi enzimatici, perdite di campo, perdite meccaniche, effetti della pioggia durante l'essicazione, eccesso di umidità nel fieno (crescita di muffe, reazioni di Maillard).
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di laurea triennale in Scienze Agrozootecniche: concentrati energetici amilacei (orzo e mais), concentrati energetici ricchi in fibra digeribile, concentrati energetici ricchi in fibra e lipidi, concentrati energetici ricchi in lipidi.
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di laurea in Scienze Agrozootecniche: macinazione, fioccatura, estrusione, pellettatura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cannas, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Cannas

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
3 / 5
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di laurea triennale in Scienze Agrozootecniche: ingestione alimentare, controllo di breve periodo dell'ingestione, controllo di lungo periodo dell'ingestione, fattori legati all'alimento che influenzano l'ingestione nei ruminanti, fattori animali, fattori fisiologici.
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di laurea triennale in Scienze Agro-zootecniche: come avviene il campionamento degli alimenti in generale, campionamento concentrati e granelle, campionamento fieni, campionamento insilati, campionamento da corsia in stalla, campionamento erba, campionamento di specie di grosse dimensioni.
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di laurea triennale in Scienze Agrozootecniche: analisi chimiche per sostanza secca (SS), ceneri, estratto etereo (EE), proteina grezza (PG), amido con metodi enzimatici, amido con metodi polarimetrici, analisi NIRS.
...continua

Dal corso del Prof. A. Cannas

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
4 / 5
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di Scienze Agrozootecniche: definizioni di energia lorda, energia digeribile, energia metabolizzabile, energia netta, utilizzazione dell'energia metabolizzabile nei ruminanti, metodi di stima del valore nutritivo, livello nutritivo, principali limiti del sistema INRA.
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di Scienze Agrozootecniche: sistema delle PDI, metabolismo delle proteine, sistema americano della proteina escape, amminoacidi principali generali, utilizzazione degli amminoacidi. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di laurea triennale in Scienze Agrozootecniche: valore nutritivo degli alimenti, fattori che influenzano la digeribilità, digeribilità apparente e reale, prove di digeribilità in vivo con raccolta totale delle feci, prove di digeribilità in vivo su alimenti non utilizzabili da soli.
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di laurea triennale in Scienze Agro-zootecniche: fermentazioni e sintesi proteiche, ciclo dell'urea, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cannas, dell’università degli Studi di Sassari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di laurea triennale in Scienze Agrozootecniche: fermentazioni ruminali, ruolo dell'acido acetico, dell'acido propionico e dell'acido butirrico, conseguenze di un pH ruminale basso, produzione di CH4 e CO2, chetosi.
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di laurea in Scienze Agrozootecniche: digestione (fase chimica-fase fisica), differenza tra erbivori (ruminanti non ruminanti), digestione nei ruminanti, selezione delle particelle nel rumine, condizioni ruminali.
...continua
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Cannas per il corso di laurea triennale il Scienze Agrozootecniche: descrizione del metodo di analisi Wendee e Van Soest, comparazione dei due metodi, dell'università degli Studi Sassari - Uniss. Scarica il file in PDF!
...continua