vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
cellule di MERKEL
cellule di LANGERHANS
prolungamenti MELANOCITA Derma papilla dermica
MELANINA
tra nucleo e fonte di luce Cute Epidermide
esclusivamente
mitosi BASALE EPIDERMIDE strato corneo non resistente
aderente lamina basale
strati variabili strato corneo sottile
CHERATINOCITI sottile
cheratina filamento intermedio peli
altro desmosoma strato corneo spesso
due tipologie
placche desmosomi SPINOSO o Malpighi spessa no peli no secrezione sebacea
caderine molte ghiandole sudoripare
nucleo grande
nucleolo definito attiva trascrizione Strati
produzione di cheratina cheratoialina GRANULI
corpi lamellari LIPIDI DEI GRANULI
protezione impermeabile
riamane solo plasmalemma e cheratina APOPTOSI INCOMPLETA
non sempre visibile LUCIDO
linea sottile lucida CORNEO
colonnare o batiprismatico
cuboide o isoprismatico MORFOLOGIA
pavimentoso o squamoso famiglia articolata caratteristiche in comune
CLASSIFICAZIONE
monostratificati adese
pseudostartificati STRATIFICAZIONE GENERALITA barriera di separazione simili
bistratificati pluristratificati EPITELI DI interno/esterno
RIVESTIMENTO:
no salvo immunofluorescenza ottico generalità, strettamente adese
lamine, collagene 4, amminoglicani e altro barriera di separazione
microscopio classificazione,
lamina densa continue
origine epiteliale caratteristiche
elettronico simili
fibre reticolari citologiche comuni.
lamina reticolare avascolari PER DIFFUSIONE connettivo
origine connettivale morfologica
CARATTERISTICHE
specializzazione matrice extracellulare CITOLOGICHE COMUNI POLARIZZAZIONE funzionale
conservata pluricellulari Lamina basale organelli
anche attorno cellule muscolari, adipociti
e Schwann membrana specializzazioni
emidesmosomi sostegno meccanico celllule staminali
sotto tutti asimmetria dovuta a
cellule immunitarie passano filtro
polarizzazione funzioni giunzioni occludenti
mudulatore metabolismo
organizzazione proteine di membrana
proliferazione e differenziamento
pluristratificato squamoso non
cheratinizzato esofago proteggere
cellule neoformate basofilia superiore parte basale osservando sollecitazione meccanica rinnovarsi cubico semplice
EPITELIO DI più simile
RIVESTIMENTO
stabilizzare dotti escretori di alcune ghiandole esocrine
ADESIONE BISTRATIFICATI
PLURISTRATIFICATO
NON CORNIFICATO
anche
invaginazioni connettivo cellule staminali
PAPILLE CONNETIVALI mitosi asimmetrica affollamento
vascolarizzate STRATO BASALE/GERMINATIVO
estroflessioni epitelio CRESTE EPITELIALI non migrano
DIFFUSIONE
scarso citoplasma allontanandosi - quiescenza
nucleo denso e compatto