I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Verona

Ciao, sono una studentessa di infermieristica del primo anno presso l'università di Verona (sede Trento), ecco qui i miei appunti di Biochimica (docente: Mariotto Sofia Giovanna) completi e ricchi di immagini, utili per l'esame di Fondamenti biomolecolari della vita.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Crimi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3,5 / 5
Appunto di Biologia (dal greco bios: vita, logos: discorso) che descrive in maniera curata e ordinata i concetti fondamentali della biologia del primo anno di infermieristica e degli ultimi anni delle scuole superiori.
...continua

Esame Anatomia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Bertini

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
4 / 5
Appunto di Istologia e poca citologia, curati, ordinati. Questo file comprende la parte degli organuli, i tessuti epiteliali, il tessuto connettivo, muscolare e il sangue. E' presente anche il tessuto osseo.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Zancanaro

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3 / 5
Appunto di Anatomia molto accurati e dettagliati. Sono presenti anche piccole parti di istologia. Sono molto ricchi di informazioni e integrati con il libro Anatomia umana di Frederic H. Martini. Comprendono l'apparato scheletrico, muscolare, cardiovascolare, linfatico, digerente, urinario, respiratorio, nervoso.
...continua
Appunti curati e dettagliati di Metodologia clinica infermieristica. Comprendono la parte introduttiva sull'attività fisica e poi trattano della mobilità, immobilità, la misurazione dei segni vitali, l'alimentazione e la gestione delle alterazioni, la gestione assistenziale dei disturbi della deglutizione, il sonno.
...continua
Appunti brevi e concisi degli argomenti trattati durante il corso di Assistenza basata su prove di efficacia. Molto utile per il ripasso finale pre- esame. Contiene la suddivisione in capitoli dei diversi argomenti.
...continua
Appunti completi di Diagnostica per le immagine e radio-protezione. Contengono gli appunti di tutte le slide del corso con annessi appunti presi durante la lezione. Materiale utile per prepararsi all'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Istologia ed embriologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bertini Giuseppe: Istologia umana, Giuseppe Bertini. Università degli Studi di Verona, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Istologia ed embriologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Bertini

Università Università degli Studi di Verona

Schemi e mappe concettuali
4 mappe concettuali sugli epiteli di rivestimento con gli argomenti principali: Titoli mappe: - EPITELI DI RIVESTIMENTO: generalità,classificazione,caratteristiche citologiche comuni -EPIDEMIDE -EPITELIO DI RIVESTIMENTO semplice e pseudostratificato -EPITELIO DI RIVESTIMENTO PLURISTRATIFICATO NON CORNIFICATO
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. De Prisco

Università Università degli Studi di Verona

Schemi e mappe concettuali
5 mappe di introduzione agli argomenti principali dall'esame di Immunolgia. Gli argomenti allinterno delle mappe sono trattati in modo molto superficiale quindi sono utili per un ripasso finale. Buono studio.
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. De Prisco

Università Università degli Studi di Verona

Schemi e mappe concettuali
6 Mappe concettuali sulle principali cellule che partecipano ai meccanismi immunologici (neutrofili, eosinofili, basofili, linfociti T, linfociti B...) Mappe utili non per lo studio ma per un ripass finale in vista dell'esame. Buono studio.
...continua

Esame Genetica Medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Trabetti

Università Università degli Studi di Verona

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
6 mappe concettuali di introduzione allo studio della genetica medica. Sono da integrare con lo studio dal libro o appunti e molto utili per un ripasso finale degli argomenti in vista dell'esame. Buono studio.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Calderan

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Anatomia su: - Apparato cardiovascolare - Cuore - Anatomia esterna (Facce, Margini, Configurazione) - Anatomia interna (Atri, Ventricoli, Valvole) - Struttura del cuore (Miocardio, Endocardio, Epicardio) - Ciclo cardiaco (Sistole, Diastole) - Sistema di conduzione (Nodo Seno-Atriale, Nodo Atrio-Ventricolare, Fascio di His, Fibre di Purkinje) - Vascolarizzazione del cuore (Coronarie) - Strutture vascolari - Arterie, vene e capillari - Parete vascolare (Tonache) - Tipologie di capillari (continui, fenestrati, sinusoidi) - Barriere biologiche (Emato-encefalica, sangue-aria, sangue-urina) - Circolazione sanguigna - Circolo polmonare e circolo sistemico - Circolazione fetale - Sistema venoso - Peculiarità della Regione Testa-Collo (Seni della Dura Madre) - Sistema Venoso degli Arti Superiori e Inferiori - Vene Sottodiaframmatiche - Sistema Venoso Portale - Sangue - Componenti del Sangue - Plasma (Composizione e Funzioni) - Elementi Corpuscolati (Eritrociti, Leucociti, Piastrine) - Funzioni del Sangue (Trasporto di O₂, Nutrienti, Cellule Immunitarie) - Circolazione Linfatica - Vasi Linfatici - Struttura dei Vasi Linfatici - Drenaggio Linfatico (Dotto Toracico, Linfonodi) - Funzioni della Linfa (Monitoraggio Immunitario)
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Calderan

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Anatomia umana sull'apparato respiratorio: - Anatomia: Vie aeree superiori e Inferiori - Funzioni: conduzione e scambio respiratorio - Vie aeree superiori - Naso esterno e cavità nasali - Seni paranasali - Faringe (rinofaringe, orofaringe, laringofaringe) - Vie aeree inferiori - Laringe: struttura e funzioni - Trachea e albero tracheo-bronchiale - Bronchi e bronchioli - Alveoli e barriera aria-sangue - Polmoni - Anatomia e auddivisione in lobi - Vascolarizzazione: circolo polmonare e trofico
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Calderan

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Anatomia su: - Funzioni: digestione, assorbimento, eliminazione - Cavità orale: palato, lingua, ghiandole salivari, dentatura - Deglutizione: fasi orale, faringea, esofagea - Faringe ed esofago-. Anatomia e funzioni muscolatura e movimenti Peristaltici - Stomaco anatomia: cardia, fondo, corpo, pilorico, ghiandole gastriche e - - Funzioni - Intestino tenue e suddivisione: duodeno, digiuno, ileo - Struttura della parete e funzioni - Intestino crasso e suddivisione: cieco, colon, retto - Funzioni: assorbimento e formazione delle feci - Ghiandole extraurali - Fegato: funzioni e vascolarizzazione - Cistifellea: deposito della bile - Pancreas: funzioni eso-endocrine
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Calderan

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
3 / 5
Porzione Assile - Colonna Vertebrale - Struttura delle Vertebre - Relazioni Articolari tra Vertebre - Relazioni Connettivali (Legamenti Vertebrali) - Colonna Vertebrale e Midollo Spinale - Caratteristiche delle Vertebre per Regione (Cervicale, Toracica, Lombare, Sacrale, Coccigeo) - Gabbia Toracica - Sterno - Coste - Relazioni Articolari delle Coste 1.2. Cranio - Visioni del Cranio (Frontale, Superiore, Posteriore, Laterale, Inferiore, Sezione Orizzontale e Sagittale) - Ossa del Neurocranio - Ossa dello Splancnocranio o Massiccio Facciale 1.3. Porzione Appendicolare - Cingolo Scapolare e Cingolo Pelvico - Clavicola e Scapola - Arto Superiore - Omero, Ulna e Radio - Ossa della Mano (Carpo, Metacarpo, Falangi) - Arto Inferiore - Femore, Tibia e Perone - Ossa del Piede (Tarso, Metatarso, Falangi)
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Ligugnana

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Farmacologia contenenti l'introduzione con la definizione di farmaco, medicinale e principio attivo. Tutta la farmacocinetica, farmacodinamica. Tutto il processo di metabolismo e di eliminazione del farmaco. I FANS, i chemioterapici e gli antibiotici. Interazione tra farmaci.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Girelli

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Fisiologia contenenti l'introduzione riguardante la fisiologia cellulare. E' presente l'impulso nervoso, il sistema nervoso completo con anche la parte anatomica, gli organi di senso, il sistema osteomuscolare, l'apparato cardiovascolare con l'anatomia del muscolo cardiaco, il sistema venoso e altro ancora, il sistema linfatico, l'apparato respiratorio, il sistema gastrointestinale, il sistema renale, il sistema endocrino. Appunti completi, ordinati, colorati con immagini.
...continua

Esame Promozione della salute

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Tescaro

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Promozione della salute ordinati e ben strutturati. Sono presenti: definizione di rischio infettivo con il glossario dei concetti più utilizzati nella prevenzione delle infezioni nei luoghi di cura; le malattie infettive con cause, fattori di rischio, luoghi di infezione, decorso del processo infettivo; la sorveglianza delle infezioni nei contesti di cura; le precauzioni con igiene delle mani, sorveglianza, uso dei dispositivi barriera, igiene respiratoria, gestione attrezzature, sequenza rimozione DPI, manipolazione aghi e taglienti, smaltimento rifiuti, gestione biancheria, igiene ambientale; le misure di prevenzione e controllo basate sulle modalità di trasmissione. Per finire un piccolo caso clinico presentato a lezione.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Baruffi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Microbiologia clinica ordinati e ben strutturati. Contengono: procarioti ed eucarioti; descrizione dettagliata batterio; la spora batterica; classificazione dei batteri; vie di trasmissione; produzione di tossine; tossine proteiche; botulismo; tetano; malattie da infezione; endotossina; farmaci antibatterici; resistenza batterica agli antibiotici; streptococchi ed enterococchi; stafilococchi; neisserie; micobatteri; infezioni dell'apparato respiratorio inferiore; enterobatteri; infezioni dell'apparato urinario; pseudomonas; funghi o miceti microscopici; virus con descrizione ben dettagliata; epatite a, b, c.
...continua