Estratto del documento

Metodi matematici per Elettronici

Prova scritta di Analisi 2, settembre 2013

Nome:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cognome:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1. Parametrizzare la curva ~γ ottentua intersecando il piano Π e l’ellissoide

E definiti come segue {(x, | −

Π := y, z) z = 2(x y)}

{(x, | −

2 2

E := y, z) z = x + y 2}

~ ~

orientata in modo che nel punto P = (1, 1, 0) abbia vettore tangente T

~ ~

tale che < T , i > > 0. Calcolare l’integrale curvlineo di seconda specie

∫ ω dove

~γ [ ] [ ] [ ]

3x 3y z

ω = + z dx + + 1 y dy + + y + z dz

2 2 2 2 2

1 + x + y 1 + x + y z +1

2. Sia V il solido √ ≤ −

{(x, | − ≤ ≤

2 2 3x y 1/2}.

V := y, z) 4x + 4y 4y z 3 ,

e sia S la superficie √

{(x, | − ≤ ≤ −

2 2

S := y, z) 4x + 4y 4y = z 3 , 3x y 1/2}.

~

che lo racchiude orientata con la normale esterna. Sia F (x, y, z) = (x +

~

y, z, y) un campo di vettori calcolare il flusso F attraverso S

∫ ∫ ~ ~

< F , N > dσ

S

Successivamente calcolare anche l’area di S.

3. Calcolare la serie di Fourier S(x) della funzione

{ ≤

cos(2x) per 0 < x π

f (x) := −π

2 per < x < 0

R..

e ripetuta con periodicita’ su tutto

− −

La funzione K(x) = f (x) 1 cos(2x)/2 ha qualche proprieta’ di sim-

metria? 11 π)? Calcolare successivamente

Quanto valgono S(0), S(π), S(π/3), S(− 2

− 2

la serie della funzione g(x) = f (x) + 2 3 sin(2x) + cos (x)

Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 28
Analisi 2 - Esercizi Pag. 1 Analisi 2 - Esercizi Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi 2 - Esercizi Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi 2 - Esercizi Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi 2 - Esercizi Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi 2 - Esercizi Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 28.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi 2 - Esercizi Pag. 26
1 su 28
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Stefano_Luna di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Metodi matematici per l'ingegneria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Franca Matteo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community