I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università Politecnica delle Marche - Ancona

Esercizi di Metallurgia per l'esame del professor Stefano Spigarelli sulle fasi e sui costituenti del diagramma Fe-C per le diverse percentuali di carbonio e per le temperature. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i costituenti, le formule varie.
...continua
Esercitazione con Relazione Tecnica di unprogetto in C.A. allo SLE e SLU per l'esame di Tecnica delle strutture del professor Capozucca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: progetto delle strutture di un edificio per civile abitazione considerando che esso si trovi in zona sismica di II categoria.
...continua
Esercitazione di Tecnica delle strutture per l'esame del professor Capozucca sulle tavole della carpenteria di piano, solaio, pilastrata e trave. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diagramma di inviluppo del taglio, il diagramma di inviluppo del momento.
...continua
Esercizio per l'esame di Meccanica razionale del professor Lucio De Meio sul calcolo della matrice d'inerzia con soluzione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una figura rigida e piana, costituita da un contorno triangolare equilatero non omogeneo, calcolo della matrice d'inerzia.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizio di Meccanica razionale per l'esame del professor Demeio su configurazioni di equilibrio e equazioni di Lagrange con soluzioni. gli argomenti trattati sono i seguenti: il punto materiale P di massa m, trovare e scrivere l'equazione di Lagrange, le configurazioni di equilibrio.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi su configurazioni di equilibrio e equazioni lagrangiane con soluzioni per l'esame del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: calcolare la funzione di equilibrio e studiarne la stabilità; scrivere anche le equazioni di Lagrange.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercizio sul calcolo della matrice d'inerzia con soluzione per l'esame del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura rigida piana di massa, la determinazione degli assi principali di inerzia, come calcolare la matrice d'inerzia e risoluzione.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizio su configurazioni di equilibrio con soluzione per l'esame di Meccanica razionale del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un disco di massa M che si muove su un piano verticale, determinare le configurazioni di equilibrio.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizio sulle equazioni di lagrange con soluzione per l'esame di Meccanica razionale del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'inerzia, l'asta di uina determinata lunghezza, la molla di una determinata costante, le equazioni cardinali.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizio sulle equazioni polari (base e rolletta) con soluzione per l'esame di Meccanica razionale del professor Demeio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la circonferenza di raggio z uguale a l, la circonferenza di centro, con varie formule numeriche.
...continua
Esercitazioni di elettromagnetismo per l'esame del professor Zappelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Homework 2 - Legge di Coulomb Homework 3 - Legge di Gauss Homework 4 - Lavoro ed energia Homework 6 - Legge di Ampere Homework 7 - Legge di Faraday Homework 8 - Condizioni al contorno Homework 9 - Onde piane
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,3 / 5
Appunti con testi degli appelli degli esami di elettrotecnica tenuti dal professor Piazza con svolgimento e soluzione: Metodo nodi/anelli; Thevenin e Norton (generalizzato); Caratterizzazione |Z| e |Y|; Bipoli e Quadripoli simmetrici; Funzioni di Rete in Laplace e stabilità; Risposta a regime; Condizioni iniziali per elementi con memoria; Calcolo impedenze per max trasferimento di potenza; Calcolo Potenze: Media, attiva, reattiva, complessa; Potenza erogata dai generatori in AC e DC
...continua

Esame Metodi matematici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
12CFU Esercizi svolti di Metodi matematici per l'ingegneria per l'esame del professor franca sulle Curve: Parametrizzazione, integrazione di forme differenziali, potenziale; Integrali tripli; Integrali di superficie: flussi di campi vettoriali; Serie di Fourier; Equazioni differenziali: risoluzione con Laplace.
...continua
12CFU Esercizi svolti di Metodi matematici per l'ingegneria per l'esame del professor franca su: integrazione in campo complesso; applicazione teoremi grande e piccolo cerchio e lemma di Jordan, integrali con i reisdui; Sviluppo in Serie di Laurent; Problemi di Cauchy; Trasformate di Fourier.
...continua

Esame Elettronica analogica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercizi su circuiti amplificatori multistadio (op-amp, bjt, mosfet) con retroazione nelle 4 configurazioni, calcolo degli effetti di carico della retroazione, guadagno e resistenze d'ingresso e uscita. Calcolo del punto di lavoro ed eventuali pulsazioni di taglio
...continua
appelli svolti con testi. I risultati riportati sui testi non sono sempre corretti. Esercizi di Fisica generale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Francescangeli. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti in classe sui seguenti argomenti: Statica dei corpi rigidi Problemi di De Saint Venant Geometria delle masse Statica dei corpi deformabili Criteri di crisi locale Università degli Studi Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Un esercitazione completa nel dimensionamento di una condotta di adduzione a 2 serbatoi, con progettazione saracinesca e blocco d'ancoraggio. Spiegazione passo per passo di ogni passaggio con relativi approfondimenti.Esercizi di Costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Darvini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Un'esercitazione completa nel dimensionamento di un dissabbiatore longitudinale. Spiegazione passo per passo di ogni passaggio con relativi approfondimenti. Esercizi di Costruzioni idrauliche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Darvini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Meccanica razionale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Demeio, Università Politecnico delle Marche - Univpm, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua